Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   revisione ammortizzatori r1150rt 2004 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=165378)

vanth 31-03-2008 18:48

revisione ammortizzatori r1150rt 2004
 
ho letto molti (quasi tutti) i post riguardanti la sostituzione/revisione delle sospensioni. ho letto pareri contrastanti, miti, leggende etc. insomma ho le idee più confuse di prima! :-o

ho 4 domande alle quali vorrei avere risposte brevi da chi ha una rt:

1) l'idraulica del mio 2004 è revisionabile?
2)per l'anteriore bisogna revisionare l'olio di forcella + mono?
3)come incide l'olio forcella sull'anteriore?
4)quanto incide una nuova molla su un idraulica revisionata§?

scusate la mia ignoranza :confused:. vi prego di astenervi da commenti faceti... ;)

uvonrats 31-03-2008 21:44

Faceto cos'e'?Scusa?
La sospensione anteriore non e' revisionabile,pero' l'olio dellla forcella faresti bene a sostituirlo.
Il mono posteriore si puo' revisionare e potresti guardare in rete che di tecnici per sospensioni il mondo e' pieno!!!!

vanth 01-04-2008 01:46

quindi il mono anteriore devo sostituirlo e basta?

Hellon2wheels 01-04-2008 10:54

1) il mono Showa non nasce revisionabile, lo si può rendere tale facendoci dei lavori ma devi trovare il meccanico disposto a sbattercisi sopra e non so se alla fine ne valga la pena.
2) l'olio forcella ha solo funzione di lubrificazione degli steli e non è necessario sostituirlo
3) per nulla
4) questa non la so.:-o

Bandit 01-04-2008 12:37

Io ho provato a revisionare gli originali, ma qui al centro Italia non ho
trovato nessuno. Avevo iniziato con il sospensionista a Campagnano
ma poi ho visto due WP usati nel mercatino a 500 euro e non ci ho
pensato due secondi ... e avevo appena comprato un posteriore
usato da revisionare e le molle Hyperpro...:mad:

Il problema di rigenerare gli ammo originali è che li devi smontare
e spedire da qualcuno che faccia il lavoro (Dal Fiume - Bologna?)
oppure te ne compri una coppia usata e spedisci quelli.

Con gli ammo revisionabili, invece, la procedura è standard e trovi
chi ti fa il lavoro in giornata ed alla fine spendi più o meno la stessa cifra.

Per quanto riguarda le molle, le Hyper mi sono piaciute molto anche
se ottieni il meglio se viaggi pesante, io le ho montate sia su ammo
originali sia sui WP e sono fantastiche se viaggi a pieno carico, altrimenti
non credo ne valga la pena. Alla fine dato che viaggio sempre da solo
le ho tolte, erano troppo rigide per i miei gusti.
Le molle HP su un ammo originale con l'idraulica a posto danno una
marcia in più.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©