![]() |
Termometro Temperatura Olio R1150r: fatti non pugnette!
Cari compagni di :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
è giunto il momento di fare sul serio e di smetterla di "inquinare" i 3d altrui con i nostri vaneggiamenti sul termometro olio. Riassumo: la scimmia da abbattere consiste nel trovare un termometro temperatura olio diametro 52 da sostituire all'orologio analogico presente sul cruscotto delle R850/1100/1150r con un grafica il più possibile vicina a quella di tachimetro e contagiri. Partendo da questo presupposto direi che l'opzione migliore in termini di integrazione è questa (senza però dimenticare che la scala è in F° e non in C°): http://img403.imageshack.us/img403/6...lio2yf7rp7.jpg Per quanto riguarda l'inserimento del bulbo le 2 opzioni fino ad ora prese in considerazione sono relative al tappo di scarico dell'olio sotto la coppa o al tubo di passaggio dell'olio vicino al cavalletto laterale sinistro. Ringrazio chi ha già installato i bulbi con queste 2 opzioni per le preziose info messe a disposizione e li prego di riassumerle in questo 3d in modo che siano facilmente consultabili da tutti. Ora, partendo dal presupposto che Il Grande Maestro Rebb :!: :!: :!: ed io siamo molto pignoli e che non vogliamo installare niente che possa "deturpare" il cruscotto perché in contrasto con la grafica degli altri strumenti, l'obiettivo è quello di trovare uno strumento che ci stia davvero bene. Sembra una mission impossible, perché gli elementi da far coincidere sono: 1) sfondo nero 2) lancetta bianca 3) cornice cromata 4) scala in gradi centigradi (possibilmente 50/150) 5) caratteri numerici simili a contagiri e tachimetro Normalmente BMW monta strumentazione VDO, il grande Rebb ha quindi verificato su ETK l'eventuale esistenza di termometri da 52 venduti come ricambi Bmw. L'unico risultato è quello che veniva montato sulla Z3 M, ma purtroppo ha la lancetta arancio... qui la foto del voltmetro della Z3 M identico come grafica al termometro olio, montato come in foto http://img502.imageshack.us/img502/5...tmeterbte0.jpg http://img241.imageshack.us/img241/9144/z3mlt0.jpg Premettendo che non ho ancora trovato l'optimum, ovvero un termometro che risponda a tutti e 5 i requisiti indicati sopra, posso però dire che sono fiducioso avendo trovato 4 requisiti soddisfatti su 5 e avendo scoperto l'esistenza delle cornici intercambiambili (cromata da sostituire a quella nera) della Vdo. Domani mattina vado in un megastore nautico qui a Milano che ho contattato perché forse potrebbe avere qualche informazione interessante... Sto cercando strumentazione nautica per questioni di impermeabilità. A breve altre immagini interessanti... :-p ;) |
Vdo
Comincio dalla Vdo (mi piacciono di più, sembrano quelli di migliore qualità oltre che primo equipaggiamento bmw) e il massimo sarebbe montare la cornice di questo
http://img521.imageshack.us/img521/1454/608dj5.jpg con la lancetta di questo http://img521.imageshack.us/img521/8944/583my4.jpg Vantaggio: grafica non male e spia luminosa rossa per innalzamenti repentini Svantaggio: fondo scala a 120° che potrebbero essere pochi (nello specifico questo termometro nasce per la temperatura dell'acqua) Chi sa qual'é il range da monitorare? |
è indubbio che lo strumento sia indispensabile...(:arrow:)... ma anche qello della benzina... nn capisco perchè nn lo abbiano inserito nel cruscotto... domani vado a vedere da un negoziante che ha molti di questi strumenti... chissà forse...è uno serio che si occupa di auto d'epoca e non.
|
Questo è il "Classico VDO" più diffuso
http://img143.imageshack.us/img143/2...9060857ye9.jpg mentre questi sono sempre Vdo cornice cromata ma con gradi mmmeregani http://img143.imageshack.us/img143/7998/vdo10st8.jpg Questo invece è per gli amanti delle scale a 270°, più ampio movimento rispetto al solito http://img509.imageshack.us/img509/7...markphpup3.jpg http://img354.imageshack.us/img354/6...lpress2zj8.gif http://img174.imageshack.us/img174/6063/oilgaugesc7.jpg un classico non male... http://img249.imageshack.us/img249/9...iltemp2fy6.gif altro carino ma in fahrenheit http://img144.imageshack.us/img144/2...ltemp15zz8.jpg http://img256.imageshack.us/img256/7...hr28slful0.jpg questo invece grafica bruttina (indica la pressione ma c'è anche per la temp.) http://img338.imageshack.us/img338/1...nailphpsd7.jpg |
Infine questi 2 ma non mi fanno impazzire...
http://img409.imageshack.us/img409/4...800x600hs5.jpg http://img409.imageshack.us/img409/8...nsole12sd7.jpg Domani spero di concludere qualcosa e soprattutto di toccare con mano, vi tengo aggiornati. Chiunque sapesse qualcosa parli!!! :!::!::!: Che belle queste battute di caccia alla scimmia :arrow: con voi! :) ;) |
hai preso la scimmia per le palle Dave, complimenti!
|
Accipicchia Dave,notevole
|
La mia scimmia è nata morta, la rock ha l'orologio digitale, dove l'infilo lo strumento?
|
x top
io l'ho messo così: http://img516.imageshack.us/my.php?i...2008024hm0.jpg http://img180.imageshack.us/my.php?i...2008023lg4.jpg |
2 allegato(i)
E dajje cò ste scimmie! :arrow:
Concordo con Dave e Rebb la necessità di uno strumento sobrio e simile agli originali, sono indeciso fra questi, notate la forma della cornice identica alla strumentazione di primo equipaggiamento. Domanda: gli strumenti elettrici (quello a sinistra) sono solo da alimentare o si complica anche la sonda per il rilevamento della temperatura? |
Quote:
"Intercettare" il segnale dalla centralina :eek: (se dovesse esserci come sul GS) sarebbe il non plus ultra, ma la vedo difficile... :mad: |
bello simo'!!!!!!!
peccato ke qualsiasi scimmia x me ora sia rimandata.:mad::(:mad::(:mad::(......... |
Bellissimo Il Vdo.........;)
|
Simone1, la mia scimmia ti è grata della dritta, io un pò meno, adesso mi tocca uccidere pure questa :mad:
|
Dubbio sul range di temperature del termometro:
leggendo le faq ho notato che per il 1150 la temperatura dell'olio "ideale" è di 120-130° e che può arrivare fino ai 180° (che sul gs/rt sarebbero la decima tacca, mentre la qunta tacca scatta a 105° e la sesta a 130° circa).ù Mi chiedo dunque se un fondoscala a 140 o anche a 150 non è troppo limitativo, o meglio non rischieremmo di trovarci in piena zona rossa a 125° temperatura che invece è ottimale per il boxerone? Meglio cercare qualcosa scalato fino a 180/200°? Che ne dite? Chi ha già montato il termometro olio generalmente tra che temperature oscilla? ;) |
:)Il mio fondo scala è 150° e la lancetta non ha mai passato i 120° in citta o in (coda), con una temperatura esterna di 20°, il sensore di temperatura è inserito dopo il radiatore.quindi a monte sarà ragionevolmente più alta.
Ho visto nelle post indicatori smiths, questi in gran parte funzionano ancora a mercurio,quindi adatto a moto con strumentazione che non segue lo sterzo. Ho provato a intercerttare il segnale centralina (temperatura olio) ma creava problemi.;) |
Quote:
|
Mi ero perso il post ......................... ma quelli che avevo postato non mi piacevano ?
magari li metto su qui http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&d=1207830242 http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&d=1207830253 http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&d=1207830281 http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&d=1207830298 http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&d=1207830404 http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&d=1207830439 http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&d=1207830464 http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&d=1207830527 http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&d=1207830806 |
1 allegato(i)
L'ho uccisa, strumento ordinato in UK.
Copierò il posizionamento dello strumento da simone1 e del sensore da Silvan. Volevo usare il sensore della motronic ma visto che lui ha già provato e rinunciato, passo. |
Top, quale strumento hai ordinato alla fine?
Con che grafica? E quale bulbo? :arrow::arrow::arrow: ;) come non detto, hai aggiunto la foto... ;) |
Dave, ne avevo visti altri che preferivo, ma tutti almeno da 60mm e lo spazio è quello che è.
Almeno questo: - non ha zona rossa a 120°C - è a 270° esattamente come gli altri due strumenti - è in Europa, quindi niente sbattimenti doganali e attese infinite Dovrebbe arrivare con bulbo e adattatore, poi vediamo quando arriva diametri e passi, alla peggio foro un bullone, lo filetto e faccio come Silvan. |
comunque vedo che nessuno è riuscito a trovare quello in foto originale ............:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
che sole che siamo :arrow::arrow::arrow::arrow: |
top lo voglio ankio!!!!!!!!!!
posteresti il link da dove l'hai cmprato? quando riavro' la rock lo monto sicuro....... top faresti una guida passo passo cn immagini,dopo aver montato il tuo? grazie sergio |
Sercar, la guida la farò di sicuro.
Nel frattempo, cerca AIR CODE MOVEMENT OIL TEMPERATURE GAUGE + FIT KIT su ebay e vai diritto alla meta. |
mitico!!!!!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©