![]() |
Multa: falso metereologico e altro
La molta notificata - Mi è arrivata oggi una multa perchè "transitavo in zona ove è vietata la circolazione" ed è stato impossibile "fermare il veicolo in condizioni di sicurezza e nei modi regolamentari per le avverse condizioni atmosferiche". Era domenica 2 dicembre.
Come sono andati i fatti - Ho imboccato la strada che faccio spesso in giorni non feriali. Non ho notato cartelli di divieto di accesso domenicale ma c'era movimento di pedoni e di veicoli: è una strada prossima al mercato di Porta Portese. Dopo qualche centinaio di metri, ecco la Punto ferma con vigile e vigilessa. Lui mi blocca e in modo poco urbano non ricordo cosa mi dice. Io rispondo: "Non mi sembra che ci sia il cartello di divieto di accesso" (la strada la percorro spesso; il divieto è solo domenicale; fare un'altra strada non mi sarebbe costato nulla). Aggiungo "Mah, mi potrebbe far passare, con la moto a mano" (mancavano una 15dicina di metri per uscire dalla zona). Sempre poco urbanamente (in disparte e un po' imbarazzata la vigilessa) mi ingiunge di tornare indietro. Cosa che io faccio, perchè non avevo voglia di perdere tempo e sembrando chiaro che almeno non mi faceva la multa. I falso nel "verbale" notificato - le condizioni atmosferiche non erano affatto avverse (se no, non ero in moto per giretto solitario). Non è vero che non mi ha fermato. Ulteriore commento: è chiaro che il comune buon senso avrebbe imposto la presenza dei vigili all'imbocco della strada, non svariate centinaia di metri dopo. Infatti la strada era aperta di fatto al traffico e al parcheggio per tutto il tratto dall'inizio del divieto a dove erano i vigili: cio’, si può ritenere, per consentire la circolazione e il parcheggio non tanto ai frequentatori di Porta Portese quanto ai mercanti. Consiglio - Cosa mi consigliate di fare? La multa è relativamente modesta ma il comportamento dei vigile urbano è palesemente vessatorio: a me la multa, ai mercanti no. PS: recentemente la Procura della Repubblica di Roma ha aperto un'inchiesta sul Reparto dei Vigili Urbani di Roma addetti alle licenze e ai controlli di Porta Portese. PS 2: posso trovare da qualche parte la metereologia a Roma il 2 dicembre 2008? |
Non ho idea come trovare le previsioni meteo di quel giorno, prova comunque su meteo.it, dovrebbe trovarsi qualcosa.
Ma porca vacca, se disgraziatamente dovesse succedere ancora, ti suggerisco di passargli sopra a questi st...zi. |
Quote:
Ad Arosio i vigili fermano i trasgressori a PANCHINATE (stiamo attenti). http://img125.imageshack.us/img125/6...7arosions6.jpg |
Come già scritto altrove, se ritieni che il verbale non sia veritiero, non si può fare un semplice ricorso, ma si deve fare una querela per falso...
valuta se ti conviene per pochi spiccioli. |
D'accordo. Ma la motivazione esposta appare generica e dal punto di vista amministrativo censurabile.
La collocazione della Punto e dei vigili, poi, era tale che per me era impossibile passare senza il suo consenso. Il vigile ha potuto leggere la mia targa solo perchè mi ha fatto fare dietro front. Insomma, la motivazione sembra "generica e contraddittoria" e perciò censurabile. |
Una volta credo fossero i carabinieri a tenere il giornale "meteorologico", in quanto utile in caso di discordia pure nei lavori edili.
A Roma comunque ci sono due aeroporti, magari il loro servizio meteo ne tiene traccia, o quello dell'aeronautica militare. :) |
Maglio ecco quello che ti serve: i vigili di Porta Portese mi stanno sugli zebedei.
Immagino che tu parlassi di Dicembre 2007... http://www.wunderground.com/history/...q_statename=NA Vai tranquillo che non pioveva. Salud. |
Grazie!!!!
Ti terrò informato! |
Quote:
E comunque, la "panchina d'arresto" forse serve se il vigile è molto anziano...:lol: |
@stardi...
|
C'è un'altra bugia: per giustificare di non avermi fermato indica una strada diversa da quella in cui sono stato fermato: infatti è impossibile sostenere - non sto a spiegare il perche' - che non mi poteva fermare dove in effetti mi ha fermato.
Stasera scrivo bozza ricorso da fare vedere a "esperto". Sarà allegato il bollettino meteo di Roma 2.12.2008 e il passaggio autostradale che dimostra secondo ragionevolezza che il "fatto" non può essere avvenuto dove dice lui. |
Quote:
con 0 mm di pioggia caduta rilevati è difficile sostenere che ci fosse tempo particolarmente ostile.... |
Grazie anche a te!
Sono duro e puro ma, se fosse stato "ostile", non avrei preso al Mukka x girare in Abruzzo!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©