Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   F650GS...com'è? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=167956)

Beppe83 17-04-2008 17:21

F650GS...com'è?
 
Ciao a tutti,

come avevo scritto nel topic di presentazione, Sabato dovrei andare a provare la F650GS nuova (quella 800cc) che poi potrebbe diventare la mia prossima moto. Sarebbe la mia seconda moto e penso possa adattarsi molto bene alle mie richieste di una moto utile un po' per tutto...giretti brevi e medi senza grossi problemi (meglio di una MT-03 sicuramente :lol:).

Ora vi chiedo: com'è come moto? Affidabile o ha parecchi punti deboli? Mi hanno parlato di una moto abbastanza "morbida" e che si presterebbe bene come seconda moto, ma chiedo qui che mi sento più sicuro :cool:

Supermukkard 17-04-2008 17:25

Penso che la nuova nessuno ce l'abbia. Ti devi fidare di chi l'ha provata e provarla tu ;)

umby4u 17-04-2008 17:35

Perchè seconda moto? Beh io ho la "vecchia" 650gs e anche se mono va davvero fin troppo bene. La nuova è ovviamente molto diversa (l ho vista in conce), ci sto facendo un mezzo pensierino anch'io, 70cv e motore bicilindrico sono una buona via di mezzo per avere una moto polivalente con una cavalleria discreta. Non che ora le giessina mono non lo sia!
Poi tutto dipende dalle necessità e dalle possibilità di ognuno di noi.
L unica cosa che mi fa un po pena sono i cerchi del piaggio liberty che ci hanno montato!!!! Ma porc... non dico i raggi, ma almeno un disegno più normale!
In sella credo si stia un po meglio sulla mia, la nuova è leggermente duretta e meno ampia.
La strumentazione è favolosa, nulla da invidiare al 1200.
Per ora nessuno ha riscontrato problemi ma ovviamente è prematuro. Credo che tra qualche mese si potranno trovare km zero a prezzi abbordabili. Io non ho fretta, intanto mi godo la mia vecchietta che è davvero perfetta in tutto;-)
Io ti consiglio di prenderla. Se non hai fretta aspetta le km zero. Credo tu possa portartela a casa a 7500/8000 eurozzi con abs e computer di bordo. Almeno quelle in prova erano quasi tutte così;-)

Beppe83 18-04-2008 13:54

Beh ti ringrazio; mah, io non voglio aspettare più di tanto perchè ho proprio voglia di cambiare moto per poter allungare un attimo i girozzi che faccio. Comunque da nuova costa 500€ in più quindi direi che ci può anche stare (sempre dipende però da quanto mi danno della mia).

Vi terrò aggiornati, per ora grazie delle informazioni! ;)

mimmospe 18-04-2008 19:55

io sono molto interessato alla versione ribassata, vista la mia "enorme statura"...credo che stia uscendo, ma chissà quanto ci vuole per averla...
Ciao

Toro 19-04-2008 09:11

io l'ho provata e da qualche parte c'è il mio articoletto che vale ben poco. sono le impressioni ricavate da mezzora di giretto. pertanto valgono una mazza.

quel poco che ho ricavato dalla guida è che la moto è leggerina, ergonomicamente ottima (per me) motoristicamente perfetta per quello che è la filosofia da cui è nata (consuma poco, potente il giusto)... insomma, come seconda moto la prenderei al volo... ma anche come prima se non avessi pretese di fare cose particolari (che infatti non ho, ma l'ho già un'altra moto).

mimmospe 19-04-2008 09:31

Quote:

Originariamente inviata da Toro (Messaggio 2795572)
io l'ho provata e da qualche parte c'è il mio articoletto che vale ben poco. sono le impressioni ricavate da mezzora di giretto. pertanto valgono una mazza.

quel poco che ho ricavato dalla guida è che la moto è leggerina, ergonomicamente ottima (per me) motoristicamente perfetta per quello che è la filosofia da cui è nata (consuma poco, potente il giusto)... insomma, come seconda moto la prenderei al volo... ma anche come prima se non avessi pretese di fare cose particolari (che infatti non ho, ma l'ho già un'altra moto).

no no, le impressioni e i consigli valgono eccome, grazie!
Anche se una precedente esperienza non felicissima mi suggerisce che per essere "sicuri" di un acquisto bisognerebbe provare una moto una settimana...
Grazie ancora e ciao!

Toro 19-04-2008 10:45

Quote:

Originariamente inviata da mimmospe (Messaggio 2795596)
no no, le impressioni e i consigli valgono eccome, grazie!
Anche se una precedente esperienza non felicissima mi suggerisce che per essere "sicuri" di un acquisto bisognerebbe provare una moto una settimana...
Grazie ancora e ciao!


troppo suscettibili di personale pensiero le valutazioni degli altri. diffida. anche di me

mimmospe 19-04-2008 11:18

Quote:

Originariamente inviata da Toro (Messaggio 2795747)
troppo suscettibili di personale pensiero le valutazioni degli altri. diffida. anche di me

questo è sicuro, però è sempre utile confrontarsi, soprattutto con chi ha un po' più esperienza, purché non sia un "talebano"

Supermukkard 19-04-2008 11:21

Domanda: per la 650 non sono previsti manco come optionals i cerchi a raggi?

mimmospe 19-04-2008 11:28

se è per questo, fra gli optionals sul sito non c'è alcuna borsa, bauletto, o simili...

Toro 19-04-2008 11:31

Quote:

Originariamente inviata da mimmospe (Messaggio 2795813)
questo è sicuro, però è sempre utile confrontarsi, soprattutto con chi ha un po' più esperienza, purché non sia un "talebano"


io sono peggio di un talebano :lol:

Toro 19-04-2008 11:32

Quote:

Originariamente inviata da Supermukkard (Messaggio 2795814)
Domanda: per la 650 non sono previsti manco come optionals i cerchi a raggi?


no ci sono solo quelli. già chiesto

Toro 19-04-2008 11:32

Quote:

Originariamente inviata da mimmospe (Messaggio 2795826)
se è per questo, fra gli optionals sul sito non c'è alcuna borsa, bauletto, o simili...


le borse ci sono come optional

mimmospe 19-04-2008 11:33

Quote:

Originariamente inviata da Toro (Messaggio 2795834)
le borse ci sono come optional

io avevo visto sul sito...menomale comunque

Supermukkard 19-04-2008 11:33

incomprabile con quei cerchi

Toro 19-04-2008 11:36

Quote:

Originariamente inviata da Supermukkard (Messaggio 2795838)
incomprabile con quei cerchi


in effetti rompe il cazzo anche a me... ma sai... il marketing mica è scemo da permetterti di comprare un 650 e farlo diventare un 800. troppo rischioso per i guadagni. potrebbero vendere qualche ottocento in meno
sono stati talmente prudenti che la gomma dietro è da 140 mentre invece l'altra ha un 150.

conoscendoli, sono sicuro che l'omologazione per montare una misura diversa non te la concedono nemmeno se paghi. li adoro quando fanno così

Toro 19-04-2008 11:42

ho preso la cartella

gli optional sono
abs disinseribile
computer di bordo
cavalletto centrale
parabrezza brunito (e dalla foto sembra anche più alto)
paramani
topcase
manopole riscaldate
navigatore
paramotore in plastica che protegge la coppa
terminale di scarico
borse

altre cose da decidere prim di rendere la moto
controllo della pressione
sella alta
sella bassa. in pratica di montano molle meno alte
antifurto

mimmospe 19-04-2008 11:48

a me andrebbe bene la versione ribassata, mi sentirei mooolto più sicuro...

Beppe83 19-04-2008 14:14

Dunque, provata stamattina per un paio d'ore in cui ho fatto un po' di strade di ogni tipo tranne montagna stretta. Prima di leggere, inoltre, invito ognuno a pensare che scendo da una Yamaha MT-03 per cui le mie impressioni sono fortemente condizionate dalla mia esperienza.

La moto è molto comoda e con una erogazione del motore piacevolissima; molto elastico a bassi giri, diventa più appuntito in alto anche se sembra perdere qualcosina intorno ai 6/7000 giri (dev'essere dovuto al depotenziamento). E' guidabilissima e si lascia portare a spasso per i curvoni senza alcun problema e senza mettermi in difficoltà (cosa che l'MT-03, forse complice una ciclistica un po' penosa, ogni tanto fa). Gradevolissimo il sound allo scarico: cupo e borbottoso al punto giusto.

Quella che ho provato ha cavalletto centrale e manopole riscaldate. Io sto per prendere una pronta consegna da immatricolare su cui, oltre all'usato, hanno fatto un 6% di sconto. Frecce bianche e bauletto. Molto liscia, come piace a me.

Discorso cerchi: non ho mai avuto una BMW per cui non sono "contaminato" da tradizioni del marchio, ma venendo dalla MT non mi sembrano osceni quei cerchi (ho quelli in lega anche sulla Yamaha).

Se qualcuno ha domande e posso, risponderò volentieri ;)

mimmospe 19-04-2008 17:35

scusa, che intendi per "molto liscia"? colore?
Come ti sei trovato con la sella....stabilità?
Grazie e ciao!

Beppe83 21-04-2008 13:38

Liscia nel senso che non ha accessori particolari, ma solo bauletto e frecce bianche. La stabilità è ottima secondo me, la moto si lascia guidare molto molto bene...merito della ciclistica; la sella non è eccessivamente alta (in Italia vendono di serie quella bassa) e io mi sono trovato bene (sono 1.80m).

mimmospe 21-04-2008 20:09

Quote:

Originariamente inviata da Beppe83 (Messaggio 2799065)
Liscia nel senso che non ha accessori particolari, ma solo bauletto e frecce bianche. La stabilità è ottima secondo me, la moto si lascia guidare molto molto bene...merito della ciclistica; la sella non è eccessivamente alta (in Italia vendono di serie quella bassa) e io mi sono trovato bene (sono 1.80m).

Ok grazie, devo andare a provarla anch'io!

"Paolone" 21-04-2008 21:35

Per quel poco che ti posso dire, ho poca esperienza e l'ho provata per una giornata (un centinaio di km abbondanti) mi è sembrata una moto senza ne lode ne gloria. Facile e comoda, niente di più. Molto modesta tranne che nel prezzo, quindi c'è molto di meglio. Su tutte la nuova Transalp. Ovviamente IMHO ;)

fedro 22-04-2008 08:39

Quote:

Originariamente inviata da umby4u (Messaggio 2791052)
Perchè seconda moto? Beh io ho la "vecchia" 650gs e anche se mono va davvero fin troppo bene. La nuova è ovviamente molto diversa (l ho vista in conce), ci sto facendo un mezzo pensierino anch'io, 70cv e motore bicilindrico sono una buona via di mezzo per avere una moto polivalente con una cavalleria discreta. Non che ora le giessina mono non lo sia!
Poi tutto dipende dalle necessità e dalle possibilità di ognuno di noi.
L unica cosa che mi fa un po pena sono i cerchi del piaggio liberty che ci hanno montato!!!! Ma porc... non dico i raggi, ma almeno un disegno più normale!
In sella credo si stia un po meglio sulla mia, la nuova è leggermente duretta e meno ampia.
La strumentazione è favolosa, nulla da invidiare al 1200.
Per ora nessuno ha riscontrato problemi ma ovviamente è prematuro. Credo che tra qualche mese si potranno trovare km zero a prezzi abbordabili. Io non ho fretta, intanto mi godo la mia vecchietta che è davvero perfetta in tutto;-)
Io ti consiglio di prenderla. Se non hai fretta aspetta le km zero. Credo tu possa portartela a casa a 7500/8000 eurozzi con abs e computer di bordo. Almeno quelle in prova erano quasi tutte così;-)

Adesso ho la GS 650 del 2007 e dopo aver visto la nuova in conce, ti posso dire che non mi passa nemmeno per la testa di cambiarla ;)
La "nuova" ha delle finiture scarse e più brutta esteticamente, mentre per il motore non discuto che sia meglio, ma non tanto da far valere la pena di cambiarla...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©