![]() |
anabbagliante xenon con faro hornet
:)Sperando sia utile ad altri, ecco come ho installato l'anabbagliante xenon nel faro hornet.
Questo è il kithttp://img525.imageshack.us/img525/1...0001tj4.th.jpghttp://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eB...20182256155per l'abbagilante ho utilizzato una lampada da 4500°K comprata qui http://search.ebay.it/_W0QQsassZlaboutiquedellautocc la luce di posizione è a led bianca, alla lampada xenon è stato tolto parte dell'isolante posteriore altrimenti questa tocca sul fondo del farohttp://img91.imageshack.us/img91/534...0022tz7.th.jpg la verniciatura della parte superiore della lampada per evitare riflessi che disturbano è stata fatta prima di nero e poi di grigio solo per un fattore esteticohttp://img168.imageshack.us/img168/2...0005ej4.th.jpga vernice asciutta la lampada va accesa per qualche minuto cosi eventuali vapori si disperdono nell'aria e non nel faro. L'enorme foro posteriore del faro l'ho chiuso con del lexan (negozio per modellismo)e del laminato di plastica adesiva (colorificio)http://img170.imageshack.us/img170/9...0008ai0.th.jpghttp://img99.imageshack.us/img99/616...0009kj4.th.jpghttp://img99.imageshack.us/img99/113...0012ky4.th.jpghttp://img99.imageshack.us/img99/301...0013be1.th.jpgcosi ho alloggiato centralina accenditore e cablaggihttp://img99.imageshack.us/img99/889...0016ic5.th.jpghttp://img134.imageshack.us/img134/4...0023zc4.th.jpghttp://img80.imageshack.us/img80/453...0018ak9.th.jpganch'io come gia spiegato da rebb ho staccato il filo bianco dal rele luci;) |
Gran bel lavoro Silvan, ma hai lo xenon solo sull'anabbagliante? L'abbagliante è rimasto standard?
Mi piace un sacco per come è venuto "pulito" il lavoro. Ancora complimenti. Saluti Alberto |
Quote:
|
bel lavoro bravo
mi fà piacere che il nuovo faro raccolga molti consensi:D 2 cose: sulll'impianto doppio che abbiamo montato da 6000k della superxenon le lampade le abbiamo schermate un pò di più(quasi fino al bulbo)xkè con meno(tipo la tua) rimanevano troppo intense e disturbavano molto...tu hai fato le prove? e se ho visto bene anche tu hai un led come posizione se lo opacizzi con un pò di carta vetro fine rimane meno trasparente e diffonde un pò meglio la luce in parabola x il resto splendido lavoro quello della copertura del buco del faro hornet complimenti ancora:D PS: al raduno di giugno sei dei nostri? |
Bravo veramente ottimo lavoro degno del tuo alter ego mago:D:D Sto attendendo a breve anch'io il faro hornet e tutte queste dritte mi saranno sicuramente utili:-p
|
Quote:
Per il raduno sono veramente interessato però sarò in grado di dare la mia adesione solo negli ultimi giorni,sperando che ci sia ancora posto diponibile. Ciao;) PS come si fa per avere qualche adesivo del forum? |
la schermatura che ho fatto "alta"rispetto alle h11 standard
mi stà dando ragione su strada...ottima visibilità(mia) specie di sera/notte x nulla di disturbo agli altri x gli adesivi a quali ti riferisci silvan? |
Quote:
Spero di trovarle gia fatte da qualche membro;) |
Scusate la domanda da ignorante.
La lampada abbagliante standard comprata su Ebay http://search.ebay.it/_W0QQsassZlaboutiquedellautocc è una lampada 4.550° K cosiddetta ad "effetto Xenon"? Se si, illumina effettivamente di più (lumen) rispetto ad una lampada tradizionale? Grazie per l'attenzione Ottime cose |
Quote:
4500°K indica solo il colore della luce.:) |
Quote:
la luce xenon è tutta un'altra cosa;) |
Grazie per le risposte... ma non capisco.
So esattamente a cosa si riferisce il valore di 4.500° K :) e che la luce xenon è un'altra cosa (ma non mi riferivo a quello). Premessa: mi riferisco alla lampadina standard comprata su Ebay. Veniamo adesso alle domande: 1) è una lampada cosiddetta ad "effetto Xenon"? 2) se non illumina (in termini di lumen, quindi mi riferisco a qualcosa di misurabile oggettivamente e non ad una semplice "impressione") di più di una lampada tradizionale (alogena), perchè l'hai montata? Grazie per l'attenzione:) |
Quote:
L'ho montata per cercare di avvicinarmi il più possibile ai 6000° K dell'anabbagliante xenon.;) |
e dimmi del risultato, soddisfacente o.......................
p.s.: complimenti per il lavoro. ;) |
4300°K non sono 6000°K.
Quindi la differenza si nota anche se molto meno. Ho fatto questa scelta per privileggiare semplicità pulizia del lavoro e soprattutto costi.:) |
Dimenticavo, complimenti a Silvan (di cui però non visualizzo le foto della sua moto ma solo i link Ebay) e Rebb per i rispettivi lavori! :)
Adesso ho capito. Però, a questo punto, se il problema è la temperatura del colore espressa in gradi Kelvin, bisognerebbe sarebbe qual'è la temperatura di un'alogena tradizionale (tipo le Osram H1 che ho comprato ieri, e che invece non dichiara tale valore). Vorrei sapere se in futuro posso disturbarvi (magari in MP) per avere qualche consiglio quando dovrò comprare il kit xenon e montarlo sulla mia motina (in realtà è una belva!!) Gelande Strasse 1150 Adventure nera e gialla ;) Ottime cose |
Quote:
|
Bellissima la tua belva nera! :)
Non a caso ho avuto la sorellina antesignana R 850 R my 2000 per 8 anni..... |
P.S.
Adesso si vedono tutte le foto dei materiali e delle fasi di lavorazione! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©