![]() |
xeno gs1200:help-montaggio-rele'
Buon giorno a tutti voi cari amici,
ho notato che si parla spesso di impianti allo xeno montati sulle nostre GS, ed ho notato che e' ricorrente la discussione sulla collocazione del ballast con diverse opinioni e tipologie di montaggio....ma nessuno di voi ha avuto problemi almeno nella fase di sistemazione del rele' corredato nel kit xenonlamp?? stanotte ho cominciato ad effettuare il montaggio del kit e sono arrivato al punto tale...o meglio il ballast l'ho semplicemente montato nella guancia destra utilizzando 2 staffette comprate in un brico-center.....e il rele' dove lo metto?? forse anche per colpa della bottiglia di vino a cena ma io il rele' non sono proprio riuscito a metterlo....sempreche' sia necessario il suo montaggio....per questo vi chiedo anche...ma il rele' e' necessario?? vi prego aiutatemi a trovare una giusta collocazione al rele' che sia al tempo stesso sicura ed invisibile!!!! grazie a tutti quelli che mi aiuteranno e che metteranno a disposizione la propria esperienza in materia....GRAZIE salvatemi dalle....:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow : |
ma che relè?
io non ho visto nessun relè nel kit! e ne ho montati un paio.... che vino hai bevuto a cena???:-p |
scusami piace 77 ma purtroppo ho parlato di rele' perche' dallo scatolo sono usciti i seguenti componenti:
-ballast -lamapada xeno con fili -una scatolina nera che penso sia il rele' -2 adesivi -2 fascette |
foto? non capisco o non ricordo cosa potrebbe essere.....
|
purtroppo ora non posso postare una foto pero' cerco di aiutarti nella comprensione di quello che dico:
il ballast ha due ingressi: uno a cui va collegato un cavo libero che a sua volta va collegato all'innesto della lampada xeno, e un altro ingresso a cui io penso debba collegare questa scatoletta nera che io penso sia un rele' che a sua volta ha due fili dall'altro capo in uscita che vanno collegati agli ultimi due ingressi della lampada xeno. a questo punto ti chiedo ma al ballast quanti ingressi hai occupato...soltanto uno dei due disponibili?? grazie ancora |
probabilmente hai preso un kit con igniter e ballast separati. Se è così lo noti perché hai la ballast più piccola del normale... tipo 6x6cm (che da un lato è comodo, ma dall'altro ti trovi con due "cosi" da dover imboscare invece che uno soltanto, il che è una grossa rottura!!).
Ad un ingresso del ballast devi collegare l'impianto elettrico della moto (ossia i cavi che alimentavano la lampadina... giallo+ e marrone-) e all'altro ingresso verosimilmente dovrai collegare l'igniter al quale va collegata in cascata la lampadina allo xeno. Comunque dovrebbero averti fornito delle istruzioni a riguardo, no? Se invece si trattasse effettivamente di un rele porta la GS ad un elettrauto e fai fare a lui.. capire come fare tramite forum non è banale, se non hai un po' di dimestichezza con l'elettronica :) |
Ciao marifada, innanzi tutto mi sono fatto fare da piace_77 una piastra in alluminio che fa al caso nostro (puoi contattarlo in MP per ulteriori info), poi le connessioni sono obligatorie, cioè gli spinotti hanno un solo verso. Dovresti avere oltre alla centralina anche un relé che segna la giusta tensione al computer di bordo ( per non dare lampadina fulminata). Prima cosa una piastra di fissaggio (io l'ho collocata dietro il becco della moto lato DX) che va resa solidale col telaietto del becco su cui è avvitato tubo radiatore (la ballast sopporta alte temperature), poi gli attacchi faston della lampadina vanno collegati all'interno del faro (attacchi lampada originaria) al quale devi aver praticato un foro di circa 23mm, per far passare i cavetti. Tornando al relé, c'è un adesivo che ti può essere utile per fissarlo con delle fascette sempre dietro il becco a dx, un poco più avanti. Questo relé fa parte della confezione perché la ballast topline è più piccola e necessita che il relé sia a parte. In fine prima di avere la piatsra di piace_77 avevo già montato provvisoriamente il tutto e non ho avuto problemi di alcun tipo col relé, pltretutto è protetto dalla pioggia. Sono fuori per lavoro e spero di poterti mandare delle foto al più presto. Gary
|
gary73 ti ringrazio per la disponibilita' nell'aiutarmi. le tue indicazioni mi sono state utili e quindi spero al piu' presto di terminare il lavoro gia' cominciato e tralasciato per mancanza di tempo
grazie ancora |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©