Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   ammortizzatore posteriore gs 1100 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=164181)

burno 22-03-2008 16:49

ammortizzatore posteriore gs 1100
 
Salve a tutti, l'officina bmw mi ha fatto revisionare in garanzia l'ammortizzatore posteriore della mia gs, un ammo wp regolabile in precario e estenzione. Lo hanno spedito da Andreani e dopo circa un mese melo hanno rimontato.
Dopo avere preso la moto mi accorgo che dopo pochissimi km è uscito tutto l'olio dall'ammortizzatore.
L'ho riportato dal conce e lascio di nuovo la moto perchè quasi sicuramente mi dicono che devono rispedire tutto a Andreani. Dopo solo tre giorni mi chimano che è tutto a posto e che l'olio era uscito dalla valvolina che c'è in alto, loro hanno rimesso l'olio, andreani ha spedito la valvolina in poco tempo e mi hanno dato la moto.
Volevo sapere da qualcuno che ne capisce se quello che è successo è possibile.
Inoltre la rotellina dell'estenzione, non ha gli scatti. E' normale?

Ezio51 22-03-2008 18:05

Non è normale. Anzi è molto male. Incazzati pure.
La mancanza di scatti è sintomo di esaurimento completo della pressione interna.
Il tuo ammo è diciamo così fottuto.

burno 22-03-2008 19:24

Si però quando era senza olio, si sentiva che funzionava solo la molla, andava giù e ritornava su molto facilmente, mentre dopo quando hanno rimesso l'olio l'ammo è proprio duro, non sembra per niente scarico. Quindi sono sicuro che da Andreani hanno rimesso a posto i paraoli perchè prima fuoriusciva dallo stelo un pò d'olio. Mi chiedevo se esiste questa valvolina in alto all'ammo. E se l'ammo è carico perchè la rotellina non ha gli scatti.
Grazie.

uvonrats 22-03-2008 19:48

Non ha gli scatti perche' e' stata montata male.Come pure questa inusitata perdita d'olio mi lascia perplesso...conosco Andreani e so' per certo che lavora bene.
Sei sicuro che ci abbia messo le mani il "Beppe"?

burno 23-03-2008 00:51

Anche io sono convinto che Andreani abbia lavorato bene e una volta che in bmw hanno rimesso l'olio, tutto doveva andare bene. Che significa che è stata montata male? Vuoi dire che se l'hanno montato male è possibile che la regolaione non funzioni? Quindi rimontando bene il tutto potrebbe tornare tutto ok? Ma bisogna rimontare bene l'ammo (quindi lo deve fare Andeani o uno che ne capisce) o bisogna rimontare bene l'ammo alla moto?
Grazie

uvonrats 23-03-2008 22:24

I "click" che senti quando avviti o sviti la manopola sono dovuti all'inserzione di una sfera precaricata da una molla,all'interno di opportuni alloggiamenti della boccola di precarico.
Nel tuo caso credo che sia stata omessa questa funzione per cattivo assemblabbio della sospensione.
Era Andreani,tempo fa l'importatore delle WP ed aveva tutti i ricambi.
Una perdita di olio e' da attribuire alla tenuta del paraolio sullo stelo dell'ammortizzatore quasi sempre.Secondo te un tecnico di sospensioni che si rispetti puo' tralasciare la sostituzione di questi due elementi?

Rafagas 24-03-2008 09:46

perchè non chiami Andreani ?

burno 24-03-2008 11:14

Grazie per le spiegazioni, provero' a chiamare Andreani. Volevo sapere però una cosa: quando l'ammo è ritornato da Andreani, la relogazione dell'estensione aveva gli scatti. Poi è fuoriuscito l'olio da sopra, non dallo stelo, è fuoriuscito prorpio tutto, avevo tutto il forcellone-cardano bagnato, a questo punto in bmw mi dicono che hanno rimesso l'olio e sostituito la valvolina (su indicazione di Andreani), dopo che l'hanno rimontato non ha più gli scatti. Mi chiedevo, è possibile che mettendo l'olio abbiano fatto qualche cazzata, e siano spariti gli scatti, insomma spererei di non dover riaprire di nuovo tutto l'ammo, ma che basta un piccolo intervento che si può fare diciamo in maniera semplice senza rimandare l'ammo da andreani. Cosa ne pensate?
Grazie

Ezio51 24-03-2008 12:15

Il nostro pensiero è già stato espresso. Ora sei tu che devi agire.

burno 03-04-2008 11:38

l'ammo sembra funzionare, spostando la ghiera il ritorno cambia eccome. In bmw hanno sostituito l'lio ma non hanno messo l'azoto. Cosa cambia? Non basta mettere l'olio in un ammo? A che serve l'azoto? Grazie

greenmanalishi 03-04-2008 12:04

l'azoto serve a non farti mettere il culo per terra. porta quell'ammortizzatore da un tecnico specializzato dai retta o spediscilo ad andreani personalmente.
senza azoto l'olio si surriscalda e le regolazioni idrauliche vanno a farsi benedire ma non solo....

Hellon2wheels 03-04-2008 16:50

Quote:

I "click" che senti quando avviti o sviti la manopola sono dovuti all'inserzione di una sfera precaricata da una molla,all'interno di opportuni alloggiamenti della boccola di precarico.
sui WP i click li fa anche la manopola di precarico ? Chiedo perchè nel post Burno fa riferimento alla manopola dell'estensione e non a quella del precarico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©