Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   [R1150RT] Sostituzione olio freni. NIGHER! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=162780)

marco72 11-03-2008 22:31

[R1150RT] Sostituzione olio freni. NIGHER!
 
devo farmi il tagliano alla mukka,non ho mai spurgato il sistema frenante con servo freno:mad: c'e un faq o link con foto pre la procedura di questa operazione
grazie a tutti :!::!::!::!:

Frush 11-03-2008 23:29

http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/Fr...1150RT2001.pdf
...sicuramente si tratta dell'intervento di manutenzione ordinaria più impegnativo, quello che mi costringe a far tagliandare la mukka dal concessionario: meno male che ne ho trovato uno di fiducia davvero bravo che sostituisce SUL SERIO l'olio su tutti e 4 i circuiti... in bocca al lupo!

greenmanalishi 11-03-2008 23:48

guarda che l'operazione è molto semplice e riesce bene,devi solo farti aiutare da qualcuno perchè ci volgiono 4 braccia. fatto non piu' di un mese fa sulla rt di un altro forumista ed impiegato non piu' di mezz'ora.

marco72 12-03-2008 13:39

r1150rt spurgo freni
 
grazie a tutti per i buoni consigli:!: che tipo di olio freni posso usale ate blue racing dot 4 che ne dite ciao:-p

Frush 12-03-2008 14:17

Quote:

Originariamente inviata da greenmanalishi (Messaggio 2702954)
guarda che l'operazione è molto semplice e riesce bene,devi solo farti aiutare da qualcuno perchè ci volgiono 4 braccia. fatto non piu' di un mese fa sulla rt di un altro forumista ed impiegato non piu' di mezz'ora.

Quella procedura mi ha un pò spaventato...magari riuscissi ad assistere qualcuno che lo fa, visti i costi dei tagliandi.
L'unica cosa che faccio sulla mia è smontare le ruote per portarle dal gommista.;)

marco72 12-03-2008 20:30

spurgo freni r1150rt
 
fai un salto su da me a vedere come si fa :violent2::lol:

greenmanalishi 12-03-2008 23:13

stampare la faq di ezio e seguire alla lettera,olio dot 4 ...magari castrol super dot 4 che ha un punto di ebollizione piu alto,2 persone,impossibile sbagliare.

zanna 13-03-2008 09:19

Possono esserci grosse diversita tra gli olii DOT 4 ? Pensavo fossero tutti uguali :!: Io hò trovato un BRAKE FLUID DOT 4 SAE J1703 (AGIP ),...... sicuramente va bene:lol:.......Nò, non dite di no



PS
Cercasi principiante anche con poca esperienza per assistenza al cambio dell'olio:lol: ,entro i 20km. offro un rinfresco, oltre i 20 pranzo alla brace e vino rosso (anche per compagna):lol::lol::lol:

marco72 13-03-2008 13:45

olio freni
 
ho preso bosch dot 4 made in germany che dite va bene:eek::lol::rolleyes:

greenmanalishi 13-03-2008 15:12

purchè dot 4 e confezione nuova va bene qualsiasi marca.

angelor1150r73 13-03-2008 21:07

ma alle brutte se lo ritieni complicato è una cosa che forse un conce la fa meglio:non mi pare semplice

mary 15-03-2008 16:17

L'ho visto fare 2 anni fà..., non è difficile, ma a distanza di tempo ho dimenticato tutti i passaggi e non mi sentirei di farlo da solo, dovrei rivederlo...

zanna 12-04-2008 18:54

:lol::lol::lol::lol::lol:Felicissimo, grazie alle faq di EZIO siamo riusciti a sostituire l'olio..con un amico ... l'olio era schifosissimo e nero :mad::mad:sopratutto nel primo serbatoio anteriore:mad:. Per me non è mai stato cambiato...in tre anni:mad::mad: essendo sempre stata tagliandata bmw. Stampando le procedure e seguirle passo dopo passo con calma :eek:.......si fà:lol:.
Sicuramente la prossima volta impiegherò meta tempo... oggi 4 ore
Non riesco piu a postare una foto della schifezza dell'olio, tanto per rendere l'idea. o il sito della ranetta non va piu, o ora è a pagamento:mad::mad::mad:

Grazie:!::!: per il lavoro che è stato dedicato alle faq:D

zanna 13-04-2008 11:38

1 allegato(i)
ecco
[img=http://img91.imageshack.us/img91/9392/bici001dj2.th.jpg]

sembra una cosa impossibile che dopo tre anni nell'impianto ci sia un'olio cosi:mad::mad::mad:, e dal vetrino si vedeva limpido.
Quindi lo sporco si ferma tutto nella centralina ??

Ezio51 13-04-2008 15:49

E poi dicono che le centraline si piantano.....
Basta cambiare il DOT4 tutti gli anni, e tutto funziona a meraviglia.
Bisogna farlo da se, perchè i conce non lo fanno.
Non hanno voglia di farlo, e anche se lo volessero, non sono capaci di farlo.
Io me ne sono accorto dopo due anni, avendo trovato l'olio nero.
Ma li avevo pagati tre volte perchè lo cambiassero.

Adesso lo cambio io, e l'olio vecchio esce sempre limpido.

Ezio51 13-04-2008 15:56

Il colore nero del liquido DOT4 è causato dalle guarnizioni che si stanno sciogliendo, perchè l'olio è ormai degradato e diventato corrosivo.
Fossi in te ricambierei tutto l'olio DOT4 tra sei mesi. E deve uscire limpido, al massimo leggermente giallino; se esce anche solo un pochino nero hai l'impianto idraulico fottuto.

zanna 14-04-2008 14:58

Grazie...... sicuramente lo farò........................:mad::mad: intanto mi dovrò costruire un imbuto (tipo quella bottiglietta che usano i concessionari, io l'hò visto in foto, dopo se lo usano non lo so:mad::mad: ) che si avvita ai serbatoi della centralina:lol:, velocizzera di molto il cambio olio:D:D

Ezio51 14-04-2008 15:49

Avevo trovato una bottiglietta da medicinali che aveva la stessa filettatura.
Il problema è che deve avere anche la guarnizione che faccia tenuta.
In parole povere è impossibile trovare qualcosa che si adatti ad imbuto al posto del tappo.

Se la trovi batti un colpo. E cerca di trovarne due, una per me.

EagleBBG 14-04-2008 18:42

Se la trovi organizza una cordata d'acquisto, che serve a tutti... :lol::lol::lol:

zanna 14-04-2008 19:17

:lol:inizio cordata, chi la vuole ? :lol::lol::lol::lol::lol:

Magari!!!!!
La cosa piu semplice sarebbe..............ordinare un tappo originale del serbatoio , forare ed applicarci un imbuto, bottiglietta..ecc ecc



se io dovessi spannare un tappo (facciamo 2, o 3 per la cordata) non sarebbe un pezzo di ricambio che si può recuperare ??????
Non si cambiera tutta la centralina per questo ???:lol:

Beh!! certo non c'è piu la soddisfazione di aggirare la concessionaria del fai da te:lol::lol:
:lol::lol::lol:mercoledi mi ricoverano....:lol::lol::lol:ritornerò con tanti boccettini di medicinali:lol::lol::lol::lol::D

ghio 14-04-2008 19:49

scusa ma il NEGRO del titolo che cacchio c'entra?

Ezio51 15-04-2008 17:42

negro = nero = black = noir = hai

Ezio51 15-04-2008 17:46

Potrebbi anche fare un calco e copiare il tappo filettato con i granuli di PVC dell'interfono TUYAUCOM.

zanna 15-04-2008 18:40

Quote:

negro = nero = black = noir = hai=negher=scùr
Quote:

Potrebbi anche fare un calco e copiare il tappo filettato con i granuli di PVC dell'interfono TUYAUCOM.
Sono ignorante in materia.......:lol: mai avuto il tuy....... comunque per me si trova subito, l'unico problema che mi scoccia smontare la moto solo per vedere la misura e diametro del tappo (farò appena mi procuro il filtro carburante:mad::mad::mad:faccio un pezzo alla volta io:lol:)Ho gia visto qualcosa tipo tappi idraulici, bocchetta della doccia capovolto(che è in acciaio e quindi basta saldarci un cono sopra) ecc

Ma non è per caso che basta scollegare il tubicino di sfiato collegato al tappo ed attaccarci 10 cm. di tubicino collegato ad un imbuto ?, o ricordo male :mad:

Bandit 15-04-2008 19:06

CoMo l'olio lo cambia. Una rabbia ... ci mette 15-20 minuti!!!
Una di quelle cose che lascio fare al conce.
Fino ad oggi l'ho cambiato 2 volte ed è uscito sempre pulito ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©