![]() |
ma come lavate l'abbigliamento in cordura???
come da titolo ... ma come lavate l'abbigliamento invernale in cordura??? intendo il rivestimento esterno...
toglete tutto quell'ambaradan dell'imbottitura interna??? protezioni,eccc.... se usate la lavatrice che programma date...???:-o....o usate la gomma del giardino??? |
mia moglie me le mette in lavatrice, programma + delicato che esiste.
Al limite anche a mano |
Inondato di sgrassatore Chanteè Claire e poi lavatrice 30°.....le protezioni non le tolgo perchè a metterle e rimetterle son 2 palle!
|
io ho scoperto che se lavi i pantaloni della rally 2 a 30° e la giacca a 60° per errore.....avrai i pants verdini e la giacca bianca!!
|
grazie ragassuoli....allora anch'io non tolgo le protezioni e diretti in lavatrice con il programma più delicato che si può...
:eek: |
No le protezioni le tolgo, si asciuga prima e si lava meglio perchè la giacca rimane meno rigida
|
Quote:
|
no ho lavato anche i pants a 60 adesso sono uguali....
|
è vero...toglere le protezioni sarebbe più corretto...cosi il detergente riesce a lavorare meglio ...e poi si asciuga anche prima..dai faccio cosi
devo trovarmi una mattina libera e mettermi di passione... questo è il lavaggio di fine stagione...cerco di fare una cosetta fatta bene...gli voglio bene al mio completino Rev'it ;) |
dai ma scherzate?
zio pork io la lavo ogni volta che la uso.... |
.... ...dai vuoi mettere uno (che saresti te) che fà deserto,tempeste di sabbia,guadi infangati,eccc.....al confronto con uno (che sarei io) che fà solo asfalto,asfalto e asfalto....si sporca si per cartità,ma non da lavare ogni volta...si sporca solo quando piove,le nubi di fango che mi sono arrivate dalle ruote dei tir
poi si consumano le cose lavandole...neh!!! |
Come faccio io:
Via tutte le protezioni, mettendo una sigla per come vanno riposizionate (spalla dx non e' spalla sx) vasca con acqua tiepida. Detergente delicato. Immersione a mo' di battesimo antico della giacca che gia' quando la tiri su la seconda volta, ha lasciato giu' smog e via. Lascio li 5 minuti, ammollo. Altro battesimo con giacca che ti fa anche i bicipiti per come pesa... Via l'acqua sporca e risciacquo con acqua fredda. Manico di scopa da infilare sulle braccia a mo' di "T" e lascio li per poi lasciarla asciugare. A fine corsa, da umida, mega spruzzata Nikwax per rifare l'impermeabilita'. Lo so, c'e' qualcosa in me che non va, ma lasciatemi cosi', dai... |
what's Nikwax ???
|
Lo scoperto sulle scarpe da trekking, e poi per le giacche:
CLICCA QUI |
Nelle istruzioni di lavaggio si raccomanda di togliere le protezioni.
Naturalmente non parliamo dell'imbottitura... Poi fate come volete. Personalmente... abbigliamento nero " anti sporco " sciacquato nella vasca, a mano, con pochissimo detersivo delicato una volta ogni " morte di Papa "..., specie se sono tute impermeabili con Gore Tex. Per andare a ballare o a cena uso altri indumenti.;) |
Mi stavo chiedendo anche io per la mia vecchia Dainese in gore...prima la lavava la mamma ora mi tocca a me e ammetto di non saper come fare:-o
|
anche io tolgo tutto poi lavatrice con programma delicato, NO ammorbidente, NO centrifuga. scolatura e asciugatura sulla stampella.
poi rimonto tutto |
io dò una sciacquata con la pompa da giardino ogni due-tre uscite mentre faccio il lavaggio completo tre-quattro volte l'anno. nel secondo caso via protezioni e imbottiture e si va di lavatrice con il programma delicato.
va anche detto che uso diversi capi di abbigliamento quindi li sporco con meno frequenza. |
Io ho lavato la Ergo una sola volta finora, intorno ai 30.000 km percorsi (che mi pare il parametro più indicativo, a prescindere dai mesi/anni trascorsi).
Via imbottiture e protezioni, vasca da bagno con acqua appena tiepida e detergente delicato (tipo Woolite per lana). Indi, risciaquo con ettolitri d'acqua. Non mi pare abbia perso alcuna delle caratteristiche che la contraddistinguono, quindi consiglio il metodo, per quanto un po' faticoso... |
Quote:
O anche con il telefono/doccia nel box doccia...:confused: |
Importantissimo!
Non usare mai ammorbidenti con materiali o tessuti sintetici!!! PACPETER ha ragione.:D |
cosa può succedere usando gli ammorbi-denti???:lol:
|
una settimana fa ho lavato la mia giacca Dainese, togliendo tuti gli interni (imbottitura termica e membrana gore-tex) mettendola in lavatrice con detersivo ed un pò di ammorbidente, ma è uscita perfettamente pulita e senza alcun difetto o danno....poi l'ho asciugata fuori appendendola capovolta: stupenda...
i 2 interni li ho lavati a mano.... |
Prima di lavare bisognerebbe leggere le istruzioni che sono riportate sui cartellini all'interno dell'indumento o leggere i libricini attaccati all'atto dell'acquisto...
Le magliette in polipropilene della D-fenstec, ad esempio, non vanno assolutamente lavate con ammorbidente né con acqua molto calda ( quest'ultima è meglio non usarla mai ). Comunque l'amorbidente si mette sui tessuti in fibre naturali, come lana e cotone, per la stiratura, non su indumenti in fibre sintetiche come cordura..., lì non serve e potrebbe essere dannosa. Il mio consiglio è quello di mettere l'indumento nella vasca da bagno con pochissimo sapone neutro delicato e sciacquare a mano per un pochino, quindi sciacquare bene con acqua tiepida ed appendere su una gruccia ad asciugare non al sole. Potete farlo anche voi, senza farlo fare a vostra moglie, perchè occorrono pochissimi minuti!:confused: Gli indumenti in fibre sintetiche non " assorbono " acqua e quindi si asciugano facilmente in poco tempo in quanto l'acqua scivola tra le fibre, non deve evaporare. Anche in BMW sono in vendita dei saponi specifici per i lavaggio delle tute, volendo. Non so se mi sono spiegato.:confused: |
rimuovi le protezioni e poi 30° in lavatrice senza centrifuga..togli..metti su una stampella la giacca e la lasci asciugare.. ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©