![]() |
Filtro benzina: sul GS 1200 c'é?
Come da titolo, c'è sul GS 1200 un filtro benzina da pulire/sostituire? o non c'è niente?
|
Piu' che pulire, poichè è sigillato, è da sostituire ogni 30mila km. E di sicuro c'è, così come c'è su tutti i mezzi che vanno a carburante.
|
Quote:
|
Mi sembra che sul gs 1200 non ci sia il filtro della benza
C'è solo una retina metallica dal pescante della pompa. Almeno,sul mio, quando ho montato il serba adv non c'era |
A parte il filtro sulla pompa, come giustamente dice Peranga, il filtro classico è integrato nel gruppo pompa (purtroppo).
|
:rolleyes:
Quandè intasato che si fà? |
non si dovrebbero mai intasare.
|
Che volume ha rispetto ai precedenti filtri?
|
Anche nelle auto adesso si usa il fitro integrato nella pompa ma viene montato in aspirazione e ha una vita pari a quello della pompa, ma tutto legato a quello che si mette nel serbatoio.
Ma posso dire per esperienza che il sistema funziona bene , poi c'è sempre la sfiga..... Nei Bmw non ho ancora smontato la pompa della serie 1200 e non so se sia uguale. Luca |
Basta chiedere a chi ha percorso piu' di 70k km...Credo che sia autopulente pero'.
|
Quindi mi sembra di capire che non ne è prevista la pulizia/sostituzione giusto?
Tutto questo perché, avendo fatto un pieno dopo il rifornimento delle cisterne, che normalmente intorbidiscono la benzina, mi è sembrato di sentire, alle prime aperture del gas, degli strappetti che prima non faceva... bohh forse è un impressione (da ex benzinaio....) |
Quote:
|
esatto non e' prevista nessuna manutenzione ne' sostituzione...
|
pure sui k1300 è così?
|
...purtroppo dei cambiare la pompa !
|
GS1200/filtro benzina
magari è una domanda scema ma il gs1200 ha un filtro della benzina e nel caso dov'è?
nell'ultimo viaggio in mauritania so di aver fatto benzina di merda (il fondo della tanica che ho usato aveva la morchia) e quindi vorrei dargli una controllata....sempre che non si debba smontare mezza moto (problemi per ora non ne ho, giusto per scrupolo) |
Se nulla è cambiato il filtro e dentro al serbatoio... nella pompa... sulla mia danno sostituzione ogni 40k km
Inviato dal mio Animalphone |
Io in 80000 km è una voce che non ho mai visto sulle ricevute la sostituzione del filtro benzina!!!
|
idem mai visto in nessun tagliando e purtroppo in quello appena fatto mi sono dimenticato di dirglielo
ok grazie...allora mi sa che lo lascio così com'è PS ma come cazzo si fa a mettere il filtro insieme alla pompa?? se si fosse intasato mentre ero via....in fondo alla tanica c'era un dito di benzina completamente nera! PPS: pf ditemi che per cambiare il filtro non bisogna anche cambiare tutta la pompa |
Guarda... io ho una lc ma credo che la cosa valga per tutte le bmw recenti (compresa la mia ex f800 del 2010)...non è prevista nel progr di manutenzione la sost del filtro. Recentemente ho fatto proprio questa domanda in officina bmw in riferim alla lc e mi risposero che non è prevista la sost del filtro (che tra parentesi non esiste come ricambio) ed è dentro la pompa della benzina. Una sutpidaggine piu' grossa non l'avevo mai sentita anche perché significa che dovremmo tenerci le moto cosi fino all rottura della pompa ... assurdo. Nei ricambisti tradiZionali non ho trovato il filtro da acquistare e sono dovuto ricorrere alla baia acquistando in germania. Ora credo sostituiro' a 30k km ma sto andando a naso.
|
Il filtro esiste o non esiste sulla MY2008 ?
Si sostituisce? Si pulisce? |
Quote:
|
giusto per..........
[yt]https://www.youtube.com/watch?v=1bl3H89xtS8[/yt] |
Quote:
Quote:
Agevolo inoltre per i "viaggiatori" ....questo accessorio molto utile.... http://guglatech.it/it/prodotti/M07002 |
Vi unisco a questa discussione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©