![]() |
Circa l'utilità dell'assicurazione sul furto
In occasione del rinnovo dell'assicurazione, non sono molto convinto di confermare la parte furto.
Questa poca convinzione è data dal fatto che non leggo di molti furti di bmw di tutti i tipi in genere, come invece accade per le super sportive jappa o specialistiche tipo moto da cross e simila, forse perchè le moto che vengono rubate servono come pezzi di ricambio e non come moto "intere", e nel caso di bmw non essendo moto da pista o specialistiche o comunque gli utenti non cercano pezzi usati non sono molto appettibili. Questo vale sia in Ita che all'estero. O i dati che avete in mano sono diversi? |
Io l'ho tolto perche mi sono rotto di farmi fregare dai ladri legalizzati...(assicurazioni)ed il furto è sicuro!
|
Quoto flavioff, meglio stare un pochino attenti e prendere delle precauzioni piuttosto farsi "rubare" dalle assicurazioni
|
sarà, ma almeno per i primi anni di vita del mezzo l'assicurazione contro il furto, ancorchè cara, mi permette di riprendermi la moto se me la fregano... senza, avrei molte difficoltà.
e non c'è attenzione o catenone che tenga, quando si vogliono fregare una moto è questione di secondi. |
...raccontala a ZIOPEPE.....:rolleyes:
senza insinuare nulla,eh!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol: ...ciao ZIO!;) |
A Jesolo in estate, le caricano di peso nei furgoni quando le vogliono rubare:mad::mad::mad:
Solo le assicurazioni fossere più oneste.:( |
Molto dipende da dove vivi.
So che le BMW sono piuttosto "appetite" soprattutto in Sicilia, a Milano e a Roma; molto meno nel resto d'Italia. |
|
prova a chiederlo a Giada o ad altri del forum se le bmw le rubano...
|
..io infatti mi sono trasferito vicino Roma.Quando sono costretto ad andarci la metto sempre in garage custodito.La metropoli ti frega pure la vita...altro che moto!
|
Vedete ragazzi, condivido quanto ha scritto Isabella.
E' vero che statisticamente le moto BMW sono poco rubate, però può accadere soprattutto per i modelli di maggior diffusione. L'assicurazione sarà cara però a fronte di un premio (che si spera a fondo perduto) in caso di sottrazione del nostro bene si verrà risarciti. Magari l'importo, ridotto dalla franchigia contrattuale, non sarà il massimo di quanto avremmo sperato... Non coprirà totalmente la spesa per l'acquisto di un nuovo mezzo. Ma sarà sempre qualcosa decisamente superiore a quanto abbiamo investito per garantirci tale copertura. Fate un po' voi! |
Quote:
|
Flavioff, avrai le tue buone ragioni.
Io, rimetterci anche solo 4 o 5000 €, mi farebbe girare los cocones... Preferisco fare l'obolo alle compagnie di assicurazione. |
960euro con 30% di scoperto....l'alternativa è farsela addosso tutte le volte che dopo averla parcheggiata ritorni e preghi perchè sia ancora li. Non che non lo faccia lo stesso, ma con meno trasporto mistico.
|
Fate i preventivi con Genertel....l'anno scorso con nemmeno 600,00 € assicurata per il furto con scoperto 5% valore 15.000,00 € + RCA.
A Novembre l'ho sospesa perchè ho venduto la moto ora mi è arrivata la nuova e l'ho riattivata aumentando il valore a 15.500,00 senza dover aggiungere alcunché perchè la moto nuova ha l'antifurto. |
Scusate ma per 250 euro state a pensare se assicurare o no una moto da 17.000 ( anche considerando uno scoperto del 15% )?
Prova a vedere alla RAS |
Personalmente non posso permettermi di lasciare allo sbaraglio 17000 euro di moto quindi è stata una scelta obbligata. Poi molto dipende da che posti uno frequenta abitualmente. Spesso sono a Milano quindi ancor di più credo sia d'obbligo.
Fuori discussione poi che tra premi pagati e scoperti le assicurazioni non siano il massimo dell'onestà....;) |
purtroppo non si può mai sapere
|
A moto nuova non ci penso nemmeno e pago l'obolo contro il furto. Quando la moto avrà qualche annetto sulle spalle il discorso sarà, per me, diverso
|
Certo finchè non te la rubano sembra inutile...
... ma ti assicuro che prendere i soldi è stato consolatorio :mad: :mad: |
beh il 24 aprile la mia amata compirà un anno, ed anche per il secondo rinnoverò con Europe Assistance, anche se lo scoperto questo giro anzichè essere pari a zero, sarà del 20%....ma forse considerato il servizio avuto ( la polizza originale me l'hanno spedita dopo quasi un anno dall stipula.....:() prenderò in considerazione la possibilità di cambiarla visto che quasi tutte applicano il 20% :mad:
|
Quote:
|
.... io sono stato molto combattuto sul fatto di farla o meno, alla fine ho rinunciato perchè mi hanno sparato prezzi folli per l'incedio e furto e ho deciso di rischiare piuttosto che ragalare minimo altri 500,00 euri annui alle assicurazioni. Tra l'altro non capisco che criterio adottino per il calcolo del premio, dato che anche le compagnie che ho contattato mi hanno confermato che la mia moto (gs1200) non è un modello ad alto rischio furto, quindi in teoria la polizza dovrebbe costare meno (ovviamente in proporzione al valore assicurato) rispetto ai modelli più rubati, invece hanno fatto di tutto per farmi desitere dal sottosciverla perchè troppo costosa, un pò contradditorio direi.:(
|
Quote:
Ritornando al servizio offertomi, ricordo che mi fecero bene incazzare l'anno scorso...richieste di chiarimenti mezzo fax non prese in considerazione, e-mail considerate solo alla 3 volta dall'inoltro...polizza in originale che mi arriva dopo quasi un anno dalla stipula del contratto ecc.... insomma io su certe cose sono peggio di un crukko, quindi esigo correttezza e puntualità, non per niente mi sono comperato una moto teutonica :lol: Se tu ti sei trovato bene mi fa molto piacere ;) |
dalle mie parti il mio assicuratore quando gli ho chiesto se facevano anche l'incendio e furto mi ha risposto che si tratta di solo "FURTO" (dell'assicurazione ...si intende!)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©