![]() |
Casco System 4 Evo . . . maledetto !!!
Sembra proprio un periodaccio, dopo quache dissavventura con la tuta, adesso ci si mette anche il casco !!!
Scaduta la garanzia da qualche mese e come per magia . . . comincia ad entrare acqua dalla presa d'aria (altezza fronte). Non ho trovato precedenti post sull'argomento, ma il fatto che mi entri acqua è un caso isolato o è successo anche ad altri ??? Grazie. |
io lo ho accantonato una settimana fa,avendo preso uno shoei xr1000;spifferi a acqua ne entravano ma credo siano problemi risolvibili .
non mi sono informato ma ora è in armadio e là rimarrà... |
ho il system 4 da cinque anni e lo uso ogni giorno.
Certo la tenuta delle guarnizioni della visiera non è più come prima ma di acqua non me ne è mai entrata. |
Anch'io ho avuto una brutta disaventura con il System 4, ma non ha nulla a che fare con le infiltrazioni d'acqua. Ne approfitto per raccontarvela...
Fin dalla prima uscita con tale casco ho avuto enormi problemi. Premetto che ho 10 decimi di vista e che non ho (né ho mai avuto) alcun problema agli occhi (né astigmatismo né ipermetropia, etc.), eppure con il System 4 avverto una lieve distorsione delle immagini (nel senso che mi si “impicciano” gli occhi) che già dopo qualche minuto di utilizzo mi provoca fastidi alla vista che, nel giro di un’ora, si tramutano in mal di testa e vertigini che mi costringono a fermarmi e/o a sollevare la visiera poiché mettono a repentaglio la sicurezza di guida. Qualsiasi altro casco provato (anche molto economico) non mi ha dato questi problemi. Mi è stata sostituita la visiera dal concessionario ma non ho riscontrato miglioramenti. Qualcuno mi ha detto che le visiere di forma sferiodale (avente una doppia curvatura) come quella del System 4 possono essere incompatibili con talune cornee senza che ci siano difetti di vista (può essere il mio caso, evidentemente), quindi chi vuole acquistarlo faccia molta attenzione... |
In tre anni d'uso, mai avuto problemi di acqua o distorsione ottica col system 4.
L'unico problema che ho (abbastanza marginale) è qualche spiffero d'aria sul viso in determinate condizioni di vento laterale o ruotando la testa. |
Quote:
|
Se guardate bene e attentamente come è fatta la presa d'aria del System 4, vi renderete conto che non è altro che un "buco" che fa entrare un pò di aria.
Certamente quando piove molto forte un pò d'acqua entra sempre. Basta chiudere... L'aria entrerà solo da sotto. Basta acquistare la lente doppia e non si appannerà più nulla. Ma veramente credete che quando si prende il diluvio in moto non accada mai miente a nessuno :?: L'acqua è acqua e, anche se entra una goccia dalla visiera...e che sarà mai :!: :wink: Certo ai giorni d'oggi si desidera la perfezione, ma solo 30 anni fa si andava sotto l'acqua solo con la tuta di pelle e .....ci si bagnava perchè si era in moto. Voglio dire che non bisognerebbe fare una tragedia per ogni capello...che accade. Dopo ore di acqua a catinelle, quando vi fermate provate a muovere un pò il casco e vedreta che da qualche fessura uscirà dell'acqua. :roll: :roll: Ciao www.bedbreakfastlauretum.com |
Mary ha scritto :
Quote:
Capisco che la perfezione è difficile da trovare, se non impossibile, ma facendo una riflessione sul prezzo pagato le criticità sono quasi un obbligo, e farsi "sentire" diventa un diritto. |
X IL CIGNO:
"Capisco che la perfezione è difficile da trovare, se non impossibile, ma facendo una riflessione sul prezzo pagato le criticità sono quasi un obbligo, e farsi "sentire" diventa un diritto." Parto da questa tua affermazione per dirti che lo scrivente , che purtroppo per lui è un perfezionista, è arrivato a quelle conclusioni non perchè le ritenga giuste, ma per le continue delusioni avute durante i suoi 59 anni di età :!: :| lo hanno abituato a quelle cose ( non sono ancora abituato haimè :!: ) :!: :cry: Ho trovato sulla mia strada tutte cose...e persone poco perfette, ...diciamo pure non precise, per cui ho dovuto iniziare a scendere a compromessi ( fino ad un certo punto :!: :!: ). La goccia d'acqua salla presa di aria del casco, ad esempio, non è la stessa cosa della goccia d'acqua che potrebbe entrare in una giacca impermeabile pagata oltre 1.000.000 di vecchie lire ( in lire fà più impressione :!: ). Capisco che rendere stagna un'apertura che si muove ( e deve continuarsi a muovere sempre ), non è cosa nè facile nè possibile con i materiali rigidi. Per questo motivo ho cercato di consolarti :!: :wink: perchè ritengo che tutti gli Evo 4, e qualsiasi altro casco in commercio, fanno una goccina, se si prende l'acqua veramente :!: Chi ti dice di no, o non ha preso veri diluvi, o non ci ha fatto caso :!: Stai tranquillo :wink: In oltre 30 anni di moto non ho mai trovato un casco ce non abbia fatto...una goccina :!: Anche in quelli di tanti amici di avventura. Alcuni giorni fà un mio amico con un Schuberth si lamentava chè, dovendo arieggiare il casco in quanto la visiera si appannava durante una bella piovuta, gli entrava una goccina d'acqua dalla parte superiore della visiere.....ha detto che cambierà casco :!: Assurdo :!: Visiera aperta...diluvio...non deve entrare una...goccina :!: Ma dai :!: Se ti può consolare, a me che ho preso più diluvi che sole, l'acqua, se piove forte e per ore ( Pescara -Milano, 570 KM 4,30 ore sottouna pioggia ininterrotta e forte :shock: ) è entrata dalla presa d'aria; me ne sono accorto quando ho tolto il casco e, dopo averlo mosso un pò, l'ho messo su un tavolo...ha fatto un piccolo laghetto e l'acqua usciva proprio dalla presa dtaria :!: Addirittura una volta l'ho dimenticata aperta e mi è iniziata a caderr l'acqua sulla visiera, internamente :| :| In ogni modo sappi che la piccola saracinesca di areazione dell'Evo 4 si può sostituire :!: Per farlo basta spingere forte in alto, come se dovessi aprire, ed esce. Il pezzo si può ordinare tranquillamente, l'ho sostituito perchè si era allentato. Per trovare il categorico in concessionario basta andare sulla sheda del casco... ci sono moti pezzi che si possono cambiare e quasi nessuno lo sa...nemmeno i concessionari :wink: Scusa se ti ho annoiato...parlo troppo. Ciao www.bedbreakfastlauretum.com |
Grazie delle parole di conforto.
Condivido appieno la questione nello scendere a compromessi, anche perchè nella vita occorre farlo necessariamente (se si vuol sopravvivere serenamente). Come sono perfettamente in sintonia sul fatto che chi non ha rilevato infiltrazioni d'acqua, vuol dire che non conosce cosa sia un diluvio preso in moto e per molti Km. Comunque cercherò di provvedere in qualche modo per evitare quelle fastidiosissime infiltrazioni. Le giudico in tal senso, non tanto perchè entri acqua e basta, ma semplicemente perchè disturba (anche molto) la visibilità attraverso la visiera. Utilizzo la visiera doppia che già di per se tende ad "alterare" leggermente la focale, immaginiamo poi quando ci si mette sopra anche qualche goccia d'acqua !!! Bye bye. |
Confermo.
Anche io ho la visiera doppia ed ho avuto qualche gocciolina sopra... Pazienza per avere, come hai giustamente detto, un pò di serenità :!: :wink: Ciao www.bedbreakfastlauretum.com |
mai avuto problemi se non qualche piccolo appannamento
|
che io sappia è uno dei difetti del system4
l'aletta sotto il mento quando si ribalta la mentoniera spesso gratta contro la guarnizione sopra la fronte... finchè questa non si rovina... :? |
qualcuno ha veramente provato a sostituire l'aletta sottogola grigliata con quella chiusa? (a parte scotch o altri rimedi)
|
Per Frush
Acquistato il system IV nel 99 Anch'io vedevo distorto, soprattutto la sera con le luci dei artificiali e delle auto (non ti dico con la pioggia) pericolosissimo!!! Il concessionario mi disse che era dovuto al trattamento antiappannamento. Provato a cambiare la visiera (in garanzia) ma niente. L'ho ridato indietro al concessionario (bmw napoli) ed ho comprato un'altro casco.Comunque ho chiesto ad un po di persone ed ero l'unico ad avere notato il difetto, nonostante ci veda bene (10/10) fine ciao |
mi hanno spiegato che alcune persone causa curvatura dell'occhio hanno problemi con lenti curvate... capita anche con gli occhiali da sole o da vista....
|
ma perchè non diciamo che i caschi bmw fanno abbastanza schifo,ho avuto l'evo quattro e se per caso ti cadeva da 20 cm si smontava tutto,l'ho cambiato con l'integrale ho perso due volte la visiera,risposta bmw i fermi sono molto piccoli perciò la visiera va alzata delicatamente,vado in moto da una vita,ma dei porcai cosi non li ho mai avuto.
torniamo al vecchio arai |
eh diciamolo... :D
ma la colpa non è di SCHUBERTH che li fa.... infatti ne fa di mooolto meglio... strano che la stessa cura dell'abbigliamento con specifiche altissime non la ripongano anche per i caschi... mah... :wink: l'unico problema dei caschi jap è che tendenzialmente sono caschi sportivi e non adatti al freddo... niente sottogola per esempio... visiere sportive... con la pioggia si appannano... |
HO AVUTO LO stesso problema ma me lo hanno riparato in garanzia mi pare che comunque il costo fosse intorno ai 45 €.
|
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©