![]() |
x dgardel (sempre sul 2610)
Visto che hai parecchia esperienza in materia di GPS moto, ho un paio di domande.
1) Il Perfect Cradle che hai installato, come comunica col 2610, per mezzo della porta a infrarossi (come se fosse un telecomando remoto) o ci sono dei cablaggi? 2) Che tu sappia, se si installa il 2610 marcato Garmin sul supporto originale BMW per il Navigator II, i tasti di quest'ultimo (zoom in-out ecc.) funzionano? |
Re: x dgardel (sempre sul 2610)
Quote:
Quote:
|
Re: x dgardel (sempre sul 2610)
Quote:
quindi le opzioni restano tre: 1) 2610 nudo e crudo 2) 2610 + Perfect Cradle 3) 2610 + telecomando da manubrio IR della Touratech (185 Euri) Ma nudo e crudo è così scomodo da manovrare, o ci si può accontentare? |
Re: x dgardel (sempre sul 2610)
[quote="Wotan"][quote="dgardel"]
Quote:
Il telecomando Touratech E' BRUTTINO!!!!!!! Il Perfect Cradle è bello (versione RED, il BT poi alla fine non lo usi: devi attrezzare il casco, poi le batterie si scaricano, poi.....), illuminato la sera, ma caro. vedi tu è solo una questione di quanti €s (plurale :D ) vuoi spendere. Senza contare che il Perfect Cradle lo puoi montare anche dopo (anche se devi cambiare il cavo e per il mio caso che è attaccato direttamente alla batteria (fused)).... ciao |
Se mi permettete l'intromissione, dopo un anno di GPS V ed uno di 2650, vorrei dire che il grande pregio di quest'ultimo è proprio il touch screen, azionabile con sifficiente agilità (con qualche difficoltà per le icone agli angoli) anche con i guanti invernali.
Applicare comandi Touratech o cradle è un controsenso, un ritorno al vecchio sistema, anche se i tasti sono belli grandi e, soprattutto, posizionati sulla sinistra, cioè la mano libera dal gas. Un'ulteriore osservazione per Wotan, che mi pareva interessato al 2650: il supporto originale BMW, oltre a non essere utilizzabile come già ben indicato da dgardel, non prevede comunque i contatti per il DR (almeno da quello che sono riuscito a vedere con il pezzo in mano). |
Comincio a credere che mi accontenterò (si fa per dire...) del 2610 (più che del 2650, ho l'impressione che il DR mi serva a poco). Se poi emergerà la necessità di un'integrazione, vedrò il da farsi.
Vi ringrazio veramente molto: in genere mi torturo per settimane prima di fare un acquisto del genere, il vostro aiuto mi ha permesso di togliermi rapidamente un sacco di dubbi. A proposito di dubbi, oggi ho visto per la prima volta il Quest; peccato che abbia lo schermo un po' piccolo e la memoria non espandibile: ha la velocità di calcolo del 2610 e tutti i tastini del Perfect Cradle, senza alcuna necessità di integrazione... |
Sei sicuro di aver visitato tutti i siti per il supporto?
Noi ci serviamo qui http://www.cycoactive.com/gps/default.htm (guarda la colonna di sinistra, sezione Mount) ma il market con le spese di spedizione più contenute è questo http://www.gpscity.com/gps/brados/43...503/index.html. Non volgio farti sorgere nuovi dubbi, ma temo che sull'utilità del DR avrai modo di ricrederti; piuttosto, non ho capito cosa intendi per integrazione successiva, non credo ti riferissi allo strumento (non percorribile) ma ad eventuali tastiere aggiuntive. Il Quest è l'evoluzione del GPS V, a mio parere il miglior strumento per i molteplici usi; però i tastini sono veramente piccoli, ci voleva molta concentrazione per raggiungerli (con rischio per la guida); il touch screen è un mondo a parte. |
Quote:
Finora non mi sono molto concentrato sul modo per attaccare il GPS alla moto. Mi piacerebbe una soluzione non pacchiana e che non copra la strumentazione e la chiave d'avviamento. Quote:
In realtà, il 2650 mi attira, ma sono un po' frenato dalla necessità di andare a beccare 'sto benedetto segnale tachimetrico, da buon profano ho sempre timore di (far) mettere le mani su un impianto elettrico. Quote:
Quote:
A proposito, la serie 26xx accetta le Blue Chart? |
Non accetta le blue chart, è espressamente indicato come prodotto "Automotive"; è un suo grande limite, ma forse da questo dipendono le sue prestazioni su strada. Ti garantisco che la velocità di calcolo è sorprendente, ha tracciato un abisso nei confronti dello SP III.
Per quanto riguarda il 2650 e il suo collegamento alla velocità, quindi il non perdere la strada o recuperarla molto rapidamente, non vorrei qui aprire nuovi dibattiti ma, con tutti i km che macino a me il GPS non serve per sapere dove andare, perché in linea di massima ho le carte preventivamente memorizzate nell'archivio del cervello e, come si diceva in altro 3D, può essere anche bello fermarsi e consultare una carta (ammettendo di averla, e pure dettagliata). Dicevo, a me serve, nelle strade sconosciute,e ne faccio tante, per sapere che curva mi sta arrivando incontro, con che raggio ed a quale velocità posso affrontarla. Per questo sono oramai allenato ad avere un occhio che guarda avanti ed uno che guarda rapidissimo il GPS, settato di volta in volta su scale diverse, a seconda del tipo di strada che sto affrontando: 50 mt. se tornanti stretti, 80 mt. in montagna vivace, 120 mt. sul misto veloce. Ti assicuro, una grande sicurezza. Ecco perché è molto importante non perdere mai il segnale. Temo che questo argomento scatenerà qualche osservazione, ma finora (grattatina) non ho mai sbagliato una curva. |
Quote:
Per quanto mi riguarda, vedo il GPS in modo più tradizionale, come strumento che mi segnala la direzione da prendere agli incroci. In quest'ottica, il DR serve soprattutto in città, negli altri casi, penso che serva giusto se trovo uno svincolo in galleria, o cose simili. |
Quote:
Questi li perdo solo in galleria.... |
Quote:
|
Haddavenì sto forum gipiesse..... :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©