Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Bagster e lavaggio moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=164255)

Kerouac 23-03-2008 12:30

Bagster e lavaggio moto
 
Ciao a tutti eccellentissimi motobmwisti, chiedo gentilmente un'informazione....
per chi possiede il bagster.....lo togliete ogni volta che lavate la moto?
vuoi il non voler perdere 10 minuti...e vuoi l'apatia.... io non lo tolgo.... e voi?

abii.ne.viderem 23-03-2008 12:34

Ehm... io non lavo la moto. Ma farei come te.

framura 23-03-2008 13:15

L'avevo nel modello precedente, ma quando la lavavo cercavo di non indirizzarci l'acqua sopra, poi magari dopo l'asciugatura la lasciavo parcheggiata al sole. Non mi è mai successo nulla.

-REMO- 23-03-2008 14:38

va bene ... ok sono ignorante!... non mi va di andare su google...
ma che è sto "bagster"...?????????????

framura 23-03-2008 14:39

1 allegato(i)
il copriserbatoio in pelle Allegato 37913

Kerouac 23-03-2008 16:09

e se arruginisce il serbatoio?

omega1 23-03-2008 16:22

Un copricammello!!!Ogni tanto bisogna levarlo per spulciare la bestia!

framura 23-03-2008 17:23

Quote:

Originariamente inviata da Kerouac (Messaggio 2728760)
e se arruginisce il serbatoio?

difficile.. è di plastica!!:lol:

titus69 23-03-2008 17:24

Nella gs di prima lo toglievo poi la lavavo e l'asciugavo bene e lo tornavo a mettere per non aver problemi lo sò che è una rottura ma non lo fai ogni giorno

calabronegigante 23-03-2008 18:47

concordo con TITUS, l'avevo su altra Moto....bello! ma 'na gran rottura:mad:
...m'impigriva ogni volta che dovevo shampare....e magari, x questo saltavo:rolleyes:
cmq meglio toglierlo, altrimenti l'H2o si stantinizza (da stantio,new verbo;)) sotto e ti "rovina" il serbatoio!


HEIL

reghino 23-03-2008 18:53

io lo uso per i viaggi ... nn ho mai lavato la moto in viaggio:lol:... scherzi a parte, sulla mia RR ci metto 10 min sia per smontarlo che per montarlo... sul gs nn saprei ma non penso sia così diverso, anzi forse sulla RR è più lunga l'operazione(devi passare le cinghie dietro i radiatori... 5 min solo per quello).

-REMO- 23-03-2008 20:14

Quote:

Originariamente inviata da framura (Messaggio 2728716)
il copriserbatoio in pelle Allegato 37913

Ah! na roba da fighetti!...

Boxerrader 23-03-2008 20:36

Quote:

Originariamente inviata da locook (Messaggio 2729089)
Ah! na roba da fighetti!...

No, 'na roba da motociclisti...;)

Io il copriserbatoio Bagster l'ho avuto in tutte le mie moto e non l'ho mai smontato per lavarla ma solo per fare manutenzione alla moto quando è necessario smontare il serbatoio.:)

Non graffia il serbatoio ma lo protegge da sabbia polvere e segni e non fa arrugginire un bel niente, tanto è vero che quando lo togli il serbatoio è praticamente come nuovo.

63roger63 23-03-2008 20:48

Bagster...il profilattico... :lol::lol::lol:

Boxerrader 23-03-2008 20:55

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 2729135)
Bagster...il profilattico... :lol::lol::lol:

Proprio lui.....:lol::lol::lol:

slow_ahead 23-03-2008 21:37

non diciamom cazzate ..a moto si lava con il bagster indosso .e la lancia la devi indiriazzere lissopre eccome ..se non altro per togliere la schiuma....

....unica accortezza sempre usata ....spruzzare il serbatoio con ...pronto mobili prima di installare il bagster...

Boxerrader 23-03-2008 21:43

Quote:

Originariamente inviata da slow_ahead (Messaggio 2729205)
....unica accortezza sempre usata ....spruzzare il serbatoio con ...pronto mobili prima di installare il bagster...

Pronto mobili????? E che c'hai il serbatoio DE LEGNO?????:lol:


Avevo sentito qualcuno che ci metteva il DomoPak (la pellicola trasparente insomma...)...ma il pronto mobili.....sulla plastica.....:lol::lol::lol:

Boxerrader 23-03-2008 21:45

Io non ci ho mai messo niente, nella parte a contatto con il serbatoio c'è già un materiale spugnoso che fa egregiamente il suo lavoro...IMHO...;)

calcas 23-03-2008 21:49

l'avevo sul 1100gs e non lo toglievo mai, con la lancia da vicino si puliva che un'amore. bella poi la condensa che rimaneva dentro, si vedeva bene dal trasparente sopra al marchio bmw.

slow_ahead 23-03-2008 21:52

boxer ..tonnellate di post riguardo al "PRONTO MOBILI" ti faranno passare l'ironia:lol::lol:

davvero, scherzi a parte, pronto mobili e' il "SEGRETO" dei preparatori di bykes da esposizione.. on scherzo!

Boxerrader 23-03-2008 21:57

Davvero? Scusa l'ignoranza allora ma non lo sapevo...pensavo che usassero uno spray a base siliconica tipo lucidacruscotti o qualcosa tipo il WD40 o lo Svitol...per me sono più consoni all'utilizzo.;)

Boxerrader 23-03-2008 22:01

Anzi, il wd40 non l'ho mai usato ma lo Svitol sì e parecchie volte...anche quando preparo la moto per l'Elefantentreffen...;)

slow_ahead 23-03-2008 22:01

il prontomobili, rispetto a quelli citati da te, ha il vantaggio di usare "cera naturale" che, oltre a non puzzare, funziona DAVVERO su plastica, ferro e cromature...

slow_ahead 23-03-2008 22:03

magari NON per l'elefante, ma per un uso "quotidiano/normale" sicuramente funziona...

(oh, non per me che lavo la moto tre volte l'anno ...ma ho parecchi amici che possono certificare al riguardo...)

Boxerrader 23-03-2008 22:03

Infatti lo Svitol fa una puzza indegna.....:(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©