![]() |
Gold Wing 1500...
qualcuno l'ha mai provata?
Avete impressioni di guida da raccontarmi? (grazie) |
|
Ah, cambi la tua per andare su qualcosa di più agile e leggerino...:mad::mad:
|
Prima o poi... Il culo su quella moto almeno per qualche mese ce lo metto...
Ho fatto pochi km con un GW 1500 (la più bella secondo me)... Mi ci son trovato meglio che col K1200LT. Il motore è ancora più dolce del sogliolone, la seduta un po' più "custom", quindi forse più stancante sulle grandi distanze, da ferme son tutte e due dei container da spostare (santa retromarcia). La delusione più grossa è l'autonomia... veramente ridicola, credo abbia qualcosa come 16 litri di serbatoio, e i consumi non sono proprio il suo forte... E' sicuramente da provare prima di decidere per l'acquisto. Claudio |
io ho provato la 1200.. che è diventata la moto dei miei sogni.. piu umana nelle dimensioni, si fa guidare che è un piacere, confort assoluto nonostante i suoi 20 e passa anni
|
Ok che non è giusto restringere il forum alle solo moto bmw...ma almeno che siano moto! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
ahahaha lo sapevo! grande Pio!
:lol: |
Ma perchè il 1500?
Prova il 1800, se non lo hai fatto, ne rimarrai stupito. Dopo l'RT per me sarà GL 1800. So di altre "manette" del forum che erano a pochi millimetri dall'acquisto. |
Quote:
l'rt la porti a 200 mila o la cambi prima? |
Scusate, ma.... sono nella fase della scelta.;)
Il fatto e' che ne ho vista una dal vivo del 2000(se non mi hanno detto male), blu, tenuta pazzescamente. Non l'ho provata, ma non ho neanche detto che faro' il cambio. A me piace, non mi preoccupa il peso ma come va. Per me e' la vera moto da single!:lol: Ok scherzo... Il 1800, anche usato ha ancora prezzi troppo alti. |
Quote:
|
beh quando lo farai scrivi un bel 3D che la tua Rt è un'icona ormai per noi di qde ;)
|
comunque tornando in tema ho un amico conce che vende la sua
nel senso che l'ha usata lui per diversi anni, poi quest'anno è passato al 1400gtr |
pier
ho un cliente che dalla LT è passato al GW1800 e dice che è un altro pianeta :-p:-p:-p:-p:-p:-p:-p il mio amico quel numero non me l'ha più dato, ma non hai provato a telefonare ugualmente per vedere se si faceva??? :cool::arrow: |
Vai sul forum di mototurismo e chiedi a un certo Goldwing che ogni tanto scrive anche qui, qualche km deve averlo fatto:lol::lol::lol:
|
Sì...ma non vale... ha usato due motori...
;) |
In intenet si trova ben poco, a parte il forum segnalatomi da Ettore.
Ringrazio tutti per i consigli e anche per le prese per il c..o:lol::lol::lol:, ma vengo da una LT, ci sono abituato:lol::lol::lol: Ma davvero solo 16l di carburante? X beemer: checce' da ridere...:lol::lol::lol: X joesimpson: non ho chiamato perche' non sapevo chi chiamare...:-o X ilFranz: il 1800 e' notevole, oltretutto c'e' un'offerta di usato abbastanza sostanziosa, ma ha prezzi ancora alti per me. E comunque, l'estetica del 1500 mi acchiappa un poco di piu. Sicuramente il modello nuovo e' superiore al vecchio, e di gran lunga, per la ciclistica e tutto il resto.... X Andreino: la moto che chiude la "colonna" nei giri, deve avere una certa presenza :lol::lol::lol: |
Ciao, prima delle ultime gs , ho avuto 2 GW 1500.
Che posso dirti...........PRIMA O POI ME LA RICOMPRO !!! Venduta solo perchè all'epoca avevo 23 anni e la mia compagnia mi prendeva per il culo quando andavamo in giro in comitiva. Loro tutte Harley...puoi immaginare i commmenti :):), si scherzava ma dopo un po ho ceduto e mi son preso l'Harley...VENDUTA DOPO 3 MESI UN VERO CE@@O!!! Posso parlartene per ore, ti giuro che l'attuale ADV 1200 è lontano anni luce dal confort di quella nave. la sella è bassissima da terra, tocchi sempre benissimo e questo da molta sicurezza. Una volta in movimento è come le Gs, non senti il peso. Ovviamente, da fermo, occhio a non sbilanciarla. (NB Se ti cade, non si ribalta completamente, s'appoggia sui telai laterali e si ferma a 45°. ) In viaggio è una favola, con la pioggia non ti bagni, senti bene la musica fino a 150 Km/h, occhio però che il volume s'alza da solo in base alla velocità, quando passi......sembra arrivino le giostre :lol::lol::lol: La vera forza è la coppia del motore, a 40 Km/h in 6a, acceleri di brutto e lui, SENZA LA MINIMA VIBRAZIONE O STRAPPO ti porta su, un rimorchiatore !!! Non parliamo del SOUND del 6 cilindri, altro che AKRA :!: Autonomia....il serbatoio ha solo 16 Lt, è vero :mad::mad: ma come accessorio c'è quello ausiliario da mettere nel baule laterale. Sospensioni pneumatiche, compressore aria di bordo, cruise control, interfono integrato, ect, ect. Eccola nel giorno in cui l'ho venduta, ho coperto il volto dell'attuale nuovo proprietario per ovvi motivi: http://i131.photobucket.com/albums/p...l69/duilio.jpg http://i131.photobucket.com/albums/p...tral69/Mod.jpg Dicono che il 1800 sia ancora meglio, non l'ho mai provato, ma sicuramente sarà vero. Per qualsiasi ulteriore info...a disposizione. |
niente da ridere, ANZI! sempre convinto che è la moto che avrebbe dovuto fare 30 anni fa mamma BMW!
un paio di amici hanno la 1800, uno ex 1200LT e assolutamente non tornerebbe indietro. l'unica cosa che non mi garba... è piena di pulsanti dappertutto, come si fa a trovarli tutti? |
@mistral, bellissimo il colore! :D
|
ciao Pio,
ho avuto la GW1500 ultimo modello,comprata usata di 1 anno con :rolleyes:3000km. PREGI:motore infinito in tutti i sensi(arrivano tranquillamente a 3-400000 km baricentro basso per cui in movimento è maneggevolissima,il grande Boano con detta moto ha umiliato giù dal Col di Tenda tanti,ma davvero tanti su ipersportive varie. Comfort assoluto pilota e passeggero viaggiano in poltrona,inoltre d'inverno apri delle bocchette che convogliano l'aria calda verso corpo e piedi,inoltre non ti bagni.Per quanto riguarda il turismo è....la moto. DIFETTI:debbo davvero riflettere per trovare...il pelo nell'uovo forse è vero non eccezionale alla voce autonomia,la guardano tutti:lol:ovviamente in stradine montane strette non è il massimo ma vai dove vuoi. Ora ho la RT 1200 che in confronto sembra una...250,moto fantastica ma concordo con chi afferma(e la GW 1800 va a braccetto)un po scooterosa. La ricomprerei,inoltre tiene bene l'usato,comprala se intendi affrontare,ovviamente,lunghi viaggi e godrai di un mezzo affidabilissimo e straordinario. Perdonatemi ma visto che spesso si parla di conce(male)desidero invece consigliarti una visita a Novara da Maurizio Oldani sulla strada che esce dalla città e va verso Bellinzago(occhio che se a sx trovi il caseificio Santi l'hai già superato.Persona splendida,onesta e appassionato vero,ha sempre molti usati senza sorprese e ti farò provare cio che desideri,mi rammarica solo che non venda e ripari BMW.Se credi contattami pure in mp.Ciao |
|
|
non ho mai guidato una gw 1500 o 1800 però rimango stupito dalla manovrabilità che dimostrano quando gli stai dietro, magari fregano sotto ad ogni curva (del resto come lt) ...insomma quando sarò vecchio :lol::lol::lol::lol::lol::lol: ne compro una:D:D:D
|
Ripescando il 3ad ho letto che la 1500 ha 16 litri di serbatoio... Però, ho recuperato Motociclismo 06/1995 in cui c'è la prova della GW 1500 dove parlano di 24 litri di serbatoio di cui 3.8 di riserva. con un'autonomia di circa 300 km.
Paragonando i consumi con la KLT 1100 (l'unica rivale bmw di allora, dato che ancora il 1200 non esisteva) questi risultano pressochè identici: Città KLT1100: 13.8 km/l Città GW1500: 13.3 km/l Autostrada (130km/h) KLT1100: 15.5 km/l Autostrada (130km/h) GW1500: 15.2 km/l La notevole differenza si ha nell'extraurbano: Extraurbano KLT1100: 18 km/l Extraurbano GW1500: 14.6km/l La K1100LT ha un serbatoio da 22 litri di cui 5 di riserva (Motociclismo 01/1993). L'autonomia fino alla spia rossa della riserva variava tra i 220 e i 240 km... Quindi calcolatrice alla mano, grosso modo le 2 moto hanno la stessa autonomia, km più km meno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©