Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   ESA si/ESA no/ESA boh! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=168607)

Ben 22-04-2008 15:00

ESA si/ESA no/ESA boh!
 
Leggendo vari post sugli accessori per le nostre amate moto, ho notato che c'è una fazione che parteggia per l'ESA ed una invece che non intende averlo!

Qualcuno mi sa spiegare, in poche semplici parole (anche con link ad altri post) il pro ed i contro di questo sistema?

Anche alla luce dei vari costi

Azzie

Bert 22-04-2008 15:08

Comodità , velocità , facilità...
Certo , vorrei un pò più di freno , un pò più di molleggio , infinite posizioni...
Avevo una rr con il manopolone e le microvitine...sufficiente ma nn di più
Ho una rt con ESA e mi va di un bene
Forse nn sono più un giovanotto
Ciao

romargi 22-04-2008 15:49

Con l'esa non hai sospensioni migliori dal punto di vista qualitativo: la qualità rimane la solita a cui mamma bmw ci ha abituato.

Con la stessa cifra compri un bel paio di ohlins, WP, bitubo o similari di qualità sicuramente superiore.

E ti garantisco che, una volta individuato il setup ottimale, non ha più necessità di variarlo spesso. Al limite intervieni solo sul precarico nel caso di grandi viaggi.

antanik 22-04-2008 16:00

...beh l'esa costa 6/700 euro un paio di gialloni... piu' del doppio...

Tricheco 22-04-2008 16:07

non avrei dubbi...esa si

pacpeter 22-04-2008 16:10

in pillole: con l'esa cambi l'assetto della moto a seconda che sei in uno, uno+ bagagli, in due, se hai il gs anche in base al tipo di terreno che stai affrontando, il tutto con un tastino che spingi col dito. inoltre pare che le sosp. siano di qualità migliore.
a un prezzo sicuramente inferiore agli ohnlins.

Ben 22-04-2008 16:13

chiedo perché ho letto che ogni 20.000km l'esa va rivisto/revisionato! qualcuno conferma/smentisce?

aldo 22-04-2008 16:29

L'ESA è un sistema che consente, tramite appositi tasti al manubrio, di variare la taratura delle sospensioni posteriori (anche anteriori? boh). Di grande comodità d'uso, non apprezzato da chi preferisce meno elettronica a vantaggio di più affidabilità.
Va revisionato ogni 20.000 Km? l'ESA no, eventualmente le sospensioni si. Ma c'è chi sostiene che revisionare le sospensioni ogni 20K Km sia una sindrome da BMWista. C'è chi dice che le sospensioni utilizzate con l'ESA siano meno valide di altre non servoassistite ma di miglior qualità.

Credo di aver fatto un bignami di tutti i post sull'ESA usciti fin'ora.

bufluca 22-04-2008 21:29

Altro che 20000 Gs nel mio Gs gli ohlins si sono mangiati 65000 km e sono ancora li....
Purtroppo la Bmw fa delle grandi moto con degli ammortizzatori di M..... compratevi dei signori Ohlins e non c'è bisogno di star li a modificare tarature tutte le volte, al massimo quando si è in 2 un pò di precarico e una stretta di idraulica e basta.

Emi 23-04-2008 12:34

Per il comune motociclista le sosp BMW vanno benone, poi si può sempre avere di più. L'ESA va bene ed è comodo, il giallone ti da prestazioni migliori in assoluto, ti servono?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©