![]() |
[R1150GS] Manometri per bilanciamento corpi farfallati
Mi hanno regalato una valigetta contenente 2 vuotometri.
Ho iniziato a smanettarci ma non sono riuscito bene a capire il loro funzionamento (o meglio c'ho messo solo 15 min di tempo e poi mi sono sca@@ato. Qualcuno li ha già visti? allego il link: http://www.furiogeomsandro.it/2007sc...&id_famiglia=5 Ciao Roberto |
Non hai capito come funzionano i vaccometri, o come si usano?
L'importante è saperli usare. |
Eh si, hai ragione, non ho formulato bene la domanda.
Sto rileggendo le FAQ sull'uso dei vaccometri. Ho collegato i due vacuometri ai 2 corpi farfallati. A giri motore minimo: le lancette sono ok dopo aver regolato con le viti di ricircolo. A motore con giri 3500 le lancette misurano diversa l'una dall'altra e se le regolo, tramite vite ricircolo, il minimo poi è sballato. Dove sbaglio? c'è un valore da rispettare sia per il minimo che a giri 3500? Ciao e grazie Roberto |
Per il minimo devi agire sulle viti che conosci; a 3500 devi agire sui registri delle viti dei cavi dell'accelleratore, sui corpi farfallati (come spiegato nelle VAQ)
Con un po' di pazienza (procedura zen) e tanta buona volonta' ci si riesce |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©