Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   16000 euro e la moto non parte (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=169163)

luca padella 27-04-2008 00:59

16000 euro e la moto non parte
 
INCREDIBILE...
lavo per la prima volta la mia nuovissima gs 1200......
:(:(:(:(:( l'accendo,metto la prima e non va piu'..
SI PUO':rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
non esiste proprio mai successo....
che sfiga......
spinta per 5 km fino a casa.....
domani mattina vedo se riesco a farla andare,per me è l'interruttore del cavalletto..
ma non esiste che una moto da 16000 euri pagata in contanti non vada per un lavaggio...
ditemi voi...:mad::mad::mad:

BRUFOLO 27-04-2008 01:02

ma hai usato gli attrezzi specifici per lavaggio BMW?
ti sei fato spedire due damigiane di acqua da Berlino?
NOOOOOOOOO?
e allora che cosa ti lamenti?

Decibel 27-04-2008 01:03

Quote:

non esiste che una moto da 16000 euri pagata in contanti
Dai, se la pagavi a rate era anche peggio! :lol:

sauro 27-04-2008 01:03

Solo se c'è scritto GS esiste :lol:

boschi 27-04-2008 07:01

Non so dove e come hai lavato la moto, ma ti consiglio di evitare il l'idropulitrice specialmente con le nuove bmw piene zeppe di fili

nossa 27-04-2008 08:32

Lavare, strizzare e STENDERE, dimenticato l'ultimo passaggio?:lol:

twinfiver 27-04-2008 08:36

Quote:

Originariamente inviata da boschi (Messaggio 2811754)
Non so dove e come hai lavato la moto, ma ti consiglio di evitare il l'idropulitrice specialmente con le nuove bmw piene zeppe di fili

Quoto, consiglio secchio e spugna.

TheBoss 27-04-2008 08:45

ri-quoto, consiglio secchio e spugna, il tutto in poca acqua...

p.s. con le giapponesi non mi è mai successo, con 1150RT e K75 si'!

Corrado71 27-04-2008 08:48

Io talvolta uso una pseudo vaporella, vapore senza pressione. Aiuta con moscerini e grasso!

von Enrik 27-04-2008 08:57

...con il Can-Bus...vanno lavate a secco,altrimenti il Bus (guidato da un Can)potrebbe finire nel fosso!:rock:

pepot 27-04-2008 09:05

io lavo la mia moto una volta alla settimana con l'idro e non ho mai avuto problemi

umby4u 27-04-2008 09:18

ma ste moto non saranno mica come le guzzi che hanno delle "caratteristiche" particolari (che nessuno osa definirli difetti) ???????
A dire il vero io ho un po di terrore a lavare la mia gsina con la lancia a pressione. Per ora uso i panni wizzy special bike dell arexons per lavaggio a secco e devo dire che funzionano egregiamente!

brontolo 27-04-2008 09:22

Quote:

Originariamente inviata da luca padella (Messaggio 2811728)
(..)
spinta per 5 km fino a casa.....
(..)

Sei Hulk?????:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

willy_1272 27-04-2008 09:31

idro e mai nessun problema

beegio 27-04-2008 09:36

alla BMW usano l'idro...

Corrado71 27-04-2008 09:38

Io credo dipenda molto da dove si punta, ad esempio sul radiatore dell'olio rischi di piegare le alette....

"Paolone" 27-04-2008 10:22

Quando si sporcano le BMW si cambiano. Come le mutande :lol::lol:

p.s.: scherzi a parte capisco bene il giramento di palle.... :(:(

Fancho 27-04-2008 10:27

Io uso sempre la lancia. Bisogna avere l'accortezza di non indirizzare il getto forte sulle lamelle appena sotto il faro e magari dove c'è il groviglio di cavi e cavetti (io lì mando solo il getto morbido, senza premere il "grilletto" della pistola per intenderci).
Ad oggi, mai avuto problemi... sgrat sgrat sgrat... :-o

-REMO- 27-04-2008 10:58

Sarà stato un caso... probabilmente hai indirizzato il getto dove non dovevi! Io lavo l'ADV o prima la 650 sempre nei self service, ed ho sempre usato anche il prodotto sgrassatore per cerchi, mai avuto alcun tipo di problema e le moto sono sempre ripartite e pulite come appena uscite dal concessionario!
Ho in proposito una mia idea:
CI VUOLE CULO... anche nel lavare le moto!

ambroeus2003 27-04-2008 11:05

lavo la moto solo quando guado fiumi,sempre cmq acqua corrente:lol::lol::lol::lol::lol:mai ferma o cadente o spruzzata,o nebulizzata,o ...minkia come sno già messo stamane:rolleyes::rolleyes:

caleps 27-04-2008 11:29

quindi se si becca un temporale bisogna fermarsi immediatamente e coprire la gs con un telo??????????????????

Berghemrrader 27-04-2008 11:32

Una BMW GS deve poterci portare in giro anche sotto un diluvio! Sorprende che tu sia rimasto a piedi per un lavaggio a pressione.
Probabilmente in futuro dovremo prendere apppuntamento con il conce BMW per farla lavare senza che si bagni la pompa della benzina o la scatola dei fusibili...

Piripicchio 27-04-2008 13:06

io l'ho lavata ieri con idropulitrice al massimo e pure nei meandri del motore ;)
1 ora di idrata perche era bella sporca, mi ci sono anche divertito a vedere come l'acqua sverniciava il ferro che regge le borse alluminio :lol:

....ah, dimenticavo.... la mia è una 1150GS Adv ed è ripartita a primo colpo ;)

scighera 27-04-2008 13:10

Pure io la mia R11S l' ho sempre lavata con la idropulitrice ... senza mai problemi ... ma la mia è le 1999, un altro secolo !!!
sgrat sgrat ...

Hedonism 27-04-2008 13:21

Quote:

Originariamente inviata da umby4u (Messaggio 2811834)
ma ste moto non saranno mica come le guzzi che hanno delle "caratteristiche" particolari (che nessuno osa definirli difetti) ???????
A dire il vero io ho un po di terrore a lavare la mia gsina con la lancia a pressione. Per ora uso i panni wizzy special bike dell arexons per lavaggio a secco e devo dire che funzionano egregiamente!

ue ue' pianino.... la mia guzzi non si ferma se la lavo.... non sara' fig@ come un bmw, ma va sempre :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©