![]() |
Modena e i bolliti
Salve a tutti ... innanzitutto un lampeggio poi volevo porvi questo quesito:
dovrei andare in "gita" mototuristica verso Modena e ho sempre sentito parlare dei suoi ristoranti dove poter assaporare splendidi bolliti ... ecco vi chiedevo se mi potete dare alcune indicazioni in merito !!! Il giro sarà fra Modena e Ferrara ... Attendo succulente notizie ... ringraziandovi anticipatamente !! :) |
Dipende da quanto vuoi spendere!!!!
Ristorante carissimo a MO è La Bianca |
c'erano anche i tre re all'uscita di modena sud con un bel carrello dei bolliti....solo che non so cos'è cambiato dopo la restrutturazione...
spetta che chiedo a mio padre |
ristorante Arnaldo - Rubiera
è solo molto costoso... io vado ancora da mia nonna :) |
La Trattoria La Bianca è carissima (è sulla guida Michelin) ma si mangia molto bene, specie proprio i bolliti, i tortellini in brodo etc (piatti tipici di Modena). Stesso discorso vale per la clinica gastronimica da Arnaldo (ma è a Rubiera) e io non ci sono mai stata. A questi livelli c'è anche il ristorante Fini (sempre sulla guida) ma sempre con prezzi "signorili".
Un buon compromesso è ristorante Al Boschetto da Loris (via due canali 202 Modena), cucina tipica Modenese (quindi tortellini, bolliti, arrosti..) prezzi normali. Ce ne sono sicuramente anche altri, ma non mi viene in mente niente di più. |
Qui tutti parlano di cifre molto care per pasti in codesti ristoranti, ma volevo sapere "quanto" cari...?! :confused:
Cioè... su che cifre andiamo nello specifico...?! Giusto per regolarmi... :-p |
da Arnaldo 70 100 euri fai presto a lasciarli...
|
Ok... grazie della tempestività e della precisione! ;)
|
Io lascerei perdere Arnaldo che è nel reggiano e non molto specializzato nei bolliti.
Ti consiglio caldamente la Bianca (ma minimo un 50/60 a cranio partono) o, in alternativa la Baia del Re, recentemente ristrutturato e ora con gestione (e cucina) Fini; è all'uscita di Modena Sud. Buona mangiata. |
per bacco Iena, può piacere o meno la sua filosofia (quella della "clinica gastronomica" e a me onestamente non piace) ma è conosciuto da vent'anni per i bolliti...
La baia del Re è ancora buono com'era prima della ristrutturazione? |
Hai ragione, forse non brillano per simpatia e mi sono lasciato "trasportare".... ;)
La Baia ci sono stato ultimamente, non è al livello della Bianca ma si difende egregiamente, probabilmente meglio della vecchia gestione. Per mangiare alla Modenese c'è poi sempre anche il mitico "Oreste" |
dimmi di Oreste che mi manca :)
|
Oreste è in centro a Modena, in Piazza Roma, la cucina è quella tipica modenese, pasta fatta in casa (tortellini uber alles) e poi a seguire arrosti, bolliti et simila. L'ambiente e l'arredamento è rimasto quello degli anni '50 (ed anche i liquori, puoi trovare il Rosso Antico o il Biancosarti :lol:) e si spendono circa una cinquantina di Euro. Non dare troppa corda all'oste se no ti racconta la storia di Modena dal dopoguerra ai giorni nostri ;)
|
Io Dalla Bianca nno ho mai pagato; ma l'ultima volta al tavolo difianco al mio c'era Jean Tod e ti posso garantire che ad occhio e croce 50/60 € sei al minimo minimo della spesa... senza vino!!!
CMQ tortellini e bolliti sono da competizione!!! |
Bon, sono venuti fuori Oreste e la Bianca :)
buono a sapersi :) |
ristorante
http://www.cavallobianco.it/
Perchè non qui? |
Bolliti a Modena? non lo sapevo. Ho sempre pensato che la regione dei bolliti misti fosse il Piemonte. Se passi dalle parti di Carrù (vicino a Mondovì) un ristorante specializzato in bolliti (sotto ai 40 euri a cranio compreso il vino) te lo consiglio io.
|
Scusate l'OT gastronomico, anni fa ogni tanto passavo con mio padre a Modena a mangiare tigelle, il posto mi pare fosse nei pressi dell'uscita "macelli(???)" della tangenziale, avete idea di che posto potrebbe essere?
Grazie! :) |
..Montana...a Maranello proprio di fronte alla pista della Ferrari...dentro è pieno di feticci e parti della rossa e dei suoi piloti...cucina modenese ....carrello dei bolliti...non so se sia aperto la domenica.
|
Mah, 70 80 euro per dei bolliti e' una roba da matti.
A Reggio posso consigliare il Canossa in centro, prezzi normali, oppure Cattini a Montecavolo, economico e molto familiare. I posti migliori cmq rimangono in appennino ma sono un po' fuori mano. |
Beh grazie a tutti veramente ... ma dimmi Boro ... cosa intendi per appennino ?? magari una deviazione per una giusta causa la possiamo anche prendere in considerazione !!!!
:cool: onestamente non vi nascondo che un centino per un po' di bolliti mi sembra un tantino troppo ... comunque vediamo ... ;) |
Quote:
un altro posto valido per i bolliti è Oreste, oppure per la tradizionale emiliana rivisitata l'europa 92 (pavarotti) oppure la zelmira in centro. in ogni modo quando vieni? dimmi qualcosa che ti faccio fare il giro di due o tre posticino sconosciuti che ti lecch lo orecchie. |
Quote:
Trattoria Garofani - Rosano - Vetto Tel. 0522 812232 Belle curve per arrivare e una cucina come dalla mamma. I prezzi sono bassissimi (mai speso piu' di 20 euro) le pretese altrettanto, ma la cucina e veramente casalinga, capelletti, bollito e arrosti molto buoni, per non parlare di dolci e tortelli. Il posto e' piccolo pero' e la domenica a pranzo bisogna prenotare. Se hai gusti da nobile pero' non va certo bene. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©