Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   manubrio r1150 r ...help.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=165091)

fratgn 29-03-2008 16:35

manubrio r1150 r ...help..
 
ciao ragazzi,vorrei fare:mad: una domanda...vengo subito al dunque......girando lo sterzo da una parte ,lo spazio che c'e tra l'interruttore della freccia e il serbatoio e' di un centimetro e invece dall'altra parte e' di due...a questo punto vado dal meccanico e lui mi dice che e' cosi' che dev'essere....anche voi avete questa differenza o girando lo sterzo da una parte e poi dall'altra la distanza tra gli interruttori e il serbatoio e' la sessa?:mad:

Ezio51 30-03-2008 07:50

Eccone beccata un'altra bestia asimmetrica. :(
Il richiamo di tutte le R non è bastato a far pulizia. :mad: C'è sempre qualcuno che non si è presentato al richiamo.
Questo problema si accompagnava solitamente anche alla testata del cilindro sinistro che si trovava più in avanto rispetto al destro. :-o

o no? :lol::lol::lol:

fratgn 30-03-2008 08:11

cioe'?dalla parte sinistra la moto mi va piu' attaccata al serbatoio che da destra...per cilindro cosa intendi? pensa che quando sono andato dal meccanico ne abbiamo viste altre due ed erano uguali o simili alla mia...cioe' girando verso sinistra lo sterzo rimanevano ad un centimetro dal serbatoio e invece girando verso destra a due.......secondo te cosa devo fare?

fratgn 30-03-2008 08:19

scsa ezio,ma come funziona con i richiami?se fosse come dici tu posso portarla alla bmw oppure c'e un tempo limite?

Ezio51 30-03-2008 12:00

NOOOOO!
Guarda la mukka dall'alto, e osserva le due testate del motore, ai lati.
Probabilmente hai una testata che non è a pari con l'altra, una più in avanti a l'altra più indietro come se avesse picchiato contro un paracarro.

(:lol::lol::lol:) ;)

Ezio51 30-03-2008 12:06

Va be', non hai capito lo scherzo.

Seriamente adesso,
il fine corsa del manubrio è determinato da due zoccoletti ricavati nella piastra di ghisa d'alluminio del piantone dello sterzo.
Questi due zoccoletti non sono lavorati, sono ricavati semplicemente nella fusione grezza della ghisa d'alluminio.
Imperfezioni nel fine corsa del manubrio sono imputabili alle tolleranze di fabbricazione della piastra dello sterzo.
Chi ce l'ha di più a destra, chi a sinistra.
L'importante è che il manubrio non tocchi nel serbatoio danneggiandolo.

Trattandosi di ghisa, non può mai essere messa in discussione.
E' sacra. E' così e va bene così, anzi va benissimo così perchè è così.
Altrimenti Piripicchio s'arrabbia.

fratgn 30-03-2008 19:27

cavolo....mi hai fatto venire un infarto!!!e' confortante il tuo messaggio....pensavo dovessero essere pari....poi c'e' un mio amico con la moto identica alla mia e lui ha la stessa distanza da una parte e dall'altra...allora e' arrivato il panico

albiTO 30-03-2008 21:07

Se può essere daiuto, la distanza sulla mia è identica, così come i cilindri: xfettamente allineati.

uvonrats 30-03-2008 22:05

ahahahhahahahhahaahahahha

uvonrats 30-03-2008 22:08

Quote:

Originariamente inviata da fratgn (Messaggio 2744546)
cavolo....mi hai fatto venire un infarto!!!e' confortante il tuo messaggio....pensavo dovessero essere pari....poi c'e' un mio amico con la moto identica alla mia e lui ha la stessa distanza da una parte e dall'altra...allora e' arrivato il panico

Sei proprio sicuro???
Hai misurato bene?

Tricheco 31-03-2008 11:56

a me invece tocca da tuttee due le parti

fratgn 31-03-2008 13:44

come,toccano gli interruttori delle frecce sul serbatoio? RAGAZZI,NON CI STO CAPENDO PIU' NIENTE....E' NORMALE O NO?

Ezio51 31-03-2008 15:11

Ripartiamo dall'inizio. E' necessario conoscere queste due quote:

1) Piegare il manubrio tutto a sinistra,
misurare la distanza dall'estremità della manopola alla sommità della testata del ciindro sinistro.

2) Piegare il manubrio tutto a destra,
misurare la distanza dall'estremità della manopola alla sommità della testata del ciindro destro.

EagleBBG 31-03-2008 18:53

:happy1::partyman::happy1:

fratgn 31-03-2008 18:58

grazie ezio....ho letto ora il messaggio....domani faccio !!! e poi ti dico.....:!:

uvonrats 31-03-2008 20:47

IPSE DIXIT.
FIAT VOLUNTAS TUA.(anche alfa romeo pero'...per parcondicio.)

vivo 31-03-2008 21:38

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51 (Messaggio 2746373)
Ripartiamo dall'inizio. E' necessario conoscere queste due quote:

1) Piegare il manubrio tutto a sinistra,
misurare la distanza dall'estremità della manopola alla sommità della testata del ciindro sinistro.

2) Piegare il manubrio tutto a destra,
misurare la distanza dall'estremità della manopola alla sommità della testata del ciindro destro.

questa poi !!!

albiTO 31-03-2008 21:46

Ezio :!: non ha ancora detto cosa farsene delle quote una volta prese! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

BENCI 31-03-2008 21:52

alla mia è spuntata la marmitta !

simone1 31-03-2008 22:35

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51 (Messaggio 2744216)
Va be', non hai capito lo scherzo.

Seriamente adesso,
il fine corsa del manubrio è determinato da due zoccoletti ricavati nella piastra di ghisa d'alluminio del piantone dello sterzo.
Questi due zoccoletti non sono lavorati, sono ricavati semplicemente nella fusione grezza della ghisa d'alluminio.
Imperfezioni nel fine corsa del manubrio sono imputabili alle tolleranze di fabbricazione della piastra dello sterzo.
Chi ce l'ha di più a destra, chi a sinistra.
L'importante è che il manubrio non tocchi nel serbatoio danneggiandolo.

Trattandosi di ghisa, non può mai essere messa in discussione.
E' sacra. E' così e va bene così, anzi va benissimo così perchè è così.
Altrimenti Piripicchio s'arrabbia.



io non sono daccordo dato che sia la mia che quella dei miei amici hanno lo sterzo che in fondocorsa è equidistante.La farei controllare da un carrozziere di fiducia che eventualmente la mette in maschera per scongiurare un danno causato da un incidente di cui ovviamente ti è stato nascosto:rolleyes::rolleyes::rolleyes::lol:

Ezio51 01-04-2008 16:00

In tal caso è facile dimostrarlo tramite il seguente test:

- motore acceso, cambio in folle
- metti la mukka sul cavalletto laterale
- scendi dalla moto
- dai una bella manata d'accceleratore rapidamente
- se la mukka si sposta leggermente a destra, il test purtroppo è positivo.:(

Leops 01-04-2008 19:43

a me il manubrio tocca con il cerchio posteriore... e' normale??? :) :) (e mi tocco naturalmente, gia' battezzata)

Panda 02-04-2008 09:38

io sapevo che il test si faceva cosi:

motore acceso e in folle
moto sul cavalletto centrale
se la ruota posteriore gira da sola ------> la moto è posseduta dal maligno :lol:

Alberto 02-04-2008 10:51

Ma io ho il gomito che fa contatto con il ginocchio.....sono disassato come la mia RR? :lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©