Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Belle strade per raggiungere la Riviera di Ponente da Nord (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=165700)

DaveR 02-04-2008 12:37

Belle strade per raggiungere la Riviera di Ponente da Nord
 
Ho una casa a Finale Ligure dove spesso vado per il week end partendo da Milano e volevo sapere se qualcuno di voi conosce qualche bella strada che valga la pena di percorrere lungo il tragitto.:-p
Quando sono di fretta faccio solo autostrada ma non mi diverto per nulla, mi piacerebbe quindi trovare qualche variante interessante, chi mi può aiutare? Un pezzo di autostrada lo farei comunque (almeno fino a Tortona o Ovada) ma poi mi piacerebbe uscire e fare un po' di curve fino al mare...
Le uniche che ho sperimentato sono il Sassello uscendo ad Ovada per sbucare ad Albisola o il Cadibona uscendo a Tortona, passando per Aqui Terme per sbucare su Savona.
Ci sono dei percorsi che vale la pena fare passando di qui? Che mi dite del Turchino? E' bello da fare? C'è altro?
Scusate ma non vorrei perdermi qualche bel tratto di strada che magari è lì a pochi km ma ne ignoro l'esistenza... grazie a tutti per le risposte! ;)

Saponetta 02-04-2008 14:36

Se hai tempo puoi allungare verso Ceva e Garessio per fare il colle del Melogno, ad una prima parte più scorrevole e carregiata + larga segue un secondo pezzo + tortuoso e stretto (direi da "passeggiata").

DaveR 03-04-2008 00:30

Già, anche il Melogno è una bella opzione... anche se così si allunga un po' ne vale la pena!
Dal melogno ci passospesso quando giro dalle parti del lago di Osiglia, posticino non male. ;)

Tricheco 03-04-2008 10:04

dove rimane il lago di Osiglia?

DaveR 03-04-2008 10:23

Quote:

Originariamente inviata da Tricheco (Messaggio 2754310)
dove rimane il lago di Osiglia?

Tricheco il lago è davvero carino, se stasera ci si vede all'ape te lo spiego bene...
Cmq è un laghetto artificale che incontri salendo il colle del Melogno verso il piemonte, già dopo calizzano trovi le indicazioni e dal lago ti ricongiungi facilmente con la val Bormida, altra strada non male.
http://img339.imageshack.us/img339/3563/osigliaya8.jpg

;)

Tricheco 03-04-2008 10:34

Indicazioni ottime!grazie!vedrò di farci un salto, non lo conoscevo.
io ho una casa nel levante ligure e anch'io mi diverto a scoprire nuove strade per raggiungere il mare con poca autostrada!
spero di riuscire a liberarmi in tempo per stasera!

rasù 03-04-2008 13:57

il turchino è più bello fatto in direzione opposta (a rischio di frontali con i pisquani sul cinquantino che lo usano come pista), dal mare verso i monti. però se è una bella giornata puoi uscire a masone e in cima al turchino deviare a destra sul passo del faiallo, c'è un bel panorama su tutto il golfo di genova. poi dal faiallo ti ricolleghi alla strada del sassello oppure sali sul monte beigua, (cerca direzione per pianpaludo) mangi al rifugio in cima al monte e poi scendi a varazze, e ti ritrovi sull'aurelia

romargi 03-04-2008 14:29

Beh... il Melogno lo hai dietro casa!!!!!

Altre opzioni fattibili sono:

- Tenda (Ventimiglia) - meglio fuori stagione
- Nava (Imperia) - meglio fuori stagione
- San Bernardo (Albenga)
- Giogo di Toirano (Borghetto)
- Melogno
- Cadibona Normale o "evoluto" (passando da piana crixia)
- Fajallo
- Turchino
- Sassello
- etc, etc

DaveR 04-04-2008 10:17

Grazie mille per le dritte, domani mattina mattina vado giù e ne sperimento una...
Anzi se domani qualcuno da Milano va da quelle perti magari si scende insieme!

;)

Pio 04-04-2008 11:10

Quoto Rasu'. Assolutamente Faiallo + Beigua. Poi scendi a Varazze.
Ciao.

slow_ahead 04-04-2008 11:32

con questo itinerario ti diverti di sicuro!

milano-ovada
ovada-rossiglione
rossiglione-palo
palo-sassello
sassello-giovo
giovo-pontinvrea
pontinvrea-naso di gatto (montenotte)-santuario-savona
savona-cadibona-altare
altare-mallare-bormida
bormida-pian dei corsi-finale

le ultime 4 tappe hanno diverse altrnative anche piu' coreografiche, ma, se si tratta di un trasferimento per il WE posson andare...

DaveR 04-04-2008 15:18

Grazie mille ragazzi! :!::!::!:

Domattina sperimento! :arrow:
Al ritorno vedrò perché danno pioggia... :mad:

;)

DaveR 07-04-2008 10:03

GRAZIE!!! :!::!::!::!::!::!:
Consigli davvero ottimi, ho fatto un po' di strade consigliate da voi :cool:
All'andata sono uscito a Masone, in cima al Turchino ho preso a dx per il Faiallo (davvero magnifico :eek:) poi monte Beigua (strada stretta e conciata male ma merita) e discesa su Varazze, Aurelia fino a Noli (poi è interrotta per frana) altopiano delle Manie e Finale.
Al ritorno invece ho Fatto il Melogno, Pian dei Corsi, Bormida, Mallare, Carcare, Piana Crixia, Cairo, Acqui Terme, Tortona autostrada. Qui forse avrei dovuto allungare un po' evitando le grosse statali (da piana crixia in poi) ma ero un po' stanco e non volevo arrivare tardi... ;)
La prossima volta provo anche le altre strade che mi avete suggerito, intanto grazie mille! :!:

Pio 07-04-2008 10:10

:D:D:D
Ricordati, se ripassi da Acqui e se ti avanza un po' di tempo, di farmelo sapere. Ci beviamo qualcosa insieme. Ciao.

joesimpson 07-04-2008 11:04

Quote:

Quoto Rasu'. Assolutamente Faiallo + Beigua. Poi scendi a Varazze.
Ciao.
fatto ieri, dopo aver fatto le capanne di marcarolo e tante altre curve (tutta strada normale e solo minore senza grosse statali) anche se in cima al faiallo c'era nuvole che andavano velocissime e sul beigua tutto chiuso :confused::confused:

nel ritorno da savona, santuario, pontinvrea, piana crixia, cortemilia, acqui poi era tardi ed abbiam preso l'autostrada ad alessandria :mad::mad:
giro bello, poco battuto dal traffico :cool::cool:

pier non ti ho chiamato perchè eravamo già in ritardo :(
sarà per la prossima

rasù 07-04-2008 14:37

Quote:

poi monte Beigua (strada stretta e conciata male ma merita)
....quando ero ventenne fuoristradista la strada del beigua era uno degli sterratoni più lunghi e belli della zona, ho mugugnato per mesi quando lo hanno scelleratamente asfaltato.
l'effetto "tetto di nuvole" sul faiallo mi piace moltissimo. a volte, poichè la strada è tagliata direttamente nel pendio, sembra di viaggiare in un tunnel il cui tetto è fatto di nuvole che velocissime dall'entroterra si buttano verso il mare. da lontano sembra nebbia ma dentro il tunnel la visuale è perfettamente limpida.

DaveR 07-04-2008 15:13

Quote:

Originariamente inviata da pio (Messaggio 2762845)
:D:D:D
Ricordati, se ripassi da Acqui e se ti avanza un po' di tempo, di farmelo sapere. Ci beviamo qualcosa insieme. Ciao.

Grazie mille, molto volentieri!!!

;)

DaveR 07-04-2008 15:21

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 2763656)
l'effetto "tetto di nuvole" sul faiallo mi piace moltissimo.

Stai forse parlando di questo???

http://img206.imageshack.us/img206/2...4081127gh8.jpg

http://img525.imageshack.us/img525/9...4081128na2.jpg

http://img239.imageshack.us/img239/9...4081130bj5.jpg

...e la cosa più assurda è che a Masone e a Varazze c'era un sole magnifico!

;)

Pio 07-04-2008 15:37

Voi non avete idea cosa vuol dire trovare brutto tempo, nebbia, e vento sul faiallo!!!
Vero Joe?:lol::lol::lol:
Nessu problema per ieri.;) Niente permessino questo W.E.:lol:
Alla prox.
P.s:: belle foto Dave:D:D:D

rasù 08-04-2008 01:22

Quote:

Stai forse parlando di questo???
no, è un fenomeno un po' più raro, purtroppo non mi son mai fermato a fotografare. immagina uno strato compatto di nuvole a 5-6 metri di quota che scende lungo il fianco del monte a 60 kmh, la strada è scavata in un solco lungo il pendio dentro il quale le nuvole non entrano, tu percorri la strada, non sei immerso nella nebbia perchè vedi benissimo il nastro di asfalto ma tutto il resto è un tunnel bianco a pochi metri da te, che si muove in senso trasversale rispetto alla tua direzione. dovrei fare un disegnino.....

la terza foto di queste rende un po' l'idea, ma devi immaginare di essere sotto anzichè sopra:
http://www.centrometeoligure.it/caru...php?f=6&t=1000

DaveR 08-04-2008 10:24

Cavoli che bello, ora hai reso perfettamente l'idea! :eek:
Mi sa che mi toccherà farlo più spesso, sono proprio curioso di provare il tunnel sotto le nuvole!
Grazie ancora dei consigli!
:!:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©