![]() |
[r 1150 r ] presa 12v.....che ne dite di posizionarla
salve a tutti
sulla mia mucca non ho la presa da 12volt e ho intenzione di montarne una per alimentare il navigatore...... ma guardando su i vari siti tipo bikerfactory ho visto prezzi un pò troppo altri per i miei gusti---> kit alimentazione 33 euro + kit fissaggio ai risers 9 euro + ss = troppo per un filo con un fusibile e un pezzetto di metallo..! :mad: oggi ho comprato una presa accendisigari da auto (8 euro) e guardando la moto cercavo di scrutare dove posizionalo ai risers era troppo scontato, quindi ho pensato di metterlo sotto la sella del pilota :lol: ho controllato il cavo d'alimentazione del mio navigatore e arriva giusto giusto alla scatola fusibili :-p domanda : secondo voi se pò fà ? so che il modo migliore sarebbe questo http://i31.tinypic.com/2akcnxu.jpg (adv by etyenne) ma uso il navigatore sulla moto 2 volte l'anno quindi non mi serve aver la presa al manubrio Baciamo le mani |
A parte il fatto che basterebbe comperare la presa e poi collegarla ai fili che già esistono dietro il carter del motorino d'avviamento.
Io cmq, la 2° l'ho montata dove c'è il clacson. |
tieni conto che quando alimenti il navigatore ti troverai il cavo nel mezzo alle balle,mettilo sul manubrio,è molto meglio.
|
Scusa, ma pigliare direttamente la corrente dalla batteria ???
Mi sono fatto fare un pezzo di cavo da un elettrauto l'anno scorso, completo di capicorda, fusibile e relativa scatola porta fusibile, guaina alla modica cifra di € 5.00 collegato al cavo del tom tom ed al relativo supporto sul manubrio. |
Io sto realizzando la stessa cosa per alimentare il navigatore e sinceramente contavo si partire direttamente dalla batteria, creando una cavetteria con un fusibile di protezione a portati di mano, e arrivare fino sotto il manubrio. Li inserire due Jeck di collegamento da cui partire poi il collegamento con l'alimentazione navigatore, in modo da creare un punto di alimentazione utile a tutto.
|
Quote:
cmq mi sono fatto fare anche io un cavetto con fusibile dal un amico elettrauto.....;) io mio 3ad era solo per vedere le opinioni sulla posizione della presa sotto la sella ;) |
A. A. A.
fatto ieri sera il piccolo tuning funzionale...........:rolleyes: una figata.....pomeriggio foto :lol: |
Facci vedere
|
ecco la posizione che ho scelto per la mia presa da 12v :idea1:
(mi sono fatto aiutare da un amico e non chiedetemi da dove ha preso l'elettricità perchè non lo so....in basso a sinistra si vede il fusibile rosso che abbiamo usato per questo accrocchio :)) http://i28.tinypic.com/rvvel5.jpg due taglietti fatti con il seghetto per incastrare i fili http://i28.tinypic.com/295wqpv.jpg ecco il perchè dei taglietti http://i32.tinypic.com/6okb45.jpg prova di collegamento al cavo del navigatore e ci entrano perfettissimissimamente http://i30.tinypic.com/ankbbs.jpg tutto messo sotto quadro + fusibile spesa: 8 euro per presa accendisigari 2 euro per fusibile e cavetto minima spesa massima resa.......:lol: |
Bravo Valerio, bel lavoro.
Magari fissala però la presa, che farla sobbalzare non è mai una cosa buona... |
seguirò il consiglio............fascetta e via........;)
|
Bel lavoro!!!!!!!!!!
Posta una foto con il navigatore e il rispettivo cavetto attaccato, cosi' vediamo il giro che fa. Mi piace la tua soluzione, mi stai tentando. Ciao S.P |
appena posso posto foto
cmq il cavetto del navigatore lo faccio passare dentro il fianchetto destro, incasto nell'attacco di gomma del bagster, passo sotto il radiatore destro e lo faccio uscire all'altezza del canotto di sterzo/risers. è piu difficile spiegarlo a parole che dal vivo ;) |
Valerio, complimenti, veramente un lavoro pulito e fatto bene.
Vorrei vedere anche io che giro fa il cavo quando colleghi il navigatore. Saluti Albe |
Ben fatto complimenti, dagli na bella fissata se riesci.
Complimenti !!!!! |
Ma ste' foto finali??????
Niente?????? Non si puo' lanciare il sasso e nascondere la mano! S.P |
|
Quote:
vero sono andato al mukken con la moto agghindata for travelling ma non ho fatto foto appena posso rimondo tutto e posto ;) sorry |
secondo me l'autonomia del navigatore è più che sufficiente per non aver bisogno di alimentarlo
|
@ trikeco
il lavoro è stato fatto sia per il navigatore ( ho un navigatore da 99 euro :lol: carica batteria 3 ore :mad:) sia per avere una presa 12v che io non ho sulla mukka........:( (questa estate ci collegherò il gonfiatore elettrico per i materassini da campeggio........una salvezza :lol:) |
Quote:
Poi senza offesa mi sembra un porta canna da pesca :lol::lol::lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©