Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   info numero di telaio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=168614)

TEOK 22-04-2008 15:30

info numero di telaio
 
Ho portato la mia S (comprata in UK) dal ocncessionario per un lavoretto ai freni.
Mi ha detto che non trova il numero di telaio dove dovrebbe essere e mi ha spiegato che senza numero di telaio non solo non riuscirò a reimmatricolarla in Italia ma che la moto non può circolare.
dice che il telaio è stato riverniciato.

Secondo voi è possibile che il numero di telaio sia in un posto diverso da dove dovrebbe essere?
Se veramente non ci fosse il conce che ha fatto tutti i tagliandi alla moto prima che io la comprassi (da un privato) dovrebbe saperne qualcosa, giusto?

Sono alquanto preoccupato... :mad::mad:
Consigli?
Idee?

Mi resta ocmunque la soluzione di mantenerla immatricolata UK (intestandola a qualcuno che vive la e con cui c'è fiducia reciproca) o in teoria anche per loro è un casino se sono senza numero di telaio? (tenete presente che al momento è perfettamente registrata in UK...)

ARANCIA67 22-04-2008 15:33

Se il telaio è stato riverniciato, spaglietta con una carta fine dove dovrebbe essere il numero.

Ciao, Beppe

romargi 22-04-2008 15:35

portala in italia con targa UK intestata ad una persona di tua fiducia.
In questo modo te ne freghi degli autovelox!:cool:

Tanto in UK non arriva nulla.

Un mio amico aveva la moto con targa tedesca intestata alla nonna (80 anni!!!) regolarmente residente in Germania: gran figata!!!!

Sulley 22-04-2008 15:41

Nro telaio
 
Mi spiace dirti che di solito anche riverniciando il telaio si tende a non verniciare la zona del nro, però in caso di sostituzione del telaio stesso si "ripunzona" il nro originale.
ma una ripunzonatura normalmente è conseguenza di una grossa botta.

credo che se hai un documento con il nro originale ti convenga farlo ripunzonare nel punto previsto e poi quasi sicuramente potrai reimmatricolare la moto

ciao

Tricheco 22-04-2008 16:01

il numero di telaio ci deve essere

Supermukkard 22-04-2008 16:09

io sapevo che mamma bmw cambia sempre il posto dove mettere il num di telaio perchè poi è più divertente andare a cercarlo

tipo caccia al tesoro!

cidi 22-04-2008 16:13

mi pare di ricordare che dovrebbe esserci una targhetta rivettata al telaio su uno dei bracci sotto il motore

Motopoppi 22-04-2008 16:15

Se non c'e` la targhetta rivettata il n. di telaio e' comunque inciso e quindi anche in caso di verniciatura rimane visibile.

The Lock 22-04-2008 16:16

Da quanto mi ricordo ci sono problemi per italiani residenti a guidare mezzi con targa estera intestati ad altri..

TEOK 22-04-2008 16:42

Quote:

Originariamente inviata da Sulley (Messaggio 2802340)
Mi spiace dirti che di solito anche riverniciando il telaio si tende a non verniciare la zona del nro, però in caso di sostituzione del telaio stesso si "ripunzona" il nro originale.
ma una ripunzonatura normalmente è conseguenza di una grossa botta.

credo che se hai un documento con il nro originale ti convenga farlo ripunzonare nel punto previsto e poi quasi sicuramente potrai reimmatricolare la moto

ciao

Io il documento con il numero di telaio originale ce l'ho ma come faccio a convincere l'ente preposto che quel documento è abbinato a quella moto?!?

sailmore 22-04-2008 16:48

la targhetta rivettata non ha alcun valore legale.
il numero che fa fede è quello punzonato sul telaio. il fatto che non ci sia mi fa pensare che abbia fatto il botto e sia stato cambiato il telaio anteriore senza ripunzonare il numero. cmq è un gran rottura di palle.

Muttley 22-04-2008 16:51

Mi pare strano che, se sostituito, BMW abbia consegnato un telaio non ri-punzonato. Prova a chiedere in BMW con il numero di telaio che hai se è stato ordinato un telaio sostitutivo.

TEOK 22-04-2008 17:12

Quote:

Originariamente inviata da Muttley (Messaggio 2802612)
Mi pare strano che, se sostituito, BMW abbia consegnato un telaio non ri-punzonato. Prova a chiedere in BMW con il numero di telaio che hai se è stato ordinato un telaio sostitutivo.

i contatti della persona (ufficio) a cui chiedere li trovo sul sito?

Muttley 22-04-2008 17:24

Ti conviene passare tramite un concessionario, magari dal data base delle garanzie lo può vedere direttamente.

kappa 22-04-2008 17:27

A meno che i documenti siano di una moto incidentata e demolita e che la moto attuale sia rubata con il n° telaio molato a dovere e poi riverniciato.
Tutto puo essere ma se ci sono i n° sul motore si puo sempre arrivare al telaio, di solito viene registrato labbinamento.

Sulley 22-04-2008 17:56

Ripunzonatura
 
Non devi convincere loro, ma far ripunzonare il telaio da un concessionario BMW come si fa dopo i botti.

solo allora ti presenti all'ente preposto!!;);)

Muttley 22-04-2008 18:14

Il fatto è Sulley che i telai arrivano già ri-punzonati dalla fabbrica

TEOK 22-04-2008 21:08

Quote:

Originariamente inviata da kappa (Messaggio 2802749)
A meno che i documenti siano di una moto incidentata e demolita e che la moto attuale sia rubata con il n° telaio molato a dovere e poi riverniciato.
Tutto puo essere ma se ci sono i n° sul motore si puo sempre arrivare al telaio, di solito viene registrato labbinamento.

spero proprio di no...

La moto l'ho comprata usata da un poliziotto e per quanto magari la fregatura te la tira chiunque una moto rubata sarebbe una cosa un po' troppo grave....

Winston Wolf 22-04-2008 21:37

Io da questo bordello ci sono passato da poco reimmatricolando la mia KS canadese in Italia.
Il problema l'ho avuto con il codice "tipo motore" che neanche Dio in persona sapeva dove fosse nascosto.

Spagliettare se hanno riverniciato il telaio ok, ma devi sapere dove diavolo sia situato in origine, quindi, ti consiglio di chiamare in BMW Motorrad Italia a Milano e farti dare il num. fax o l'email dell'"ufficio omologazioni", scrivi all'attenzione del Dott. Klaus Dieter Merenda (il responsabile dell'ufficio) spiegando per filo e per segno il problema (modello, anno, nazione prima immatricolazione).
Normalmente (e aggiungo con un po' di perseveranza di rito) dovrebbe poterti indicare dove dovrebbe essere...

se poi non fosse neppure li...good luck!

Motopoppi 23-04-2008 09:45

Quote:

Originariamente inviata da Winston Wolf (Messaggio 2803294)
Il problema l'ho avuto con il codice "tipo motore" che neanche Dio in persona sapeva dove fosse nascosto.

Il tipo motore e' richiesto solo in Italia ed e' riportato su COC originale.

L'ho imparato a mie spese quando ho importato il mio primo sidecar...:confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©