![]() |
Sorpasso a destra
Ma è vero che per il codice della strada il sorpasso deve prevedere un cambio di carreggiata?
Se è vero allora in autostrada, quando viaggio tranquillo nella corsia di destra e trovo quello (o quella) che viaggia più lento (a) di me piazzato (a) nella corsia centrale, lo posso passare a destra... Tra l'altro viaggiare in centro strada, quando la corsia di destra è libera è vietato dal codice... Siccome ho appena picchiato la moglie perchè era di parere diverso, mi è sorto qualche dubbio... Secondo Voi devo scusarmi? O no? :confused::confused::confused::confused: |
per il momento il codice vieta il sorpasso a destra anche in autostrada.
ma si sta pensando di cambiare l'articolo consentedo il sorpasso a destra solo in autostrada. per eliminare in italia il malcostume di non viaggiare sulla corsia di destra libera. detta anche corsia della vergogna. |
no hai perfettamente ragione n realta ' non stai sorpassano ,ma procedi sul tuo senso di marcia corrttamente nella corsia libera + a destra . in errarore come hai ben detto e' che sta' sulla centrale . per farglielocapire a tua moglia dille e' come se stesse inchiodata sulla corsia di sorpasso nel caso di 2 sole corsie e chi procede a destra cosa deve fre allora , deve rallentare per non passarti '?
|
hai fatto benissimo :lol:
|
eh... lo sapevo
le donne... adesso gliene do delle altre Grazie amici :lol::lol::lol::lol: |
Quote:
|
vadocomeund . in realta ' non si tratta di n sorpasso che per definizone prevede un tuo cambio di corsia . ma tu stai procedendo correttamente sulla tua corsia , e cosi' devi fare , . punto . chi e' in errore e' chi si piazza sulla centrale . tu , ripeto , non puoi far altro che procedere sulla tua corsia (quindi a destra ) e superarlo il deficente . nessuna infrazione da parte tua , il codice parla chiaro . altrimenti cosa avresti dovuto fare ?? cambiare ben 2 corsie per superare il tipo e poi riportarti nuovamente sulla corsia a destra ??' tipo zig zag ? manovra molto pericolosa e vietata
|
C'era un articolo sul sito della polizia stradale, se non ricordo male.
Comunque il "sorpasso" prevede li cambio di corsia e/o la variazione di velocità. Tu semmai hai "superato", però in realtà stavi nella corsia di destra, a velocità codice ecc.ecc. Non sei da sanzionare, ma nel caso che l'imbelle della centrale scartava a destra era difficile da dimostrare. Io comunque in macchina ho preso l'abitudine di viaggiare a destra sui 110/120, se c'è qualche pirla che va in centrale a 100 lo sfilo senza variare ne velocità ne corsia... :lol: |
Non occupare la corsia libera più a destra comporta multa e decurtazione di 5 punti, proseguire dritti quando qualche idiota a sx va più piano è consentito, portarsi a dx per sorpassare il cretino e tornare a sx dopo averlo passato è consioderato sorpasso a dx ed è proibito.
Fosse per me toglierei la patente a chi si fa passare a dx. |
...e se lo/a stonato/a decide di "rientrare",magari senza curarsi di chi sopragiunge da DX....e ti piglia.....????
chi ha TORTO??? :confused::angry5::confused::angry5: CONFERMOLAFIRMAALLENNESIMAPOTENZA:evil::evil::evil ::evil::evil::evil::evil: |
chiedo: è consentito sorpassare a dx quando si marcia su file parallele ovvero quando ci sono due o più corsie per senso di marcia? mi sbaglio?
|
E' consentito tirare una sprangata sul parabrezza di quelli che viaggiano sulla corsia centrale rispettando perfettamente il limite di velocità, con la corsia di destra libera, mentra digitano SMS sul loro telefonino ???
|
pier, in quel caso li puoi fare tutto...:lol::lol::lol:
|
quando ha fatto la patente ai miei tempi, diciamo 25 anni fà, era consentito viaggiare (e quindi superare) a corsie parallele solo in caso di strade urbane a 3 o più corsie (c'è qualche vialone di questo tipo a milano) e non mi risulta che le cose siano cambiate.
Di sicuro in autostrada non se ne parla proprio (per adesso) di superare a destra. |
Quote:
|
ho sempre con me due bombe a mano per quelli che occupano le corsie centrali e non si spostano
per gli audicoglion muniti uso una manciata di chiodi appena si avvicinano;) |
Quote:
|
Quote:
|
Se non cambi corsia durante il sorpasso si può fare anche a DX
Questi sono 2 articoli sull'argomento, il secondo è preso dal sito della polizia di stato 1° Se una persona si trova in autostrada, su quale corsia deve viaggiare? In particolare, si può procedere in qualsiasi corsia o si è obbligati a tenere la corsia più libera a destra? Valerio Staffelli, dopo aver interpellato, nei panni di un comune cittadino in cerca di chiarimenti, i comandi di polizia di alcune città campione in giro per l'Italia, ha intervistato la Dottoressa Rosanna Ferranti, vice questore aggiunto del Ministero dell'Interno - sezione della polizia stradale. La dott.sa Ferranti ci spiega che la fattispecie è descritta nell'art 143 del codice che prescrive la regola generale dell'obbligo di utilizzare la corsia di destra più libera, essendo quelle di sinistra riservate alla sola manovra di sorpasso. La sanzione pecuniaria prevista in caso di infrazione è di 33,60 euro e quattro sono i punti che vengono decurtati dalla patente. A proposito delle corsie autostradali, la novità introdotta dal 1 agosto 2003, data di entrata in vigore della legge che stabilisce le nuove norme del codice della strada, è che la corsia di estrema destra non è più riservata alla marcia dei mezzi pesanti. Aggiunge poi la dott.sa Ferranti: "chi provenendo da dietro si trova sulla corsia di destra, che è libera davanti a se, e trova occupata quella alla sua sinistra, può legittimamente proseguire la marcia su quella corsia senza con ciò incorrere nella violazione prescritta per il sorpasso a destra, perché sta semplicemente effettuando il superamento di un veicolo che è in contravvenzione, cioè si sta tenendo a sinistra nonostante ci sia una corsia libera a destra sulla carreggiata. Tecnicamente, infatti, - precisa Rosanna Ferranti - il provenire da dietro e proseguire la marcia sulla propria corsia senza spostamenti ne' a destra ne' a sinistra non integra mai il concetto di sorpasso che ha come presupposto iniziale che io debba deviare la mia traiettoria iniziale per superare un ostacolo davanti a me; proseguire la marcia sulla propria corsia perché è libera, in quanto le altre, quelle di sinistra, sono occupate da veicoli che si intrattengono contro legge su quelle corsie, non integra il concetto di sorpasso a destra, quindi io proseguo la marcia paradossalmente a velocità superiore del conducente che si trova alla mia sinistra. La violazione del sorpasso a destra, invece, si realizza quando qualcuno, ad esempio in autostrada, prosegue a zig zag, quindi si sposta da destra a sinistra e viceversa, e cerca di utilizzare gli spazi liberi tra un veicolo e l'altro, da una corsia all'altra, per accelerare la propria marcia. Questa manovra è assolutamente vietata dal codice. 10 ottobre 2003 A cura di Anita Ariotti 2° ( vedi domanda n. 55 ) Polizia di Stato Vai direttamente al contenuto principale Vai direttamente al menù principale Vai direttamente al menù strumenti Vai direttamente al menù istituzionale Menù strumenti Accessibilità Audio RSS English Deutsch Español Français Ministero dell'Interno Italia.gov Menù istituzionale Chi siamo Dove siamo Tecnologie Concorsi Ufficio stampa Scrivici Menù principale Passaporto Stradale Stranieri Armi Moduli Sportello online Altri servizi Home > Sportello on line > Faq Le nostre risposte alle vostre domande più frequenti Amministrativa Armi Banche dati Concorsi Internet Operatori di P.S. Passaporto Pedofilia Racket e usura Scientifica Stradale Stranieri Telefonia Varie F.A.Q. Cerca nel catalogo delle F.A.Q. patente a punti > Domanda n. 61: come faccio a conoscere lo stato dei punti della patente? Risposta n. 61 Domanda n. 60: L'accredito dei 2 punti sulla patente avviene in modo automatico o previa telefonata al numero 848 782 782? Risposta n. 60 Domanda n. 52: E’ obbligatorio avere a bordo il giubbetto rifrangente? Risposta n. 52 Domanda n. 53: E’ vero che vengono decurtati punti al conducente se i passeggeri non usano la cintura di sicurezza? Risposta n. 53 Domanda n. 54: E’ possibile conoscere su quali strade è diventato obbligatorio accendere le luci? Come si distingue il centro abitato dalla strada fuori del centro abitato? Risposta n. 54 Domanda n. 55: In autostrada mi capita spesso che occupando la corsia libera piu' a destra incontri un autoveicolo piu' lento che marcia su una corsia piu' a sinistra della mia (es. quella centrale o quella di sorpasso). Tenendo presente che io non ho ostacoli nella mia corsia, è possibile proseguire ognuno per la sua strada senza incorrere, da parte mia, nel divieto di sorpasso a destra con relativa sanzione e punti ? Risposta: L'art.143 Cds, anche grazie alle modifiche introdotte con la legge 214/03, prescrive che sulle strade a due o più corsie si debba circolare sulla corsia libera più a destra. Le inosservanze sono sanzionate con il pagamento di una somma di € 35,00 e la decurtazione di 4 punti. La manovra di colui che circolando sulla corsia centrale trova l'ostacolo di un veicolo ed effettua il sorpasso a destra è sanzionato dall'art.148, comma 15, Cds con la somma di € 68,00 e la decurtazione di 5 punti. Se la manovra di sorpasso a destra è ripetuta nell'arco di due anni, si applica anche la sospensione della patente da 1 a 3 mesi. La manovra di colui che prosegue la marcia sulla corsia di destra, nonostante la presenza di veicoli sulla corsia o sulle corsie di sinistra, non integra la manovra di sorpasso a destra, ma solo quella di superamento da destra che non è sanzionata Data: 13-01-2005 Domanda n. 51: Come funziona la patente a punti? Risposta n. 51 Menù a piè di pagina Operatori P. di S. Download Mappa Link utili Sondaggio |
Problema sviscerato a più riprese, da ultimo:
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=149826 Io vado nella corsia di destra. |
Quoto frenco: si tratta di "superamento a destra", senza cambio di corsia.
Per una conferma, guarda sul sito della polizia di stato, "Domanda 55": http://www.poliziadistato.it/pds/faq...=175&idcat=186 Ciao, Luca |
Io di solito viaggio sulla prima corsia a destra a velocità codice e ovviamente supero automobilisti che stanno nella corsia centrale.
Ma quando mai ti tolgono 5 punti se non occupi la corsia piu libera? |
Confermo quanto detto da zAvi sulla differenza tra sorpasso e superamento.
Nel primo caso c'è un cambio di corsia. Io, avendo mezzi tipicamente lenti (sia moto che auto) mi trovo spessissimo a "superare" dei mezzi che stazionano sulle corsie più a sinistra mentre io proseguo nella mia bella corsia più a destra. L'importante è non cambiare corsia per "sorpassare" a destra, ma se io sono nella prima corsia (a dx) e mi trovo una Lancia Prisma in mezzo non devo sporstarmi per tre (3) corsie solo per superare un pirla che si vergogna di restare nella corsia libera più a destra. Sorprende che anche l'apertura della 4a corsia sulla A4 (BG-MI) non faccia altro che "distribuire" le macchine che vagano senza senso nella seconda o terza corsia a 70kmh mentre alla loro destra non c'è nessuno. Negli altri paesi sembra talmente ovvio ma in Italia molti si piazzano dove gli pare. |
Credo che mettersi nella prima corsia crei la sensazione di essere un inferiore, sfigato ....
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©