Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Chi si lamenta dei motori BMW con gli occhi a mandorla... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=164619)

Wotan 26-03-2008 12:51

Chi si lamenta dei motori BMW con gli occhi a mandorla...
 
... si consoli sapendo che può capitare ben altro.

Notizia già postata da UMUM sul Monty.

aldo 26-03-2008 13:00

Ho letto recentemente un libro sull'india. Pare che in futuro di operazioni del genere dovremo aspettarcene molte. Stiamo a fare la guerra ai cinesi ma pare che i primi a farci il servizio saranno gli indiani

Charly 26-03-2008 13:10

Sono dello stesso parere di Aldo.
Dell'India se ne parla meno ma sta facendo dei passi da gigante.
Da noi la Tata sta vendendo una marea di pick up.

Aristoc@z 26-03-2008 13:33

L'India sta alla Cina come il Cachemire sta alla lana

Flying*D 26-03-2008 13:33

Wotan, forse conosci poco la storia di Jaguar e Land Rover, il passaggio all'India e' decisamente un passo avanti....;)

Bmw al contrario....:lol::lol::lol::lol:

GSTourer 26-03-2008 13:38

Se la tata aggiornasse lo stile nel senso dell'estetica dei suoi mezzi molto probabilmente sbaraglierebbe la concorrenza jap

"Paolone" 26-03-2008 13:40

Alcuni mesi fa ho avuto l'occasione di seguire un seminario inerente al mercato Indiano, sia sotto l'aspetto import sia export nei confronti della comunità europea e più nello specifico per il mercato Italiano.
Questa acquisizione è la prima a far scalpore ma mentre ci occupiamo di Cina gli Indiani a breve saranno protagonisti in ambito mondiale con mire espansionistiche seconde forse (è questione di pochi anni) solo alla Cina.

dpelago 26-03-2008 14:05

Quote:

Originariamente inviata da Aristoc@z (Messaggio 2734526)
L'India sta alla Cina come il Cachemire sta alla lana

Condivido. Parere succinto, ma calzante.

Dpelago KTM 990 Adv.

Wotan 26-03-2008 14:19

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 2734527)
Wotan, forse conosci poco la storia di Jaguar e Land Rover, il passaggio all'India e' decisamente un passo avanti....;)

Bmw al contrario....:lol::lol::lol::lol:

Lo so bene. E non ci trovo nulla di male a farsi fare i motori dalla Kymco.

Wotan 26-03-2008 14:21

Quote:

Originariamente inviata da GSTourer (Messaggio 2734541)
Se la tata aggiornasse lo stile nel senso dell'estetica dei suoi mezzi molto probabilmente sbaraglierebbe la concorrenza jap

Calma. I giapponesi, Toyota in primis, hanno costruito il loro successo con 50 e passa anni di applicazione della Qualità Totale, ci vorrà un bel pezzo prima che qualcuno possa sbaragliarli.

automedonte 26-03-2008 15:26

In fondo non cambia granchè, i due marchi storici erano già finiti in mano a proprietari d'oltre oceano prima americani ora indiani è lo stesso, forse meglio.
In ogni caso preferisco l'India, gli Stati uniti o il Giappone che, con i difetti di ognuno, sono comunque stati democratici, piuttosto che la Cina.

roadster50 26-03-2008 15:32

per automedonte

sono perfettamente d'accordo con te!!!

Gioxx 26-03-2008 16:27

Bene ho comperato una Tata....

Rimba74 26-03-2008 16:29

Come dare prestigio ad una casa come la Tata?
Questa operazione è un classico in questi casi.

Flying*D 26-03-2008 16:58

E comunque la TATA e partner della Fiat...:cool:

in piu':

Tata Motors è la più grande società automobilistica indiana, con ricavi pari a circa 4,7 miliardi di dollari. La società è leader del mercato indiano dei veicoli commerciali ed è tra i primi tre nel settore delle autovetture. E' il quinto costruttore al mondo di veicoli commerciali medi e pesanti. I veicoli di Tata Motors sono commercializzati in diversi paesi in Europa, Africa, Medio Oriente, Sud Est Asiatico e Australia. La società ha acquisito Daewoo Commercial Vehicles Company , il secondo produttore coreano di camion, nel 2004. Nel 2005 ha acquisito una partecipazione del 21% in Hispano Carrocera, costruttore spagnolo di autobus.

brewer 26-03-2008 17:02

Scusate ma non erano di FORD quei marchi??
Quindi USA?

Piripicchio 26-03-2008 17:03

Quote:

E comunque la TATA e partner della Fiat...
infatti gia la fiat fa cagare ;)

Biancoblu4 26-03-2008 17:38

Si possono fare tutti i distinguo che si vogliono fare e anche con ragione, ma con tutti i contro che c'erano il capitalismo "familiare" aveva pure i suoi pregi. Soprattutto ci si teneva alla reputazione , che spesso faceva capo a un nome ,a una famiglia, oggi è tutto impersonale. C'era anche campanilismo, sano campanilismo, oggi con le società anonime, con i board "mercenari " non è che si capisca granchè. Oggi si gioca con il brand e così abbiamo i " mutanti" , e il brutto è che non è fantascienza. Talvolta c'è il marchio con dietro una patacca e altre non-marchi con dietro ottime cose :?:.

Aristoc@z 26-03-2008 17:53

Quote:

Originariamente inviata da Biancoblu4 (Messaggio 2735504)
Si possono fare tutti i distinguo che si vogliono fare e anche con ragione, ma con tutti i contro che c'erano il capitalismo "familiare" aveva pure i suoi pregi. Sopratutto ci si teneva alla reputazione , che spesso faceva capo a un nome ,a una famiglia, oggi è tutto impersonale. C'era anche campanilismo, sano campanilismo, oggi con le società anonime, con i board "mercenari " non è che si capisca granchè. Oggi si gioca con il brand e così abbiamo i " mutanti" , e il brutto è che non è fantascienza. Talvolta c'è il marchio con dietro una patacca e altre non-marchi con dietro ottime cose :?:.

è una considerazione su cui riflettere

Tricheco 26-03-2008 18:31

in ogni caso....che tristezza

Davide 26-03-2008 18:37

Due marchi storici come Jaguar e Land Rover ........appoggio e quoto Tricheco, che tristezza.

Aristoc@z 26-03-2008 18:44

perchè tristezza.........????

tristezza è vederli scomparire

qualsiasi altra cosa è bene accetta. Serve una mente lucida, gente che sa "leggere" il passato e trarne insegnamento, soldi e vision aziendale

fino ad ora non si è vista. Quindi non può che migliorare

gigiboxer 26-03-2008 18:55

Le considerazioni di noi europei sono ovviamente puntate sullo scetticismo, credo dovuto al fatto che ci riteniamo ancora i detentori di buona parte della tecnologia mondiale. Non teniamo però quasi mai in considerazione i progressi che questi paesi ormai fortemente industrializzati stanno ottenendo in questi anni. Stiamo parlando di mercati di miliardi di persone che bramano e consumano tecnologia molto più di quanto facciamo noi adesso. I maggiori costruttori di elettronica, le maggiori acciaierie del mondo sono attaulmente in India, io no mi meraviglierei quindi se vediamo i nostri cari e tradizionali marchi, fatti risorgere dai capitali di questi signori. on dimentichiamo infine lo stretto legame che tuttora esiste tra India e Gran Bretagna che malgrado al decolinizzazione non è mai cessato.....

Davide 26-03-2008 19:21

Quote:

Originariamente inviata da Aristoc@z (Messaggio 2735697)
perchè tristezza.........????

tristezza è vederli scomparire

qualsiasi altra cosa è bene accetta. Serve una mente lucida, gente che sa "leggere" il passato e trarne insegnamento, soldi e vision aziendale

fino ad ora non si è vista. Quindi non può che migliorare

X Aristoc@z

Come ho letto; "i due brand inglesi sono finiti nelle mani di un gruppo industriale fra i più solidi al mondo" e sicuramente è stato un bene per tutti quei lavoratori che avrebbero potuto trovarsi per strada da un giorno all'altro.

Volevo sottolineare che il passato non vuole solo letto, ma anche vissuto, il passato fa parte della storia dei cittadini inglesi, dei loro nonni e bisnonni, sono Brand che trasudano storia da tutti i pori........

Mi va bene che gli indiani abbiano soldi e "visione aziendale", però sarebbe come andare a comprare la fiorentina all Macelleria Falorni a Greve in Chianti,sapendo che ha venduto da poco più di un anno ai cinesi.....

Fra un pò, con tutta questa globalizzazione perderemo l'orientamento e non ci ricorderemo nemmeno del nostro nome, delle nostre radici, di quello che eravamo e di quello che stiamo facendo.

Riporto una frase dal blog di Grillo:

“Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
quando l'ultimo albero sarà abbattuto
quando l'ultimo animale sarà ucciso
solo allora capirete che il denaro non si mangia."

Aristoc@z 26-03-2008 19:26

avere le qualità descritte significa rispettare e capire la storia e ciò che è stato insostituibile e distintivo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©