Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Assicurazioni sanguisughe (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=166293)

wildweasel 07-04-2008 00:50

Assicurazioni sanguisughe
 
Riporto testualmente quanto comunicatomi dalla mia compagnia di assicurazione, in prossimità della scadenza della polizza RC:

Gentile sig...
con l'approssimarsi della scadenza della Sua polizza assicurativa relativa al motoveicolo targato ... in scadenza in data ... , abbiamo il piacere di proporLe il preventivo di rinnovo.

Purtroppo quest'anno il Suo premio di rinnovo presenta un aumento determinato principalmente dall'impatto della nuova procedura di risarcimento diretto, in vigore dallo scorso 1° febbraio 2007.
Da allora, il sistema di risarcimento dei sinistri è profondamente mutato ed ha creato un meccanismo che, di fatto, penalizza i motociclisti.
Ciò nonostante la tariffa RC Moto della nostra Compagnia è tutt'ora tra le più competitive ... ecc. ecc. ecc...


In soldoni, il premio annuo propostomi è di 437 euro.

L'anno scorso, con la stessa compagnia, ho pagato 325 euro.

Aumento percentuale pari al 34%.

Si ringraziano sentitamente i barattolai a volo radente a 2 e a 4 ruote, responsabili dei sinistri, e coloro che hanno inventato il perverso meccanismo dell'indennizzo diretto.

Ah, dimenticavo la lobby degli assicuratori.

WSTONER 07-04-2008 10:01

Cambia compagnia al volo!;)

Bandit 07-04-2008 10:07

Dicci il nome della compagnia.
Poi perché questo nuovo tipo di risarcimento dovrebbe penalizzare
i motociclisti?

matth78 07-04-2008 10:09

io sono passato dai 380 dell'anno scorso ai 400 di quest'anno, senza sinistri. 29 anni, modena classe di merito 11 (ero 12)

e mi dicono accontentati và....

Maziopork

L'Emarginato 07-04-2008 10:17

Bandit, la favoletta è questa:
con l'indennizzo diretto le compagnie saldano i sinistri AI PROPRI assicurati senza danni alle persone con invalidità temporenea o permanente fino all'1%, e poi si rifanno fra loro con un forfeit di 2000 euro.
Questo 2000 euro , NON SI SA CHI , lo hanno ritenuto congruo, tutti, tranne nel caso , quasi ASSURDO (non saperlo prima) che un motocilicstia di solito riceve danni e non ne provoca, e di norma con danni alla moto (quando gli va bene) superiori in media a questo forfeit di 2000 euro.
Il presidente del'ANIA dice che le assicurazioni non sono enti benefici, quindi devono rivalersi su tutti di questi sblianci fra indennizzo POTENZIALE pagato e premio EFFETTIVAMENTE percepito.
Non so se è chiaro: "distrarre" somme a tutti per COPRIRSI di eventuali danni, visto il numero dei motociclisti rispetto al ramo auto, lo trovo quanto mai conservativo, e sempre dallo stesso lato del bancone...
La favole vuole che sia colpa di Bersani, in che modo mi domando, visto che il Governo ha promosso un metodo e non certo fissato dei paletti che si sono gestiti lor signori, probabilmente in malafede, per promuovere aumenti, in un settore che tutto sommato sonnecchiava, rispetto a quello auto che è in forte fermento per le spinte concorrenziali.
Altra nota a margine,che ha fatto girare le palline alla ONLUS ASSICURATRICE è il fatto che non possono più esistere rappresentanti monomandatari , per cui la competizione si è fatta maggiore, sulla carta, ma poi immagino già il rappresentate da anni legato a "ASS. FURTO CON DESTREZZA spa" che propone quella di altri , sapendo che poi le percentuali riconosciute saranno in linea...quindi perchè mi dovrebbe fare risparmiare?
Dovrebbero liberalizzare il mercato A LIVELLO EUROPEO, altro che storie...

Cimina 07-04-2008 10:19

www.allianzras.it io mi sono trovata bene. Devi poi andare in agenzia a concludere il contratto

Fred2 07-04-2008 11:08

purtroppo la favola è vera...

e a quello che so c'è già un progetto di modifica del meccanismo per le 2 ruote...

altrimenti resterà chiaro che le compagnie cercheranno di evitare le 2 ruote...e lo faranno innalzando le tariffe....

il problema è che ancora siamo senza governo e lo saremo ancora per un po'....
e questo sarà un problema secondario....

Il_Paso 07-04-2008 11:16

Mah...
Sara Ass.:
nel 2007, classe 13, euro 394
nel 2008, classe 12, euro 325...
Meno 17,5 %...

Marcone 07-04-2008 11:27

Io pago 171 euro l'anno....
non ricordo in che classe, ma forse è così poco perchè è una poliza che mi deriva da mio padre, aperta nel 98..

non mi lamento assolutamente!:-o

edicolambulante 07-04-2008 11:27

...CooooooossaaaaaaaaaAAAAAAAAAAAAAAAAAAA??????? io sono in settima con la SAI, e grazie al popolo napoletano, pago 1200 euri all'anno...a luglio faro' la convenzione BMW con la RAS per pagare in tutto 700 euri all'anno....e devo fare i salti di gioia...

Shadowman_73 07-04-2008 11:47

io quoto sempre la Stessa Genertel .................. pago poco ho una R1150R possibilita di blocco....il primo gratuito il secondo 10 o 15 euri..............

andrew1 07-04-2008 11:51

Credo che l'assicurazione origine del 3d sia la Genertel, perchè a 3 miei amici è arrivata la stessa lettera.

Poi loro hanno telefonato ed al telefono gli hanno riproposto il premio dell'anno scorso.

C'è da dire che cmq con questo risarcimento diretto le assicurazioni non hanno tutti i torti verso i motociclisti, però dovrebbero penalizzare maggiormente chi provoca incidenti piuttosto che diluire su tutti i costi.

BUGS 07-04-2008 11:53

Vai di Allinaz-RAS
di solito è la più conveniente:D

BUGS 07-04-2008 11:53

Vai di Allianz-RAS
di solito è la più conveniente:D

BUGS 07-04-2008 11:54

Azz. mi sono sdoppiato!:lol:

BARTH 07-04-2008 12:11

è sempre la solita cantilena :mad::mad:

baikal 07-04-2008 13:01

anch'io mi sono trovato bene con allianz ras ( sembra essere quella piu' competitiva) . Come dice Cimina bisogna poi andare in agenzia a concludere il contratto

Rafagas 07-04-2008 15:49

confermo che se è Genertel se telefoni........si aggiustano ;)
avevo fatto il preventivo con Genialloyd ed era in linea.
Ora provo Allianz non si sa mai.
ad ogni modo bisogna lamentarsi altrimenti ci fo@@ono :(

wildweasel 07-04-2008 16:31

Quote:

Originariamente inviata da Bandit (Messaggio 2762830)
Dicci il nome della compagnia.

E' la Genertel.

cidi 07-04-2008 16:44

ma allora solo a me (in dicembre 07) genertel ha risposto picche, per telefono, confermando come inevitabile l'aumento del 20%...
era ancora troppo presto e non ancora perdevano tanti clienti, evidentemente.
vedremo l'anno prossimo (anzi, con la prossima polizza in scadenza).

prima o poi pero' un botto lo faccio apposta per far scucire dei soldi a 'sti vampiri... chi si offre come volontario per farsi spezzare una gambina ad un passaggio pedonale? :lol:

Rafagas 07-04-2008 19:40

a me l'hanno fatto perchè sono vecchietto :(
:D

andrew1 07-04-2008 20:23

Ho provato a fare i miei preventivi con allianz ed è risultata più cara mediamente del 20% rispetto a Genertel (quella che ho ora).

Aggiungo che in occasione del rinnovo di una delle 2 polizze moto che ho con Genertel (2 settimane fà), avendo scelto il modo di pagamento con carta di credito mi hanno fatto un ulteriore 15% di sconto.

wildweasel 07-04-2008 21:13

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 2763150)
C'è da dire che cmq con questo risarcimento diretto le assicurazioni non hanno tutti i torti verso i motociclisti

Mah, io posso dire una sola cosa: se fossi un commerciante e provassi a giustificare l'aumento del 30% del prezzo al pubblico dei miei prodotti con un argomento del genere, i miei clienti:

1. mi prenderebbero a pesci in faccia;

2. diventerebbero immediatamente "ex" clienti.

Del resto, la cosa che, a pensarci bene, risulta del tutto assurda è il fatto che la compagnia assicurativa giustifichi un aumento pesantissimo del premio non con le classiche motivazioni a cui siamo stati sempre abituati (aumento dei sinistri, aumento del costo medio dei sinistri, le elezioni, le cavallette, il governo ladro, la crisi in Papuasia, i marziani, ecc. ecc.) ma con un vero e proprio pretesto!

Che cosa diamine vuol dire che la causa è il "passaggio all'indennizzo diretto"? In fin dei conti si tratta soltanto di un diverso metodo di movimentazione di denaro. Sono 'azzi loro! E dovremmo essere noi utenti a pagarne i costi (ammesso che vi siano)?

:(

fkatana 07-04-2008 22:47

Noi motociclisti siamo sempre tartassati e non per ultimo la questione assicurazione.:mad::mad::mad:
Ma vengo e dico: Ma possibile mai che non riusciamo mai a fare un'unica forza e...che so, riunirci per una manifestazione di protesta come fanno in altre parti d'Europa??:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

augusto 07-04-2008 22:59

A me, invece, m'hanno fregato.
Ho creduto che fosse davvero colpa di bersani e non ho telefonato.
Resta il fatto che, con la possibilità di sospendere a costo zero, mia moglie si fà due anni con 338,00 €.
Ne riparliamo ne '10.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©