![]() |
ma secondo voi l'800
si puo sempre chiamare gs.
date le caratteristiche,il tipo di motore,mi sembra che la sigla non gli appartenga:!: |
in effetti il primo gs è stato 650
|
Concordo, il GS è solo con il boxer!
|
alcuni sostengono che GS abbia un significato preciso, legato all'uso che si fa di un motore più che alla sua configurazione. :)
|
|
diciamo che con questo post tieni fede e spieghi bene il significato del tuo user name.....:lol::lol:
La mia risposta è assolutamente SI'. Gs non vuol dire boxerone ma ben altro.... |
Quote:
|
giusto, come non notare le analogie spiccate tra la moto raffigurata da supermukkard e i suoi veri eredi, i boxer 1200 e 1150? sono praticamente uguali.
La f800gs andrebbe chiamata con un'altra sigla, o anche con un altro brand, tipo come fa WV con la seat o la skoda. ecco, magari una roba tipo zundapp f800efs |
Quote:
|
|
Quote:
|
azzo se è bella,non dirmi che la tieni in garage,invidia invidia
|
non è che, magari, vi siano più analogie tra quella postata da supermukkard e l'800 che non con i vari 1150 e 1200? ;)
|
il nome gelandestras è nato con il boxer
|
GS appartiene alla prima serie. moto che poteva andare in fuoristrada e strada. dal 1100, e scrivo conto il mio interesse, la moto è stata stravolta diventando col tempo sempre più una stradale... tanto che non capisco perchè il boomerang ancora ha la ruota da 19.
pertanto se una moto merita quella sigla è propio la nuova effe. |
Chiamatela pure come vi pare.. a me me pias
|
GS sta a BMW come GOLF per VW.
Dove può usa il nome come traino per le vendite..... |
guardate che il post e' incompleto
il gs per come lo intendiamo noi (boxeristi...) si chiama R 1xxx GS dove R sta per motore boxer l'800 si chiama F 800 GS dove F sta per un altra architettura di motore cosi' come la serie K sta per altri motori per cui GS e' incompleto. Pero' si puo' ragionevomente affermare che con GS si indichi l'architettura boxer per il suo impatto nel pubblico e per l'immagine che ha dato alla casa di monaco |
Quote:
ma ai tempi la guidai.. sì sì |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
comunque io sapevo che gs stava per grossostruzzo che è sta novità dello strudel? |
Quote:
si ma quel boxer era ben diverso dal nuovo. aveva i carburatori e poca elettronica. aste e bilanceri e forcelle normali. è rimasto il motore che ha ben poco a spartire col vecchio. è stata stravolta la filosofia. adesso il nuovo è enorme rispetto al vecchio. di conseguenza nemmeno i quattro valvole meriterebbero la sigla GS. insomma. detta chiara. non c'entra un cazzo il nuovo con la sigla GS (anche il mio 1100) |
Quote:
|
Le Bmw le fanno in un certo modo dal 1923 ovvero con un cardano e due belle tettone sporgenti la davanti. A me piacciono così e continuo ad associare all'elica quella particolare concezione di motocicletta...non necessariamente migliore o peggiore ma sicuramente unica...il resto è semplicemente "altro" non meglio o peggio appunto...ma sicuramente "altro".
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©