![]() |
R1200GS '08 - Turbolenze cupolino
Sono molto alto, ed il cupolino originale mi crea fastidiose turbolenze (che si traducono in forte rumore) alla zona della visiera.
Se qualcuno ha avuto lo stesso mio problema, come ha ovviato? Se possibile, potrebbe mettermi qualche foto del cupolino che ha usato per sostituire l' originale? Ho provato con lo spoiler touratech: il problema si risolve ma il cupolino vibra troppo, ed in maniera a mio avviso pericolosa (soprattutto in velocità ho paura si rompa). Ringrazio infinitamente chi vorrà darmi la sua dritta!:D |
ma lo spoiler vibra solo a bassi regimi o sempre?
|
comunque io ho messo un cupolino dell'Isotta l'SC978 ed esiste l'SC979 che è più alto, per me con questo risolvi i tuoi problemi...
|
per evitare che vibri
http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=4803 |
se metti il ciaffo della touratech che ferma il cupolino risolvi.
|
appunto quello che dice pepot
|
Intanto grazie!
Quindi, o monto l' accessorio touratech di rinforzo al cupolino originale, insieme con lo spoiler, o cambio cupolino direttamente. Relativamente a quest' ultima ipotesi, in attesa delle vostre risposte, mi sono fatto una scorsa di tutti i post che trattavano dei cupolini: è emerso che il top è GiVi o Isotta. GiVi però è - a mio modesto avviso - bruttino, quindi resta Isotta. Resterebbe, dunque, da capire di che altezza in più rispetto all' originale (+5 o +8?) Col cupolino in posizione bassa, e lo spoilera touratech montato, andavo egregiamente: ciò mi fa capire che basterebbe il +5, magari in posizione intermedia. Chiedo pertanto: chi è che è alto almeno 1,87 ed ha il +5 della Isotta? Come si trova in termini di rumore e protezione? Chiedo scusa per la lunghezza del post:-o |
Quote:
Volendo usare lo spoiler, dovrei montare il marchingegno touratech che ha postato Pepot. |
prendi il +8 e vai sul sicuro, isotta lavora bene, meglio di givi secondo me.
io ho messo lo spoliler touratech ma lo uso solo in inverno, sono alto 1,80 e quello normale mi basta. |
Quote:
|
Monta quello dell'adventure,costa un pò ma è eccezionale.Risolvi il problema delle vibrazioni in quanto ha il doppio ponte.Ripara anche fianchi e spalle.
Io sono alto però 1,75 e non lo tengo alla massima altezza.Prima di prenderlo fai un check in concessionaria |
scusate la domanda, quindi io il marchingegno per evitare le vibrazioni del cupolino non lo posso montare oppure si?
1200 gs adventure my 2008 |
si lo puoi montare
esiste per la vrsione 2008 e per la vecchia |
Quote:
|
Ragazzi ma per la adv 1150 cosa c'è? Io sono alto 1,87 e il cupolino originale è bassino per me :(
|
Quote:
|
prima di cambiare cupolino o aggiungere cose strane prova ad inclinarlo, a me è sembrato meglio, cioè meno turbolenze
|
dove posso prendere l' SC979 dell' Isotta per il mio adventure 2008?
|
Sono 1,75: con il cupolino gs ADVENTURE a 200 non sento nessuna turbolenza!
|
mex
Io (alt. 1,76), avevo provato l'isotta + 8cm. e pur tenendolo tutto inclinato, mi tagliava la vista, mezza strada attraverso il cupolino e mezza fuori. La situazione mi dava molto fastidio e quindi ho optato per l'isotta alto come l'originale GS STD. che non vibra assolutamente rispetto al bmw.
|
io sono alto 1,93 e il cupolino dell' adventure non mi basta, ho un sacco di turbolenza sul casco già a 160..... qualcuno sa dove posso prendere questo cupolino miracoloso dell' isotta sc979? credo che vada bene per la mia altezza
|
Quote:
Ciao Mauro |
mucho bueno.... e dove lo posso trovare?
|
Qualcuno conosce il costo del cupolino ADV?
|
nessuno mi dice dove trovare quel cupolino isotta?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©