![]() |
Hp2 / Gs
ciao ragazzi
complimenti del sito , sono nuovo , percui chiedo lumi su una scelta difffficilissima :!: forse non è neppure la sezione giusta dove porre questo thread :rolleyes: HP2 o GS ? lo so che HP2 è un bel po diversa dal GS , ma quanto ? posso fare del " turismo " con la ragazza ? intendo 200 / 300 km max . vibra molto di più ? quanto è affidabile , intendo in posti tipo africa , con il concessionario più vicino a 5000 km ? posso partire per la mauritania e soprattutto tornare :arrow::arrow: grazie per le risposte ciao renato |
Clicca qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=166533;)
|
E' il problema che ho io.
Vorrei dar via il 1200gs adventurizzato per un'HP2 ma sono indeciso. Non vorrei che poi, di fronte a prestazioni in off aumentate del, diciamo 40% perdessi in fruibilità un 70% . Tra l'altro dovrei comunque fare le seguenti modifiche: serbatoio maggiorato borse laterali una qualsiasi forma di parabrezza mono post secondo disco ( questa è una mia mania, ma non potrei farne a meno ) kit forcella Mi verrebbe a costare parecchio |
è difficile dare una risposta...ti posso dire la mia idea, ma se fai una ricerca ne troverai mille differenti...
secondo me l'HP2 è una delle moto più versatili esistenti in commercio. Ti permette di divertirti su strada e tantissimo in off. Su strada l'ho usata pochino, ma i giri da 200 300 km si fanno tranquillamente, Snaturalmente prendi più aria e sei meno comodo rispetto ad un GS, ma sicuramente è meno faticosa di una touring tipo la esse, come tutti gli enduroni (GS compreso) non puoi pretendere le stesse soddisfazioni nella guida di una stradale, ma questo è un altro discorso... Le vibrazioni non sono esagerate, per farti un esempio, se ci sali dopo aver guidato una Ducati ne sembra esente. Nonostante quanto detto, ritengo che per un uso prevalentemente stradale sia sprecata. In due non l'ho mai usata, le pedane son finite subito in uno scatolone. In off non è paragonabile al GS. Se dovessi fare una mia personale tabella ''tipo di utilizzo/modello moto'' sarebbe: 80% off 20%on = HP2 o Superenduro 50% off 50%on = ADV(KTM) 20% off 80%on = GS Se vuoi un consiglio, provale, è l'unico modo per capire quello che cerchi. |
Quote:
100% off 100%on = HP2 o Superenduro[/SIZE][/SIZE] 20% off 2050%on = ADV(KTM) 20% off 50%on = GS |
80% off 20%on = HP2 o Superenduro
vero..........ma l'hp2 col kit motard è ancora piu divertente :eek: |
compra quella che ti piace
|
Quote:
|
certo, quella che gli piace...ma se non le prova come fa a sapere quella che gli piace?
x Andrea da nessuna parte, non ho azioni BMW o KTM ;):lol: |
Quote:
|
Quote:
|
grazie ragazzi , per i pareri .
forse riesco a provarne una domani o domenica . sabato comunque sono in mulattiera con un wr 450. relativamente alla comodità del passeggero , cosa dite ? Peranga , per i viaggi , 13 L sono insufficienti , ho visto un bel link di un americano che ha fatto una semplice ed intelligente modifica per un serbatoio di ca. 13 L sotto sella . conto di replicare questa soluzione , senza bucare il serb. originale . quindi 26 L sono circa 400 KM ?! di autonomia . pochi per le traversate Aficane , ma appena sufficienti per zone tipo Marocco , o Mauritania , Tunisia . i bagagli in viaggi africani devono essere pochi . circa l'affidabilità , non ho sentito nessuna voce . forse è ottima , o forse è meglio non parlarne ......... l'alternativa può essere un ktm 990 S . |
Ago innanzitutto benvenuto e per quanto riguarda la comodita' del passeggero ti conviene far provare le moto anche al tuo zainetto per sentire il suo parere;) sai come si dice noi veniamo da marte e loro da venere:lol::lol:cosi eviti discussioni future parlo per esperienza ciao
|
ma in Africa ci andate in solitaria? altrimenti tutti questi problemi sull'autonomia non esistono... anche l'ultima delle organizzazioni sfigate porta la benzina sui veicoli dell'assistenza e una sosta ogni 160/200 km a me non fa affatto schifo
|
Guarda, io a marzo sono partito da benevento , abbiamo toccato l'umbria e siamo arrivati a volterra ero con altre due persone con giesse ed una con africa twin, avevo montato le anakee (altrimenti con le tassellate la smontavo:lol:) e il cupolino Wunderlich che, sembra una stronzata ma non ti fa rimpiangere il cupolino della giesse. Abbiamo fatto circa 500 km in mezza giornata (con pausa pranzo) e oramai con i tutor dappertutto, con il pieno sarei arrivato anche ad un'autonomia che passa i 200km, ho detto sarei in quanto ogni 160/170 km ci fermavamo per un caffettino e per cazzeggiare un po approfittando di queste soste per rabboccare il serba. La sera sono uscito come tutti gli altri che avevano la GS e non ho avvertito minimamente la stanchezza. Il giorno dopo nel volterrano abbiamo fatto una mattinata intera di strade bianche (goduria pura:eek::eek:), dopo pranzo siamo partiti alla vota di Porto santo stefano, la sera siamo usciti con le moto e abbiamo fatto altri 100 km circa e il mattino seguente siamo partiti per il rientro . In tutto 1200 e passa km in 2 giorni e mezzo e a dirti la verità non ho rimpianto minimamente la GS. Ora forse in due è un po più scomoda, ma non è un problema che mi tocca al momento, ho due bimbi piccoli e qualcuno vi deve anche badare!!!:confused::confused:
|
da giovane andavo in africa in moto , autosufficiente .
ora vado sempre da solo senza agenzie , ma in auto. domani vorrei andare ancora in moto sempre auto sufficiente . non sopporto i grupponi . meglio solo che male accopmagnato. anche in africa . ma nessuno ha fatto il minimissimo accenno circa affidabilità. che problemi ha la moto , o la portate solo al bar ? ciao Renato |
Quote:
partire per la mauritania non dovrebbe essere il problema ...quanto il tornare se quest'anno anche la dakar ha preferito getare la spugna. come affidabilità io ho fatto poco, ma di problemi nessuno:arrow: |
Solo....hp2....
|
Quote:
|
HP2 tutta la vita.... ma metti in conto che la tua zavorra ti molla ......(magari per qualcuno non è un difetto) :-)
|
Bravo robb e' quello che pensavo:lol::lol::lol:
|
Provato oggi HP2 .
motore 10 telaio 9 cambio 6 trasmissione 4 freni 9 forcelle , molli , ma penso , spero si possono regolare . mono , molle , aumentando la pressione dell'aria si alza anche la moto ? in generale le sospensioni sono eccessivamente molli per uso strada , ma anche per enduro . con il passeggero , la moto si abbassa moltissimo . é normale ? si riesce a cambiare discretamente , anche senza frizione . tuttavia mi aspettavo una corsa di cambio più ravvicinata , e precisa . la trasmissione , fa veramente schifo . la moto provata aveva solo 1780 km . ma il cardano sembrava avere un gioco notevole , o comunque faceva un bel rumore , sopratutto vicino al motore . non sono un esperto BMW , ma penso sia il millerighe , piuttosto che il giunto cardanico ? è possibile regolare il gioco ? o si va solo di grasso ? il motore è notevole e sempre pronto , piacevole ed anche esuberante . la posizione di guida buona , trovo i fianchetti del serbatoio cedevoli , troppo . stringendo le ginocchia cedono . sella un po moLle per i miei gusti . per i passeggero , la mia ragazza ha trovato la moto COMODA !! è tutto relativo a questo mondo , evidentemente l'ho abituata bene . protezione aerodinamica zero , fruscii molti . a bassi / medi regimi sento molto bene il boxer lavorare , medi alti bene . le vibrazioni ci sono ma hanno frequenze basse quindi non li trovo fastidiose . è sicuramente un a moto da comperare . con o senza i doppi cerchi ? ditemi la vs . ciao Renato |
Mhhh compliments per la disamina.Ho provato l hp2 solo una volta e per poco con la mia ragazza che ha definito testualmente una spaccac...l hp2....se il tuo zainetto si e' espressa cosi BEATO TE EVVAI con L HP2:D
|
Non prenderla è un bidone....
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©