![]() |
Ieri sera su Telenova: striscie e giunture stradali killer!!
Ieri sera, prima che mio figlio mi "obbligasse" ad occuparmi di lui, stavo facendo un pò di zapping con il telecomando e sono finito sulla trasmissione di Telenova sul mondo dei motori (non ricordo il titolo, sorry, sono un pò fuori dal mondo della TiVi :oops: ) ... comunque, c'era il conduttore che intervistava una danese (ossia donna di Danimarca :wink: ) sulle giunture stradali nere e liscie, che da qualche anno vengono utilizzate per tappare le crepe, e che diventano assai pericolose in caso di pioggia (ma anche con l'asciutto non scherzano ... :evil: ) e sulle striscie bianche nonchè su quelle gialle riverniciate in nero ... il conduttore ha poi invitato a scrivere delle e-mail alla redazione ed hanno ventilato la possibilità di portare avanti il discorso in sede politica (Lunardi ...)
Io volevo scrivere ma mi è stato impossibile (peraltro, il computer ce l'ho nella stanza del pargolo quindi .... :? ) ... qualcuno l'ha vista? Sapete se c'è stato un seguito? Se scrivo oggi ha ancora senso? Se la risposta fosse SI, diamoci dentro :twisted: .... l'e-mail in questione era motori@telenova.it |
La trasmissione è "Griglia di Partenza".
|
Nella nostra regione non capita di vedere quelle riparazioni dell'asfalto, le si notano invece molto spesso in Slovenia.
|
Conosco a memoria la posizione di quelle sui curvoni sulla strada per Buje .. altrimenti sai che scodate..... :D :shock:
Quote:
|
Quote:
:evil: |
:D :D :D
io non sono di roma, ma nelle strade capitoline misto a quello che i romani chiamano asfalto si può trovare di tutto, anche le pezze che dite voi. a parte gli scherzi, tra le strade laziali e le strade romagnole ho sempre trovato un abisso in termini di: durata bell'aspetto grip dissesti. sappiate che ho vissuto per un anno a roma e ci torno spessissimo per lavoro. saluti gippunto |
Ciao Luca, anche io stavo vedendo la trasmissione Griglia di Partenza su telenova e con molto stupore ho visto qualcosa di conosciuto mio malgrado.
Le corsie che hanno fatto vedere si riferiscono all'autostrada Milano - Como. Su entrambe le direzioni sono presenti queste giunture che in barba alla sicurezza ti obbligano come motociclista a degli autentici numeri in casi di emergenza. A novembre tornando dal raduno del Ghisallo ho avuto la disavventura di scodinzolare con la moto a 130 km/h mentre pioveva e ti posso assicurare che addomesticare una mucca da 300kg in quelle condizioni significa avere qualcuno in paradiso che ti vuol bene. Ho scritto alla società autostrade e fatto presente della situazione di pericolo alla Polstrada e per il momento ho solo avuto la risposta della società autostrade che mi ha rassicurato dicendomi che girava la mia mail alla Direzione di Tronco di Milano. Fino adesso niente è cambiato e forse è meglio che rinfreschi le idee a lor signori con altre mail. |
I rattoppi in catrame sono classici in Svizzera e nelle alpi del sud in Francia. Quando l'asfalto e bollente l'aderenza e molto bassa, più o meno come quando piove.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©