![]() |
Trasporto Olio R1150 GS
Visto che sono rimasto <<improvvisamente>> SENZA :rolleyes: olio in mezzo all'autostrada...
(mo' arriva dinamite e mi sfotte) :mad: Stavo pensando a qualche idea per ancorare un contenitore con mezzo 250/500 g di Castrol GP al telaio della mucca. :confused: Visto che non ho le ZEGA ed nemmeno un tornio CNC a disposizione per costruirmi i supporti, pensavo di attaccare un supporto per borraccia da bicicletta alla staffa dx della pedana passeggero, rivolto verso l'interno. A occhio non tocca contro le valigie. Userei 2 fascette di quelle che si stringono con la vite, isolate con la gomma per non rigare nulla. Non voglio mettere la bottiglia d'olio dentro il bauletto o dentro la borsa da serbatoio. Avete idee/esempi? |
Controllo e rabbocco prima di partire?....:confused:
Cmq se rimani davvero senza olio viene a prenderti il carro attrezzi. :lol: |
ehhhh....ho capito, ma se fai il controllo, scopri che il rabbocco è necessario ed è tutto chiuso intorno..... almeno mezzo kg ti risolve l'emergenza no?
|
addirittura con l'olio dietro , mavoi errati vi volete far sfottere a vita??? . avevo anche io il gs1150 e si un po' d'olio ne consuma ma rimanere senza significa non averlo mai controllato per mesi e mesi . una ferie di 2-3000 km li fai senza problemi . magari controllalo un po' + spesso . e sei sicuro di aver controllato il livello correttamente. non sai quanta gente che mette addirittura mezzo litro in + del dovuto perche' non sa' leggere il livello:mad:
|
Io non sono daccordo, di olio il gs ne consuma tanto e sempre, per fare le ferie d'agosto (con il caldo ) io l'olio l'ho sempre portato con me e ho sempre rabboccato
|
lo sto scoprendo anch'io.
col vecchio 1100 100ml per sicurezza a metà tagliando. col "nuovo" 1150 1200km e 100ml.!!!!! |
Raga confermo! Finchè sono andato a 110-120 non ho consumato olio per 500 KM, ho fatto circa 200 KM un po' allegro ed i consumi di OLIO e di BENZA sono schizzati alle stelle. Ok per la Benza, ma l'olio devi essere preparato, tanto più che è difficile trovarlo in un giorno festivo in autostrada.....
Beh...ma idee per il trasporto? |
direi il porta borracce come dici tu...
|
la borraccia sulla mucca
Dopo la visita al SELF un po' di lavoro di prima mattina.....;)
Ecco la mia soluzione per la mucca assetata di olio, ditemi che ne pensate! http://i284.photobucket.com/albums/l...05-08_1224.jpg http://i284.photobucket.com/albums/l...05-08_1221.jpg http://i284.photobucket.com/albums/l...05-08_1222.jpg http://i284.photobucket.com/albums/l...05-08_1223.jpg |
Io metterei un pò di grappa nella borraccia ......., cosi invece di cavalcare una mucca , ti sentiresti sopra un san bernardo .....:D:D
|
Beh, per la grappa c'è la Camel Bag....domani piccolo tour per fare il test...se dietro di me sento rumore di incidenti... è perchè perdo olio....
|
potrebbe essere una soluzione... ma controlla che non tocchi sulla ruota quando la moto è a pieno carico e mentre prendi delle buche...
|
Concordo con Zinco....la soluzione puo' andare, ma mettila all'esterno la borraccina, non all'interno. Le fascette a vite....uhmmmm...qulcosa che non si sviti con le vibrazioni andrebbe meglio....
|
messo così lo vedo malissimo. Mettilo esterno.
|
se dovesse perdere olio e dovesse andare sulla gomma posteriore sarebbero guai certi, meglio dentro la borsa, magari avvolto da una busta di nylon..........
per evitare che si sviti la fascetta, basta una goccia di bloccafiletti della loctite |
OLIO---Fallito
Testato il contenitore olio : in autostrada 180 km, sullo sterrato con buche e sassi, curve e tornanti vari...:(:(
Esperimento fallito:
Però dovrei cavarmela con una bella borraccia "seria" stagna ... forse quella da 2 euro non era adatta :confused: :confused:... Non posso mettere in contenitore esterno causa zavorrina ;) Cambio borraccia e vi so dire...:arrow: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©