Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   aiutino urgente per lavoretto fai da te (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=162300)

Themau 08-03-2008 14:24

aiutino urgente per lavoretto fai da te
 
chiedo scusa se non posto nella sezione tecnica, ma forse qui è più visibile e vado un pò di fretta... :-o

ho appena finito realizzare un circuito ON/OFF per l'alimentazione del palmare, mettendo un piccolissimo interrutto sulla placca del blocchetto di accensione dei faretti dell'ADV (il coperchio che copre il vano per l'interruttore originale BMW, questo....

http://www.magix-photos.com/mediapoo...C44F0B7EB6.jpg .... (psss grazie Ciu :cool:)

purtroppo, solo ora c'ho pensato, ne ho messo uno a tenuta stagna solo anteriormente (del tipo di quelli in foto)

http://www.formianautica.it/images/p...terruttori.jpg

ma dietro i contatti sono scoperti e dai lati del coperchio l'acqua può entrare

domanda: per rendere il tutto impermeabile, posso coprire i contatti medesimi con una bella annaffiata di silicone? il silicone "conduce"? :confused:

scusate se ho detto una megastunz@ta, resto in attesa di consigli .... tnx

sailmore 08-03-2008 14:28

il silicone non conduce... ma non so se basta a isolar a dovere il contatto :)

guidopiano 08-03-2008 14:55

comunque credo che l'interruttore tondo che hai usato ( se è come quello della foto) è impermeabile anche sul retro ... quello che ti rimane scoperto sono solo i puntalini di collegamento con i due fili che metterai e che ti conviene assicurare saldando a stagno e poi potresti coprire il tutto usando una guaina autorestringente che salti un pò sopra al retro dell'interruttore

bhò non so se mi son spiegato ......... ma credo di si ;)

Themau 08-03-2008 15:00

guidopiano forse hai ragione, in effetti l'interruttore è proprio come lo descrivi

già i due capi del filo li ho stagnati, ma ovviamente si intavede ancora un pò della parte in rame

adesso copro quella, dovrebbe bastare ;) tnx

Ezio51 08-03-2008 15:02

IL silicone è ottimo, è un isolante quasi perfetto. Si usa spesso anche per fissare i componenti instabili sui circuiti stampati.

Unico problema è che non potrai più aprire la scatola che sarà sigillata per sempre.

Themau 08-03-2008 15:04

grazie Ezio, mi basta coprire bene la parte dell'interruttore, al limite perdo quella, il coperchio resta comunque libero nel suo incastro

a questo punto, moderatori, se volete chiudere o spostare il 3d, fate pure, scusate ancora per l'incursione su Walwal :cool::)

guidopiano 08-03-2008 15:13

ti dico ancora questa poi ........... fai tu :lol:

stai attento ad interpretare nel modo giusto

a volte è meglio lasciare un contatto completamente esposto , perchè poi comunque se si bagna poi si asciugherà :lol:

se invece lo siliconi e non lo siliconi totalmente ... l'umidità che si creerà all'interno farà molta fatica ad uscire ...

il che è peggio :mad::mad:

Eric 08-03-2008 16:34

Quote:

Originariamente inviata da Themau (Messaggio 2694611)
chiedo scusa...il silicone "conduce"? :confused:

scusate se ho detto una megastunz@ta, resto in attesa di consigli .... tnx

Scherzi? A quest'ora la Anderson si sarebbe trasformata in grafite!! :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©