Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [r1200gs] danni al motore con tragitti brevi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=161362)

rednose 02-03-2008 19:02

[r1200gs] danni al motore con tragitti brevi
 
Ciao,
chiedo parere ai guru. Siete a conoscenza di danni che possono avvenire nel caso di tragitti MOLTO brevi? Mi capita la domenica di parcheggiare la moto sotto casa, quando il garage a pagamento e' chiuso. Quando il garage apre, il tragitto e' di circa 400 mt.

Per le auto ho letto che in caso di tragitti cosi brevi, si forma una condensa acida che buca la marmitta. Ho sentito che anche le candele "piccole" del GS possono rovinarsi.

Cosa ne sapete?

P.S.
Solo pareri "seri" please. :):)

duepignatte 02-03-2008 19:09

Il GS1200 è concepito per tragitti brevi, casa-bar, casa-studio (da dentista s'intende)...:lol::lol::lol:
L'ho detto io, prima che arrivi la "scure" di ghisa Piripicchio

Serio on:
Non mi sembra di aver letto nulla nelle istruzioni :confused:

Boxerrader 02-03-2008 19:10

Modo serio off:

Io penso che ti dovresti trovare un garage a pagamento almeno a 5km di distanza...:lol



Modo serio on:

A parte gli scherzi, quello delle macchine lo sapevo anche io ma sinceramente non avevo mai pensato al catalizzatore delle moto ma penso che valga anche per loro...nonm saprei dirti di preciso se si danneggia o meno.

Nobbyclark 02-03-2008 21:26

Ciao, quel poco che so, ma lungi dall'essere un guru....
nei motori la fase usurante è l'avviamento; l'olio è freddo, e i primi giri il motore li fa quasi 'a secco'. Anche il metallo delle parti del motore non è alla temperatura giusta. Pertanto, una volta messo in moto, sarebbe meglio - ove possibile - usare il motore più a lungo possibile evitando di arrestarlo.
Per questo è preferibile comprare un'auto usata di un rappresentante di commercio che magari ha fatto 120.000 km in tre anni (con i cambi olio e le manutenzioni fatte, naturalmente), allo stesso modello di auto della 'donnina anziana che ci andava piano' che ha fatto 30.000 km tutti in città. Lo stesso vale per le moto. Insomma: secondo me, meno avviamenti si fanno (se possibile), meglio è.
Ciao

omega1 02-03-2008 21:57

Fare tragitti brevi e riporre il veicolo senza che il motore e gli scarichi si siano riscaldati adeguatamente,rimuovendo la condensa,è potenzialmente dannoso.
L'umidità rimanente non fa di sicuro bene,anche se magari i componenti interni sono resistenti alle ossidazioni.
Questa è la logica!
Quando si mette in moto,proviamo ad osservare il fumo che esce dallo scarico:
Nei primi minuti,finchè lo scarico non si è riscaldato bene,esce tanto vapore!
E questo la dice lunga.
In tutti i casi bisogna anche essere obiettivi!Non farsene un problema,se non è possibile altrimenti!

aldo 03-03-2008 09:58

Sarebbe non proprio una bella cosa se lavorassi a 1 km da casa e tutti i giorni, magari per 4 volte al giorno avviassi il motore facessi 1 Km e poi ti fermassi. Non sarebbe un bel modo di usare la moto. Se è saltuario non c'è problema. Quando avevo comprato la R80 avevo parlato con uno che ce l'aveva mi aveva detto che le marmitte non duravano niente. Usaba la moto come ho detto prima. Io nella mia ho cambiato le marmitte una volta in 16 anni e 180.000 Km.

Profeta 03-03-2008 10:26

Serio off

La mukka la potresti anche spingere, per 400mt non ti rovino, anzi, fai del movimento...

Serio on

Togli il kat e togli i problemi

Gioxx 03-03-2008 10:40

Vai a spinta .....mi raccomando!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©