![]() |
[R1200GS ADV] Acqua sotto la sella. Me la son fatta addosso?
Ho percorso solo 300 km in due giorni di cui due sotto l'acqua, e ho notato:
sotto la sella pilota nel vano attrezzi ho trovato condenza e acqua proveniente dal foro sul parafango dove si aggancia la cinghia di gomma per bloccare gli attrezzi, sotto la sella pilota e sulla batteria ho trovato notevole sporco a livello di schizzi di acqua provenienti dalla ruota posteriore non sufficientemente coperta dal parafango, rumore che proviene sembrerebbe sotto il finto serbatoi, solo su pavè, o prendendo qualche tombino, Mi domando l'acqua che arriva alla batteria non danneggia la stessa, come riportato sul libretto uso e manutenzione? E' normale che la borsa attrezzi e relativo vano presa di bordo si imbratti di acqua o condenza? Ci sono dei fori per far defluire il grosso ma l'umidità e condenza ristagnano alla grande. Il rumore che proviene sotto il finto serbatoi cosa può essere? Premesso che ho verificato tutta la struttura paramotore che non fa rumore e il cavalletto laterale. Per il resto sono altamente soddisfatto. In attesa saluti Roberto. |
sai che non me ne sono mai preoccupato?... ho fatto 3000km con la petroliera rossa... acqua ne ho presa tanta... l' ho lavata già 2 volte... ho tolto la sella per abbassarla e farla provare al meccanico per un ondeggiamento all' anteriore... ho notato che c' era della sporcizia, ma sia io che il meccanico non abbiam notato il fatto come difetto, ma come normalità.. mi si sporcava anche il sottosella del K1200R allo stesso modo... dovrei forse preoccuparmi?
|
Sul libretto c'è scritto che la batteria deve evitare l'acqua (nel capitolo sulla manutenzione batteria), dunque non penso sia normale che si infanghi.
Infatti ho messo una protezione tra batteria e ammortizzatore posteriore, in più ho siggillato tutti i buchi che imbrattavano la vaschetta portattrezzi e vano presa di corrente. |
il difetto notato e' tipico e secondo me assai fastidioso.Una moto che dovrebbe fare anche fuoristrada, con la batteria esattamente in traiettoria di qualunque cosa sparata dalla ruota dietro e' progettata da dementi.
Il rimedio a tutti i problemi e' il backreef , progettato qui da gente di qde e ora disponibile commercialmente (purtroppo a prezzo maggiorato). E' fatto talmente bene che sembra originale della casa e si monta in 1 minuto. Mi pare che pero' per montarlo se hai l'ESA vada modificato.Era nato tempo fa da una iniziativa di QDE ma allora non c'era l'esa.Se qualcuno riesce a ritrovare il link con le foto... |
In seguito chiuderò con opportuna gomma anche i fori laterali all'attacco superiore dell'ammortizzatore posteriore. Da dove può arrivare l'acqua facilmente.
|
io prima di comprare il backreef con zero lire avevo ritagliato un vecchio tappetino per auto in gomma e fatto delle palpebre posizionate con fascette di plastica per coprire il tutto, avevo messo anche le foto qui, sulla sezione tuning.
|
Strano che BMW non ha fatto nulla per evitare la cosa.
Grazie Aspes puoi darmi notizie più precise sul backreef? Saluti Roberto |
backreef
Parafanghino in plastica montato internaente al telaio con fascette. Ripara da schizzi e fango: batteria, ammo e tutto in genere.
Mr. Boxer o Marmorata, sui 100 Euro...progettato da un membro QdE ora commercializzato da specialisti di accessori BMW. Altamente consigliato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©