![]() |
Assicurazione&tuning!
in CERCA,nessuna rilevazione in merito....
nelle 97 pag (a campione),..nada:confused: ...indixcui,DOMANDO:((se c'e' qualche link.....) apportare modifiche "sull'integrita' e l'omologazione" del "mezzo" nn e' controproducente e rischioso ai fini del riconoscimento di eventuale indennizzo?? VOI,come la pensate? ...c'avete pensato? ...chissenefrega o c'e' escamotage (nn son sicuro dell'assemblaggio grammaticale,ma m'avete capito!;))... MAI,modificato una vite in carriera motociclistica....(tranne proma al garelli) solo gomme,magari RACE,ma no slick.....logicamente!ed anche su queste,pareri discrodanti sul: SI PUO'...NN SI PUO'... mi ha solo "sfiorato" l'idea CENTRALINA.....MA.... in garanzia....COM'E'? e' azzardante....? GRAZIE A TUTTI x varie ed eventuali;) |
L'assicurazione copre se quello che di aftermarket è montato sia regolarmente omologato per quel mezzo. Ovvio che un esame approfondito della regolarità del mezzo viene fatto in caso di gravi sinistri che comportano un alto esborso da parte della compagnia assicurativa.....
|
Considera che per le assicurazioni quando c'è da pagare ogni scusa è buona per evitare di farlo. A questo punto .......meglio non rischiare, poi valuta tu.
|
...appunto!
tutto il "mondo" del TUNING....che ne pensa?? se ne sbatte o... credevo di aprire il post ed essere subbissato di: -chissenefotte -mavaiaca.... -c'e'unxche' -nnl'haimaitunizzata la tua moto indi nn capisci 'na cippa -etcetcetc ...invece,2 post:(....saro' "troppopivello x capire":lol:!!! :-o |
per quanto mi concerne metto sempre pezzi che siano almeno omologati
|
Quote:
...perdona la mia PA RA NO IAAAAAAAA!! ...E CI AGGIUNGO: un "amicocollegacentaurodelQDE,mi "riprese",xche' sostenevo che 2° me e' inutile alzare il massimale oltre il min x legge....lui ribatte',che se "storpiavo" un "pregiato" l'avrei preso a ore 6!! ...be',nn ricordo chi fosse,ma magari lui ha la moto ipertunizzata,e se come ""presumo"" io,(che le LOBBY s'attaccano al cavillo...) a ore 6 gli entrerebbe uno STORMO di caccia!!;) |
Quote:
voglio proprio vedere se l'assicurazione non mi paga perchè ho il parafango in carbonio invece che in plastica o perche lo scarico è in titanio invece che in ferro.... molti fanno del terrorismo davvero gratuito in passato ho fatto incidenti con le mie moto (sempre modificate) e sono SEMPRE stato profumatamente e prontamente pagato anzi ti dirò che io non aspetto mai che arrivi il perito dell'assicurazione perchè i tempi sono troppo lunghi faccio le foto da me con preventivo scritto e poi fattura ripeto sono sempre stato risarcito |
peppe il senso della domanda è un altro...
non è se risarciscono TE che hai subito un incidente, ma se risarciscono l'ALTRO a cui provochi tu (con la moto tunizzata) il danno ;) |
Quote:
se l'assicurazione vuole giocare "al pezzente" lo potrebbe fare anche se sono io il danneggiato potrebbe, infatti sostenere tesi fantasiose per supportare una cazzata di fondamento se a provocare il sinistro è una moto modificata la sostanza non cambia gli incidenti sono causati dalla guida e non dal carbonio o dallo scarico in tale ultimo caso l'assicurazione dovrebbe dimostrare che le modifiche apportate al mezzo sono tali da "comprometterne" irrimediabilmente l'efficienza ............... se ci sono solo modifiche estetiche (tipo quelle che all 99% facciamo qui) mi farei 100 cause |
Quote:
certo non se cambi il parafango o il colore del serbatoio. (intendo, nel senso del tread che anche Themau ha indicato) per calabronegigante: le gomme son la cosa piu' semplice da controllare, anzi puo' capitare che le trovi gia' menzionate nei verbali delle autorita' che eventualmente intervengono per i rilievi del caso... le race, se non sono omologate per uso stradale, poco cambia se sono slick o rain.... se ti beccano anche solo con le misure sbagliate, sei fuori libretto di circolazione e l'assicurazione se puo' ti spella senza pensarci mezza volta. |
ma cambiare le gomme senza rispettare le indicazioni del libretto è una modifica sostanziale e chi la fa sa bene cosa rischia....
questo tipo di modifiche le sconsigliamo sempre e certamente potrebbero portare conseguenze gravi se ti beccano con uno specchietto piu piccolo ma con la stampigliatura di omologazione non ti possono dire nulla lo stesso vale per le frecce francamente mi sembra un discorso davvero sterile |
Quote:
ma le assicurazioni pur di non pagare si attaccano a tutto. Esempio: TU investi e causi danni molto gravi ad un pedone ovviamente con torto. In condizioni NORMALI la TUA assicurazione pagherebbe i danni al malcapitato. IN condizioni di TUNING (eg: Rapidbike che non è omologata per uso stradale, Y Aros,etc) l'assicurazione POTREBBE NON PAGARE in quanto la tua moto è stata modificata (maggiori performance) e non più in regola con il codice della strada. Pur di non pagare si appellano a tutto. Vista la tua professione e la tua esperienza mi confermi che è così?:mad: |
Quote:
la mia esperienza sul campo è limitata a fatti personali e di amici che si sono fatti aiutare da me la percentuale di vittoria è comunque assoluta la risposta comunque è si ma solo in teoria............ dovrebbe infatti esserci un verbale che accerti che avevi una centralina ed una y senza cat ecc.... se nessuno fa rilievi o foto dell'incidente non dovresti avere nessun problema diverso è invece, se sul posto arrivano le forze dell'ordine e redigono un verbale accurato con foto in questo caso potrebbero effettivamente andare come si dice a napoli a "peliare" |
io ho montato tutti pezzi aftermarket omologati.......;)
(anche alla revisione nessun problema) |
Infatti sopra avevo scritto "in casi di gravi sinistri"..........poi certo capita di trovare chi và sù e giù dal Muraglione anche senza targa con moto da pista............
|
io ho riportato la mia esperienza (con la revisione) quindi :
se la revisione è ok non vedo perchè l'assicurazione non debba risarcire il danno o contestare l'omologazione dei pezzi aftermarket;) per fortuna non ho mai fatto un incidente in moto (sgrat sgrat) :) |
Albanese (laqualunque) direbbe: ...intouculo alla assicurazione...cazio...cazio...kiù tuning per tutti...
scherzi a parte, rischiare: conviene? |
le assicurazioni fanno il bello e il cattivo tempo sempre, basta che convenga a loro... come avevo già postato tempo fa mia cognata facendo retro con l'auto mi ha fatto cadere la moto... totale 3000 eurini di danni ma l'ass. nn vuole pagare perchè noi abitiamo nella stessa casa, ma nn appartamento, quindi ? come gia detto sopra me ne fotto anche io , poi se sbaglio pago... ah dimenticavo... la revisione... una putt@nat@ anche quella... pensa che a ferrara ci sono dei centri che fanno le revisioni dove la mia R1150R del 2002 omologata euro 1 nn è passata... secondo il tecnico nn inquinava abbastanza:rolleyes::rolleyes::rolleyes: allora cosa fai? metti la y:lol::lol::arrow::arrow: che si fott@no:D
|
Quote:
Mai sequestrato un mezzo per sottoporlo a perizia tecnica. Mi ha raccontato però che in alcuni casi quando il perito si è trovato di fronte a moto pronto-pista sbadatamente cadute sul vialetto di casa con migliaia di euro di danni .... fanno gli accertamenti del caso, anche chiamare le principali piste per sapere se quella persona ha girato nei mesi precedenti in circuito. |
Quote:
|
ok,ma io per esempio sono in para al pensiero di dare sfogo all'ultima scimmia di rebb:mad:
montare il faro della hornet,con lo xeno :arrow: anche in questo caso vai a sapere........ :confused: se avessi la sicurezza di essere coperto lo farei,altrimenti non me ne puo' fregare di meno:-o |
CIDI: ormai,le gomme sono quello che sono...e nn monto certo le RACE su GS!
le usavo su stradali possedute...x "fortuna",mai problemi ne di controlli,ne con sinistri....mi e' andata bene!!!:!::!: PEPOT:NN VOGLIO TERRORIZZARE NESSUNO...ANZI, CAPIRE,CONFRONTARMI,ANALIZZARE CON VOI!;) PANDA:2° me le assicurazioni se ne strasbattono di cosa fanno gli "AUTORIZZATI" alle revisioni...loro si ATTENGONO alla carta di circolazione!:-o ...ma nn c'e' un "operatore" del ramo assicurativo nel QDE che ci dia delucidazioni un merito!!!?????? |
Ciao Calabronegigante, non sono nel ramo ass., ma ti dico a grandi linee quello che so.
Tutti i pezzi aftermarket omologati (si presume quindi testati) non alterano le caratteristiche, perciò nessun problema. nel caso di incidenti gravi, sicuramente intervengono le autorità, e ci mancherebbe... se poi sono di una certa gravità o con dinamiche dubbie scattano i sequestri. A questo punto si entra nell'empirico, nel senso che le cose possono prendere una brutta piega. Infatti a seconda di chi opera, se esperto di moto o no può accorgersi o meno di eventuali modifiche che abbiano pregiudicato il corretto funzionamento del mezzo. Chiaramente si aprirebbe una bella disputa per un eventuale risarcimento. Se nel sinistro stradale, il motociclista ha torto, e il suo veicolo non è in regola per la circolazione (vedi carta circolaz. omologaz. ecc.) l'assicurazione pagherà il danno causato (è obbligata per legge) ma sicuramente eserciterà il diritto di rivalsa, cioè chiederà i danni al conducente della moto ed al suo proprietario. |
Esattamente......e se l'assicurazione esercita il diritto di rivalsa e sei propietario /intestatario di una qualunque cosa sono dolori..........
|
Quote:
pertanto se ti fermano rischi il sequestro del libretto questa è la regola ma anche la teoria visto che non conosco nessuno che ci sia mai passato |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©