![]() |
Moto Guzzi 1200 Sport: Che ne pensate?
Ciao Ragazzi,
un conce ha una di queste moto del 2006 e non costerebbe granche'. Prima pero' di andarci a discutere volevo sapere da Voi opinioni, feedback su come va, se e' robba buona, se c'e' da fidarsi, se ci sono stati richiami, insomma PARLATE! Grazie Lapo |
IMHO meglio se fai una ricerca/richiesta dai cugini:
http://www.animaguzzista.com Questo è il 3ad "ufficiale" su questo modello, verso le ultime pagine ci sono i commenti dei possessori. Per quel (pochissimo) che ne so, nessun problema particolare, motore e telaio/ciclistica della nuova generazione MG. |
una moto frutto del desiderio irrefrenabile di Moto Guzzi di produrre moto che si fanno concorrenza tra loro!
|
lapinoooooooooooooooooo, non puoi venire qui e dire mi potrei prendere il 1200 Sport della Moto Zuzzi prima di parlarne con me!!!!
:lol::lol::lol::lol: |
Alby.. guardal in questa maniera:
1 ci sta che per la mia r1150rs pur di dar via un guzzi magari mi facciano una valutazione decente 2 la linea a me piace molto e la componentistica non e' male 3 la 1100 l'avevo provata e mi era piaciuta 4 ieri sera su skype non c'eri e quindi mi sono sentito abbandonato e libero di fare pensieri strani ;-) Lapo |
Secondo me la Sport 1200 con il nuovo 8V da 110cv diventerebbe un mezzo interessante.... Un pochino di verve in più! Ho sentito pareri molto positivi su questo nuovo motore...
|
Lapo, io ti dico solo una cosa, se mai dovessi o potessi cambiare la mia RR una delle prime scelte sarebbe il Guzzi 1200 Sport.....e con questo ti ho detto tutto.
Non ne so moltissimo ma a me sembra una moto veramente valida, ecquilibrata e giusta per quello che ci devi fare te..... Apprvo in pieno l'acquisto se lo fai!!!! |
scusate se vado un pò off topic.
a me il nuovo corso guzzi piace abbastanza ma non vedo una loro moto in giro. dicono di vendere oltre il 60% della produzione all'estero ma in Italia non c'è neanche una guzzi tra le più vendute. stanno facendo uno sforzo per proporre diversi modelli sulla base dei motori a disposizione ma hanno le spalle abbastanza larghe per andare avanti anche senza grandi risultati di vendita? |
Amemmepiace quella moto, proprio bella.
|
E' vero se ne vedono poche, quanto meno in toscana. Pero' il popolo guzzi di solito vive fuori dai grandi centri. Mi diceva ieri un mio amico guzzista, che a Roma un conce vero non c'e' e che chi vuole andare a vedere ad esempio la presentazione della Stelvio (peraltro bella..) deve andare magari a civitavecchia.
Anche in toscana ci sono dei conce fuori zona e sono quelli maggiormente battuti dai guzzista (in zona empoli ad esempio). Tornando invece a bomba sulla guzzi, io nella mia personale prova della breva 1100 avevo avuto delle buone impressioni specie del cardano, che a differenza del mio era decisamente meno invadente in scalata. Caso mai sul 1100 non avevo avuto la sensazione della coppia vantata, anzi. Difetto il calore ai piedi a causa del padellone, ma il conce mi disse che con una H si risolveva tutto in barba alla legge ;-) ( ... mi ricorda un mio amico e la sua r con una Y...) Saluti |
Y???? Cos'è la Y???? io non capisco questa allusione........:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol:
Lapo, se vai a vedere la 1200 Sport che dicevi voglio venire anche io.....:arrow::arrow: |
a me num me pias
|
vai sereno, se ti è piaciuta la 1100 questa ti piace ancora di più.
Il motore ha una schiena fantastica per quel poco che ho visto, tira sempre a tutti i regimi senza fiatare, il piccolo cupolino va benissimo anche se sei lungo (io stazzo 187 cm per 100kg) e il manubrio con riser bassi rende la guida divertente, anche se come confort penso che i due manubri alti della Breva standard siano decisamente meglio. Io la adoro se potessi comprarmela la vorrei rossa e pitterei di nero le parti bianche per farla così http://images33.fotki.com/v1118/phot...rsanera-th.jpg Difetti o altre menate non ne ha avute, chi ce l'ha è contentissimo. In confronto al nuovo motore 4 valvole per cilindro la preferisco meno brusca e cattiva, (il nuovo 1200 tira da bestia dopo i 5000 rpm) e più regolare e fluida. Bellissima la strumentazione a sfondo bianco moooooolto più bella di quella della Breva 1100 e della nuova Breva 1200. trovi delle foto ad alta risoluzione qui Ciauz |
A me piace parecchio.
|
Bella moto. A me piace. E va mica male :cool:
Dovrebbero derivarci una sport-tourer, l'unco modello che manca ora nella nuova gamma Guzzi. |
da qualche giorno costa 4 milioni delle vecchie lire in meno
guzzi sta scontando 2000 euro sulle norge breva e bellagio (1500 l'ultima) |
Quote:
|
Quella dal conce ha le borse di plastica nere condivise con le aprilia.
Io credo che possa essere anche una buona base per il turismo: in fondo cerdo che la posizione sia simile alla mia rs.La breva 1100 infatti ha il manubrio piu' alto, tipo r. Vi faro' sapere. Il fatto che le scontino da nuovo forse dipende magari dal fatto che costano parecchio a listino pieno. Vedevo oggi che la norge va sui 15k!! Oh ma siamo matti! ;-) |
io l'ho avuta e ci ho percorso 5000km poi l'ho rivenduta.
motore:un pò meno coppia in basso rispetto al 1150 bmw ma maggiore allungo. consumi:consuma poco cambio e cardano: decisamente migliori rispetto al 1150 bmw utilizzo: sotto i 2000 giri scalcia un pò,assomiglia piu' ad una ducati che a bmw,in città nel traffico bisogna usare una marcia bassa. consumo olio:quasi nullo vibrazioni: se ci stai a cavallo al minimo ti spaventi,ma come parti spariscono e sui 4mila non le senti per niente. posizione di guida: abbastanza impegnativa nel traffico causa posizione in sella abbastanza arretrata e manubrio distante,io risolsi alzando la sella di 2 cm ma per chi è dall'1,75 in su il problema non dovrebbe esserci. ciclistica: fino a quando vai allegrotto deciso è una libidine,se spingi forte...meglio non farlo. le forche hanno i pompanti sottodimensionati ed è praticamente sempre sfrenata. strumentazione:in linea con le moto attuali con computerino di bordo ecc ecc fanaleria:eccellente diversi borbottii in rilascio gas,belli e non fastidiosi. prezzi ricambi:abbordabilissimi se paragonati a bmw. elettronica sul motore:in linea con le moto attuali,senza can-bus,gestione del motore da centralina marelli di ultima generazione,rimappabile. l'ho cambiata in favore di una tuono 07 perchè mi piace spingere e il telaio non è nato per questo secondo me,meglio quello della griso. dimenticavo i freni: eccezionali |
E' molto bella,purtroppo ci sono soltanto salito sopra senza provarla!!:mad:
Ma per tirarla su a momenti faccio un ernia,e pensare che ho un GS1150! Ho trovato molto distante il manubrio,avevo il bisogno di allungarmi(1,70).In compenso ho provato la Griso 4V,il motore è gustoso ma non ho "capito" bene il cardano.Il suono è veramente bello,la Sport è comunque affascinante per i miei gusti,decisamente uno o due gradini sopra la R1200R. |
Bellissima!! Se non mi capitava l'occasione del rockster ne stavo comprando una anche io :D:D:D
Mi sembrava proprio un bell' attrezzo bastava qualche modifica di assetto , ma in fine dei conti anche nelle bmw l'assetto originale fà cagare se spingi un pò!!!! |
Mooolto bella!
E il report di greenman poi... :arrow: |
Gran bel mezzo, spesso mi fermo dal conc Guzzi solo per ammirarla:D
|
bella moto a me piace era una delle predententi...ma ho optato per la R poichè delle due più turistica, meno impegnativa nella guida nel senso che la guzzi mi sembra più sportiva.....comunque niente da dire ottima componentistica e ottimo motore.
la scelta dipende dai gusti e dall'utilizzo...come per tutte le moto del resto |
bellissimerrima!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©