Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Oggi le comiche (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=165615)

Gary B. 01-04-2008 20:58

Oggi le comiche
 
Parcheggio dell' ospedale, nel mezzo, una fontana bella grossa con muretto alto una ottantina di centimetri, una tipa sale su una yaris, dopo tre secondi un rumoredi lamiere e plastiche che si contorgono, mi volto e vedo la yaris che ha dato di cozzo pesantemente contro il muretto della fontana.
Il mio pensiero e' stato: e se invece della fontana c' era un disgraziato in moto fermo ad un semaforo?
Oltretutto la tizia non era manco decrepita, avra' avuto una sessantina d' anni, non di piu'.
Non sono riuscito a capire se avesse il cellulare all' orecchio, ma propenderei per il si.
Bisogna avere del fegato per aggirarsi in moto con questa gente in giro:(

Davide 01-04-2008 21:11

La strada è diventata il far west, dove non c'è la legge, ognuno fa quello che gli pare.:(

Ho saputo anche che molte persone girano con i tagliandini falsi delle assicurazioni.....:rolleyes:

L'Emarginato 01-04-2008 21:18

Ve ne conto una.
Oggi un tizio in bmw520 sulal 60ina, dalle parti di mac mahon, andava piano sul centro ed io cerco di superarlo a sinistra, normalmente, ma strine un poco per cui rallento, e poi allarga, lasciandomi passare suonando il clacson.
Mi accosto e gli dico caso volesse e non mi dice niente.
Poi ci fermiamo al semaforo, io avanti, e mi giro per chiedergli cosa cavolo volesse, e lui prende un foglietto e si annota la mia targa....
Io mi sono annotato la sua, ma mi sfugge l'uso che ne potrei fare....e che ne potrebbe fare lui....
Boh.

GEPPETTO 01-04-2008 21:19

be' devo dire che se qualche tempo fa invidiavo chi usava la moto tutti i giorni per ander a lavorare adesso mi vien da dire poveri motociclisti

e' diventato troppo pericoloso sulle stade

si viaggia quasi meglio la domenica

nossa 01-04-2008 21:52

Tra tutti... la domenica sono bevuti o fatti, gli altri giorni hanno fretta, bo, speriamo che a noi ci vada bene!

WSTONER 02-04-2008 08:24

:mad:come darvi torto....orami sulle strade imperversa l'anarchia più totale, farcita da un menefreghismo pazzesco...ed io che mi incazzo ancora per quelli che svoltano senza mettere la freccia.....:mad:
forse appartengo davvero ad un'altra epoca :lol: come modo di pensare e per il senso civico che mi contraddistingue....non sono un santo, però cavoli certi comportamenti proprio non li digerisco :mad: soprattutto quelli che possono mettere in pericolo gli altri....
capitolo della domenica....mah....forse sono meglio i giorni feriali :confused: ormai nutro una certa intolleranza anche per gli intutati...categoria alla quale appartenevo anchio neanche tanti anni fa.....sarò maturato?:lol:

FabCap 02-04-2008 10:56

Mah... non è un problema di giorni.
Non è nemmeno più un problema di codici nè di controlli.
Ormai è venuto meno il minimo rispetto delle più elementari regole della civile convivenza.
La strada è solo il teatro dove questo imbarbarimento dà la migliore rappresentazione di sè.
Il passaggio all'assoluto disprezzo del valore della vita umana, propria e altrui, è breve.
Basta saperlo.
Per quel che mi riguarda, sono un dinosauro che mette la freccia (quella giusta), si ferma ai semafori rossi e non considero la strada come una pista. Con gli anni questa specie si estinguerà e, finalmente, smetteremo di essere di intralcio al traffico.

-REMO- 02-04-2008 11:11

considerato l'argomento "educazione" sono rimasto colpito da una riflessione di Oliviero Toscani intervistato l'altra sera su La7, a proposito degli idoli del calcio strapagati a decine di milioni e che rappresentano ormai il punto di paragone per la gioventù odierna (naturalmente accompagnati da veline, gieffini, e letteronzole varie...), secondo il punto di vista di Toscani forse potremmo considerarci un paese "civile" il giorno in cui la notizia del TG sarà: il liceo Carducci di Mestre acquista per 2 milioni di Euro il professore di Storia Camillo Rossi dell'istituto Parini di Milano".... significherà che ci strappiamo le vesti per avere una educazione culturale al massimo livello... con tutto ciò che ne deriverà!

AGELADA 02-04-2008 11:22

io l'Italia l'ho lasciata quando tutto questo era sul nascere (fine anni '90) per andare in un posto dove se non altro il far west stradale è legge dichiarata e ufficiale, quindi non c'è neanche da incazzarsi. Fa cmq male osservare il proprio Paese scivolare così invece che progredire. Una volta eravamo d'esempio per molti altri popoli nel mondo, oggi esportiamo grandi cazzoni...

Rimba74 02-04-2008 11:36

Quote:

Originariamente inviata da FabCap (Messaggio 2751527)
Mah... non è un problema di giorni.
Non è nemmeno più un problema di codici nè di controlli.
Ormai è venuto meno il minimo rispetto delle più elementari regole della civile convivenza.
La strada è solo il teatro dove questo imbarbarimento dà la migliore rappresentazione di sè.
Il passaggio all'assoluto disprezzo del valore della vita umana, propria e altrui, è breve.
Basta saperlo.
Per quel che mi riguarda, sono un dinosauro che mette la freccia (quella giusta), si ferma ai semafori rossi e non considero la strada come una pista. Con gli anni questa specie si estinguerà e, finalmente, smetteremo di essere di intralcio al traffico.

quoto in pieno

Helico 02-04-2008 11:52

Quote:

Originariamente inviata da Gary B. (Messaggio 2750537)
Parcheggio dell' ospedale, nel mezzo, una fontana bella grossa con muretto alto una ottantina di centimetri, una tipa sale su una yaris

Poveraccia, chissà che "bella notizia" avrà ricevuto

Ultimo 02-04-2008 12:13

Se ne vedono di tutti i colori e non sempre si tratta di signore al telefono e alla guida comtemporaneamente.

Sabato sulla Chiantigiana, un pazzo con una Kawa Z750 nera, per recuperare sul gruppo in fuga, ha ritardato al limite la staccata, impostando e di conseguenza girando la sua curva a destra in discesa, completamente contromano!
E' passato a 1 cm da mia moglie che faceva la sua traiettoria prudente dalla propria parte con la sua FZ6.
A me che seguivo si è gelato il sangue nelle vene, una volta scansato il deficiente, mi sono girato per vedere come concludeva la curva e vi posso dire che ha rasentato la banchina alla mia destra (come il video di Youtube che girava da qeuste parti un po' di tempo fa).

Se Dio ne guardi tocca mia moglie e la fa cadere, lo prendo a calci fino a fargli passare la voglia di andare in moto, lui e quegli stupidi dei suoi amici.

Scusate lo sfogo, ma ogni anno ci si trova a combattere con questi decerebrati che non contenti di rischiare la propria vita, mettono a rischio anche quella di tutti gli altri!

"Paolone" 02-04-2008 12:25

... purtroppo niente di nuovo :(:(:(

dpelago 02-04-2008 12:31

Ne ho una anche io. Conoscente su Honda Transalp, e fidanzata. Si ferma dietro una fila di macchine posteggiate a "pettine". La fidanzata scende x andare a comperare le sigarette (brutto vizio).

Una rincoglionita parte in retro e lo centra all'altezza della ruota posteriore buttandolo in terra.

Fortunatamente stende lui e la moto, senza colpirlo sulla gamba.

La tizia scende e " Mi spiace non mi sono accorta di Lei..."

Dpelago KTM 990 Adv.

marktbike 02-04-2008 13:05

Agelada, la penso come te sul trasferimento. Nel senso che l'Italia è un paese incivile con delle leggi fatte per paesi civili. Allora a questo punto si è soggetti all'arbitrio ed all'abuso dell'autorità. Dove "l'inciviltà" (molto virgolettato) è invece lo standard, alla fine si sta meglio. Ultimamente sono disgustato dallo stato delle cose italiche, scusate lo sfogo.

GSTourer 02-04-2008 13:33

Ve la ricordate l'Educazione Civica? la insegnano ancora a scuola? Mah...

Questo totale menefreghismo da parte di alcuni soggetti, credo ci sia sempre stato, solo che aumenta all'aumentare della mole di traffico. L'Italia è un paese strano, dove le leggi esistono e le regole anche (forse troppe) ma che comunque vengono ignorate e si trova sempre il sistema per aggirarle.

Detto questo, quello che veramente mi lascia perplesso e che quando si viene pizzicati o si combina la c@@@@@a, sempre a dire che non è giusto, che non è colpa nostra ecc.ecc. per non parlare dei discorsi da bar. Infatti spesso si sente: Cavoli in germania mica scherzano, li si che ti bastononano ecc. ecc.

Veramente non riesco a capire.... se all'estero cerchi di comportarti secondo le regole, perche non lo fai anche a casa TUA.
Scusate lo sfogo.

FabCap 02-04-2008 13:35

Quote:

Originariamente inviata da marktbike (Messaggio 2751970)
Agelada, la penso come te sul trasferimento. Nel senso che l'Italia è un paese incivile con delle leggi fatte per paesi civili. Allora a questo punto si è soggetti all'arbitrio ed all'abuso dell'autorità. Dove "l'inciviltà" (molto virgolettato) è invece lo standard, alla fine si sta meglio. Ultimamente sono disgustato dallo stato delle cose italiche, scusate lo sfogo.

Mi dispiace ma non sono d'accordo.
Non siamo soggetti agli arbitrii ed abusi delle autorità ma a quelle dei nostri concittadini furbetti e sopraffattori che sfruttano le leggi, queste si, civili di un paese incivile.
Le autorità sono solo l'espressione di questo popolo imbarbarito e patriota da stadio.

marktbike 02-04-2008 14:54

Mah, la classe che ci governa (e quindi l'autorità, in senso lato) è espressione fedele della media dei concittadini furbetti e sopraffattori che sfruttano le leggi, quindi la democrazia funziona benissimo, come anche il voto di scambio. Non capisco dov'è che non sei d'accordo!

Gary B. 02-04-2008 15:52

Quote:

Originariamente inviata da Ultimo (Messaggio 2751795)
...

Sabato sulla Chiantigiana, un pazzo con una Kawa Z750 nera,

Sulla Chiantigiana???
Uno degli asfalti piu' infidi che io conosca?
Gli e' andata di lusso che ritardando la staccata non gli abbia "preso sotto" l' anteriore.
Strada bellissima, una delle piu' belle d' italia, ma a tirare li' sopra bisogna essere deficienti, gia' prima di fare la cazzata che hai descritto.

gancio 02-04-2008 16:45

Quote:

Originariamente inviata da L'Emarginato (Messaggio 2750590)
..., e lui prende un foglietto e si annota la mia targa....
Io mi sono annotato la sua, ma mi sfugge l'uso che ne potrei fare....e che ne potrebbe fare lui....
Boh.

Sei sicuro di non sapere che uso si puo fare del foglietto?

Tricheco 02-04-2008 16:47

meglio girare in mezzo alle montagne

Enzofi 02-04-2008 17:22

Sai cosa ne fa ? un bella visura al PRA, risale al proprietario e gli fa trovare due randa sotto casa, che per 50 eur gli lasciano un ricordo indimenticabile.
Questo è il motivo per cui cerco di non rissare mai con nessuno.

ljtab 02-04-2008 17:51

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 2751846)
La tizia scende e " Mi spiace non mi sono accorta di Lei..."

almeno si è scusata... ho sentito affermazioni del tipo "ma che casso ci fai fermo dietro alle auto..."

L'Emarginato 02-04-2008 17:53

Quote:

Originariamente inviata da gancio (Messaggio 2752774)
Sei sicuro di non sapere che uso si puo fare del foglietto?

Si, davvero non lo so.
Però io ho farò una visura al pra ed avrò nome, cognome indirizzo.
Vediamo cosa succede....

smile50 02-04-2008 19:45

Educazione
 
Quote:

Originariamente inviata da GSTourer
Ve la ricordate l'Educazione Civica? la insegnano ancora a scuola? Mah...

Una volta, l'educazione, non solo civica, la insegnavano anche a scuola. Adesso pare che, ammesso che lo facciano, la insegnino solo a scuola.

La prima educazione si riceve dalla famiglia, anche perchè in mancanza di questo ben poco può fare anche la scuola. Se lo fa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©