![]() |
[R850R] Consumo gomme regolare o cosa?
Come accennato nel precedente 3ad, stò avendo problemi di aderenza con l'anteriore ...
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=169952 Le Dunlop D220 che monto e che vi mostro hanno appena 4500-5000 (non ricordo bene) ... è normale che il battistrada nella parte centrale + alta dell'anteriore sia già a 2,5mm mentre quello posteriore ancora a 6mm? Ho controllato la pressione ed effettivamente ho trovato l'anteriore ad 1,6 contro i 2,2 consigliati e la posteriore a 2,2 su 2,5 ... potrebbe essere la pressione bassa ad aver influito su un consumo così precoce? Ora l'ho gonfiata, e probabilmente sarà ancora + scivolosa di prima ... ma è normale come consumo? Le gomme le ho montate 14 mesi fà. http://i48.servimg.com/u/f48/11/68/91/59/d220an10.jpg http://i48.servimg.com/u/f48/11/68/91/59/d220an11.jpg http://i48.servimg.com/u/f48/11/68/91/59/d220po10.jpg |
Anteriore a 1,6 è parecchio bassa e può incidere sul consumo, non ho mai montato quel tipo di gomma e non so quanto duri o come si comporta, in ogni caso l'850 non ha certo la potenza per stracciare le gomme.
Ho sempre usato le metz z4 o z6 con percorrenze tra i 10k e 13 k. |
Personalmente ritengo che quella gomma faccia abbastanza schifio di suo, sia come aderenza che come feeling che come tutto...
per una guida anche solo pooooco allegra non è adatta. e tanto se fai 4-5mila km all'anno, prova a montare qualcosa di più performante, come i pirelli diablo o cose simili.. se hai girato con 1.6 bar davanti forse la causa del consumo è quella, ma non saprei garantirtelo, troppe variabili. |
!12123123123
|
Fai attenzione,
Sicuramente non hai fatto buon lavoro non controllando la pressione. da nuove, le gomme anteriori hanno battistrada inferiore alle posteriori ! |
sicuramente la gomma anteriore sgonfia (e 1.6 è veramente bassa) provoca consumi anomali al battistrada....oltre a provocare un cattivo feeling alla guida della moto...l'unico vantaggio con pressioni basse è che la gomma entra in temperatura prima....poi sul consumo dell' anteriore incide in modo particolare il fondo stradale e il percorso: se affronti spesso strade in discesa si consuma molto più velocemente e questo vale per qualsiasi moto...
|
Al netto delle mie valutazioni, secondo voi quella gomma con quel battistrada è da sostituire?
Vedo gente andare in giro con molta meno gomma ma è anche vero che per fermarsi spesso non usano nemmeno i freni (si fà per dire) ... i nostri giri non sono autostradali (cioè con lunghe percorrenze) ... quelle gomme hanno un migliaio di km in Grecia e il resto lungo la costiera salentina ... ho anche riscontrato che con un utilizzo tranquillo e la giusta temperatura si comporta ancora bene sicuramente a fine mese la sostituirò per via del ponte del 2 giugno che trascorrermo in Grecia, dove l'asfalto già di suo richiede un minimo di attenzione in + però volevo solo un pò capire qual'è andazzo generale qui tra l'eliche |
matias, io personalmente dalle foto non vedo dei copertoni usurati .....anzi mi sembrano ancora perfettamente integri e con un bel pò di battistrada....hai provato la moto con la giusta pressine dei pneumatici?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©