Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   (R1200GS) Integral ABS in panne (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=163303)

gessy 16-03-2008 11:50

(R1200GS) Integral ABS in panne
 
Salve a tutti, ho un "problemino" sulla mia mukka del 2004. Dopo circa 12.000 km ho avuto un guasto all'ABS con indicazione sul display triangolo rosso fisso e ABS con lampeggio 1hz. Portai la mukka dal mekka e prima sostituirono i sensori ant e post poi visto che il problema persisteva (praticamente quando frenavo con il posteriore tutto ok non appena pinzavo l'anteriore segnalava guasto e si staccava l'ABS) mi sostituirono la centralina dell'ABS.
A distanza di poco più di 1 anno e mezzo il problema si è ripresentato con le stesse modalità. Il mekka ha provato a pulire il sensore post (visto che il computer segnava errore sensore post) e ha riprogrammato la centralina. Al primo test su strada ha segnato errore, spenta e riaccesa l'abs ha funzionato molte volte durante la prova intorno all'officina. Tornando verso casuccia mia mi sono detto ora provo l'ABS all'anteriore e... DI NUOVO ERRORE!!!! Spengo e riaccendo e continuo verso casa con la coda tra le gambe.
Poi decido di provare sul cemento liscio del parcheggio di casa e tutto funziona sia ABS anteriore che post. Mha!!
Il giorno dopo riparto per un bel giro e dopo circa 50 km di autostrada freno, senza inchiodare, per fermarmi al casello e sul display ricompare il messaggio di errore e si disinserisce l'abs.
Ho provato a pulire io entrambi i sensori, ho fatto tutte le prove di tenuta della batteria (come riportato nelle FAQ del forum) sospettando un problema di insufficiente tensione elettrica ma tutto è stato inutile.
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere?
Avete sentito di casi simili?
Sapete se i ricambi (nella fattispecie centralina ABS) hanno anche loro una garanzia di 2 anni, perchè nel caso di nuova sostituzione la mia sarebbe ancora in garanzia.
Help me :mad:

Grazie

uvonrats 16-03-2008 17:22

Le pastiglie del freno anteriore sono in ordine vero?
Se lo spessore e' molto ridotto provoca un basso livello di olio nel modulatore da cui ne consegue una anomalia del sistema abs.
Il modulatore ha due serbatoi separati uno per l'anteriore ed uno per il posteriore.

gessy 16-03-2008 20:38

Re
 
La moto ora ha 23.000 km e a 21.000 e spicci ho fatto il tagliando con la sostituzione delle pastiglie anteriori, mentre per le posteriori il mekka aveva detto che potevo fare ancora 4-5.000 km.

xover 18-03-2008 10:28

Gessy, il problema che hai e' stressante.. non sai quando puoi frenare e quando no..
Non devi temere la garanzia. COnfermo che ogni pezzo ha 2 anni di garanzia !
Solo che per un problema che hai gia avuto nonostante 2 anni o piu dovresti insistere a fartelo risolvere.
Ho avuto problema col ABS ma era diverso dal tuo. Si presentava lampeggio a 4Hz + triangolo rosso + si sentiva lavorare la servo pompa del freno, tutto cio capitava in fase di accensione della moto. Sostituendo modulatore ABS come suggerito da BRONTOLO, il problema e' stato risolto.

So che la BMW rigenera i modulatori ABS, magari ti e capitato uno cosi..fatto anche male..

Tra l'altro esistono su internet diverse informazioni a riguardo campagna CONTRO l' ABS Integral della BMW. Ed e' anche questo un motivo per far sostituire completamente il sistema del ABS. I modelli recenti non usano piu i nostri modulatori perche si sono verificati diversi problemi causando anche incidenti. Quindi non devi temere, vai dal conce e facci sapere.

kandinsky 18-03-2008 11:56

verifica che la batteria sia in buona salute!!!!

gessy 18-03-2008 12:04

re
 
Ho parlato col mekka ma mi ha detto che i pezzi che sono già stati sostituiti in garanzia non godono di altri 2 anni di garanzia bensì questa decade allo scadere della garanzia della moto.
Per quanto riguarda la batteria dovrebbe essere a posto, ho fatto tutti i test indicati nelle FAQ (test a riposo 12.52Volt - test sotto carico 11,82 volt con tensione di rimbalzo di 12,35 volt - test alternatore 14,33 volt).
Se provassi a fare una mail a "mamma" BMW Italia e la :!: di aiutarmi?
Sapete se c'è un indirizzo particolare a cui indirizzarla?
Grazie

Ezio51 18-03-2008 17:40

Quote:

Originariamente inviata da gessy (Messaggio 2717028)
Ho parlato col mekka ma mi ha detto che i pezzi che sono già stati sostituiti in garanzia non godono di altri 2 anni di garanzia bensì questa decade allo scadere della garanzia della moto.

Non è vero. Quel mecca è un disonesto.
Fattelo mettere per iscritto ciò che ha detto, poi vai da un avvocato e lo denunci per violazione delle norme emanate dalla comunità europea.

Giammi 18-03-2008 18:03

ciao,sicuramente l'avrai gia controllato ma visto che non l'ho letto te lo dico,un mio amico aveva un problema sull'abs (GS 2005),dove frenava da solo e gli dava errore sul display,non si capiva cosa fosse e......risultato non era niente di elettronico ma semplicemente c'era una bolla d'aria nell'olio del circuito freni,cambiato olio piu spurgo problema risolto

gessy 18-03-2008 20:21

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51 (Messaggio 2718161)
Non è vero. Quel mecca è un disonesto.
Fattelo mettere per iscritto ciò che ha detto, poi vai da un avvocato e lo denunci per violazione delle norme emanate dalla comunità europea.

Ciao Ezio51, per caso hai qualche riferimento normativo con il quale potrei fare pressione per ottenere il ricambio in garanzia?

Grazie

gessy 18-03-2008 20:24

Bolla d'aria
 
Ho pensato anche io che potesse trattarsi di una bolla d'aria nel circuito idraulico (tra le altre cose mi ha cambiato, il dicembre scorso, le tubazioni del circuito anteriore e da allora ho percorso non più di 300km), ma il mekka mi ha detto che non è possibile xchè quando ha fatto il test di pressione del circuito freni non è stata rilevato nessun valore inferiore a quello prescritto.
Mah!! Che dite? :(

uvonrats 18-03-2008 21:32

Se hai fatto tutti i controlli meccanici oltreche' elettronici non c'e' altra soluzione che la sostituzione del modulatore.

ankorags 18-03-2008 22:31

Dopo una scivolata su sterrato ogni volta che frenavo con l'anteriore la spia ABS lampeggiava e il triangolo rosso rimaneva acceso.
Il problema era nell'interruttore dello stop sulla leva che nella botta x terra si era spostato dalla sede, come l'ho rimesso a posto è tornato tutto ok.

Probabilmente non è il tuo caso ma prova ugualmente a controllarlo.

mary 19-03-2008 08:41

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51 (Messaggio 2718161)
Non è vero. Quel mecca è un disonesto.
Fattelo mettere per iscritto ciò che ha detto, poi vai da un avvocato e lo denunci per violazione delle norme emanate dalla comunità europea.

Una cosa sostituita in garanzia non è più in garanzia, ma segue la garanzia del pezzo originale, cioè dei 2 anni, ma del primo pezzo...
Questo è quanto prescrive la BMW e che mi è stato detto sia dall'ispettore BMW che da diverse officine e concessionari.
Del resto, se ci pensi, se fosse come dici tu, la garanzia, per assurdo, non finirebbe mai se il pezzo ogni 2 anni avesse un problema...
Se si dovesse rompere ad es.la pompa freni montata su una moto di meno di 2 anni, questa sarebbe in garanzia fino allo scdere dei due anni anche se fosse sostituita 3 o 4 volte, ma allo scadere della garanzia dei 2 anni, ripresentandosi il problema, dovresti pagare la pompa freni che sarebbe in garanzia, di nuovo, per altri 1 o 2 anni ( questo non lo so )...
Certo che la cosa si presta a diverse interpretazioni, come ad es. la garanzia per le batterie che, pare, non sia di 2 anni..., può essere?
Se comperi una giacca e questa si rompe entro i 2 anni di garanzia, ti viene sostituita ma la garanzia della nuova non dura ulteriori 2 anni, bensì segue la garanzia della prima..., così so io..., ma sarebbe bene andarci a fondo.:confused:

gessy 19-03-2008 15:26

garanzie
 
Ho ricevuto risposta da mamma BMW che vuole sapere il telaio della mukka per controllare lo storico degli interventi e vuole sapere in quale service si trova per valutare il da farsi. Speriamo bene!

Ho chiesto lumi ad uno studio legale per quanto riguarda la garanzia dei ricambi e mi hanno risposto come segue:

"Generalmente si ritiene che la garanzia del costruttore si riferisca al bene
complessivamente considerato e non al singolo pezzo (in questo caso 24
mesi).
La garanzia del singolo pezzo è desumibile dalla confezione del particolare
(potrebbe essere 6 mesi, 12 mesi o 24 mesi).
In ogni caso, a prescindere dalla durata della garanzia del pezzo, la
gravità del difetto e la ripetitiva del medesimo possono legittimare la
richiesta di sostituzione perché rendono il bene inservibile (la fattispecie
viene chiamata aliud pro alio, cioè bene diverso da quello voluto).
Spero di esserLe stato d'aiuto."

top 19-03-2008 18:07

Il pezzo riparato gode di garanzia a partire dalla data di riparazione, su questo non ci piove, checchè ti dicano gli ispettori BMW.
Comunque, come giustamente sollevato dal legale cui ti sei rivolto, un guasto ripetuto presuppone che si tratti di un mezzo difettoso, per cui addirittura avresti gli estremi per il cambio dell'intera moto, vedi un pò tu.
Fatti sentire in BMW e vedrai che ti sistemano tutto e anche gratis, su questo particolare meno polvere si alza e meglio è, per loro.
ciao

uvonrats 22-03-2008 19:58

« "O frati," dissi, "che per cento milia

perigli siete giunti a l'occidente,
a questa tanto picciola vigilia

d'i nostri sensi ch'è del rimanente
non vogliate negar l'esperïenza,
di retro al sol, del mondo sanza gente.

Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,


ma per seguir virtute e canoscenza". »
(vv. 112-120)

Ezio51 23-03-2008 07:09

Appunto. La questione è proprio "l'esperienza di retro al sol".
O sbaglio?

uvonrats 23-03-2008 22:29

Era una metafora...Un pezzo dantesco per dire o far notare altro

hal 24-03-2008 19:15

GS 2004 Servofreno
 
Oggi, senza nessun sintomo, ho sostato e dopo due ore nel mettere in moto ho notato: Spia ABS intermittente veloce, nessun rumore del servofreno elettrico, appena si và, il triangolino rosso (!) si spegne come normalmente,(rimanendo accesa l' intermittenza ABS sempre velocemente), nessun errore a livello display motore (escluso il precedente), frenata residua funzionante. A la 'maison' comunque ci sono arrivato.
E' capitato a qualcun' altro? Soluzioni prima di elargire 'pecunia', magari per uno spinotto ossidato ? Premetto che ho resettato in loco il tutto prima di accingermi a mettermi su strada ma senza risultato (staccando la batteria e conseguente allineamento farfalle ecc. ecc.) .
Grazie dell' aiuto.
(ps: non ho constatato la funzionalità dell' ABS).

Berny 24-03-2008 20:37

BatteriA UN Pò A TERRA???

romargi 24-03-2008 23:23

Esatto, controlla bene la batteria.

La mia lo scorso anno nei primi giri della stagione dava errore ABS.
Con la batteria bella carica non si è più verificato.

Oppure potrebbero essere delle bolle d'aria nel circuito.

hal 25-03-2008 08:12

Negativo, la batteria è carichissima e lo spunto alla messa in moto è regolare.

hal 25-03-2008 13:08

Passato dal conce (non in moto): mi ha detto di controllare la lampadina posteriore. Anche se non dà errore per lampadina difettosa, non fà il check e pertanto inibisce la frenatura. Oggi controllo.

Ezio51 25-03-2008 13:56

Che conce del menga.

uvonrats 25-03-2008 14:11

La leva del freno anteriore che urta sul paramano?Guarda bene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©