Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Frizione R850R - rotto "pezzo di metallo". SALDARE O COMPRARE? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=168724)

gattoplano 23-04-2008 09:28

Frizione R850R - rotto "pezzo di metallo". SALDARE O COMPRARE?
 
Salve,
ieri purtroppo metnre guidavo la mia r850r praticamente la leva della frizione ha fatto "CLACK" e ha iniziato a tirare a vuoto. Inizialmente pensavo e speravo che si trattasse del cavo metallico sfilato, e l'ho portata da un meccanico lì vicino che (sempre inizialmente) ha confermato questa mia teoria.

Poi stamattina mi telefona e mi dice che non è il filo ma è un "pezzo di metallo" tra il filo e la frizione che si è spezzato. Il pezzo originale verrebbe 135 euro, e per la manodopera ci vorrebbero un altro bel po' di soldi perché deve smontare ruota, marmitta e cardano dato che sto pezzo si trova lì dietro.

Mi ha anche proposto come alternativa il far SALDARE il pezzo invece di ricomprarlo. Non so ancora il prezzo.... mi servirebbe un consiglio urgente su questa storia :(

Grazie!

andrearch1971 23-04-2008 09:57

Azzz... considera che bisogna valutare in quale materiale è il "pezzo": se il componente è in fusione di alluminio o lega simile, la saldatura può presentare qualche difficoltà dal punto di vista tecnico ( ed economico)..
ciao

PERANGA 23-04-2008 13:31

Sopratutto vorrei sapere che pezzo si è rotto.
Almeno ci si può fare un'idea

aldo 23-04-2008 13:44

Io, per la regola che "a pensare male si fa peccato ma difficilmente si sbaglia" sono sempre un po' diffidente circa le dichiarazioni "ermetiche" dei meccanici.

Provo a ragionare:
- è un pezzo metallico che sta fra cavetto e frizione
- é un pezzo che ci vuole molto a smontarlo
- ma è anche un pezzo che si può saldare agevolmente da posto (questa dichiarazione e la precedente sono già difficilmente conciliabili
- saldare un pezzo in un posto poco raggiungibile e vicino al motore in genere non è facile e si rischia pure di danneggiare qualcosa

Non so come sia l'azionamento della frizione della tua moto ma so com'era quello, a cavetto, della R80 (2V): una leva lunga una quindicina di cm fissata da un bulloncino da 6 in fondo, che viene tirata dal cavetto e preme sullo spingidisco tramite un registro a vite. Potrebbe essersi rotto quello. Ma quello si smonta in 5 minuti. Forse lo smonta te lo salda e si fa pagare una riparazione "da grande manico"

Boh! io la porterei da un altro o porterei qualcuno pratico a vedere il problema

andela 23-04-2008 15:56

Potrebbe essere la leva di azionamento in ingresso al cambio .
Se e' lei , qualcuno d'iscritto al forum l'ha saldata in Turchia mesi e mesi fa' e ancora ci circola.

Quindi vedi un po' se vale la spesa .
Una volta saldata dovrebbe essere piu' robusta della nuova.

vulcan 23-04-2008 16:51

se è la leva di azionamento mi sembra un po' esagerato smontare anche marmitta e cardano.

gattoplano 28-04-2008 22:25

infatti è riuscito a saldarla senza smontare il cardano, a 20 euro. Però ne ha chiesti 60 di manodopera.
A quanto pare comunque il problema si è risolto subito... grazie mille per le info


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©