Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [gs1200] Batteria che non carica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=169559)

BENCI 29-04-2008 19:13

[gs1200] Batteria che non carica
 
è possibile che se tengo i giri sotto i 4000 la batteria non si carica? in quanto a questo num. di giri non aziona l'alternatore che carica la batt.?


Vorrei che "Colui che sà" mi chiarisse la cosa perchè a mè sembra una follia !;)

reka 29-04-2008 19:52

ma non capisco, ti lascia a piedi o no?
nel senso che se vai in giro a manetta e senza accendere i faretti poi riparte?

ciccioraffo 29-04-2008 21:50

Quote:

Originariamente inviata da CATTIVIK (Messaggio 2817647)
è possibile che se tengo i giri sotto i 4000 la batteria non si carica?
e se accendo (p es.), i faretti supp. , mi si scarica la batteria?

Vuol dire che se per 2 ora cammino con faretti supp. accesi (per es. a 300 giri), mi fermo, spengo il quadro; se voglio ripartire non si accende nulla????


Vorrei che "Colui che sà" mi chiarisse la cosa perchè a mè sembra una follia !;)

Credo che sia giunta l'ora della sostituzione della batteria.

BENCI 29-04-2008 23:09

ho modificato la domanda! :-)

PERANGA 30-04-2008 09:06

Non è possibile.
L'alternatore carica anche a pochi giri ( sopra il minimo carica già, non al massimo degli amp ma carica )

reka 30-04-2008 11:32

c'è un numero di giri sotto il quale non caricano, ma credo sian scelti in modo adeguato al motore ...

MAURI_BMW 30-04-2008 12:05

Ciao,l'alternatore genera tensione anche con la moto al minimo.
La centralina si trova con due parametri:
1)La tensione di carica proveniente dall'alternatore
2)La tensione di batteria
La tensione di carica è sempre +-2% la stessa indipendentemente dal numero di giri.La corrente varia al variare dei giri e viene controllata dalla centralina.
FUNZIONAMENTO: LA batteria si ricarica in corrente e non in tensione quindi in base al suo stato ha un assorbimento variabile.Se l'assorbimento della batteria è maggiore della corrente che l'alternatore a quel numero di giri puo' erogare,si accende la famosa spia BATTERIA che sta a significare che la batteria non è in carica.
Al minimo dei giri del motore, la corrente è detta di mantenimento.

Lamps

ROBBY 30-04-2008 12:25

quoto mauri bmw al 100%...spiegazione ottima..

lucamarck 30-04-2008 13:48

ma quanti anni ha la batteria?
dopo qualche anno non ne vuol piu' sapere di essere ricaricata e muore :lol:
c'e' un post lunghissimo che ne fa un resoconto.....
le nostre del 1200 gs dopo due anni sono gia' tutte da cambiare ...:mad:
quella del 1100 dopo sei anni andava che era un gioiello :D
non fanno piu' le batterie di una volta...:lol::mad:

BENCI 30-04-2008 16:04

Grazie infinite, il quesito sorgeva con un amico che ha avuto problemi di batteria e se lo piegava così !!!
Non essendo in grado dio spiegarlo per benino ho girato a voi la domanda !

Siete sempre il massimo. Grazie. :D:D:D:!::!::!:

Mauri_bmw girerò la tua spieg. al mio amico.;)

xover 05-05-2008 16:45

Tempo fa ho letto un richiamo dove su una 1100 o 1150 (mi scuso) l' alternatore ai bassi giri non caricava. E' stato sostituito con uno che rende a regime piu basso.
Era il sito americano che teneva conto di tutti richiami. Non ricordo nemmeno quello pero.
Importante e' l idea. Cio che lamenti pare possibile.

Ovvio pero se la batteria ti funzione per 3 anni, da oggi non va piu, logicamente e' la batteria ma non errore di progetto..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©