Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Sacche a rotolo Ortlieb & co. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=161287)

notarello 01-03-2008 19:05

Sacche a rotolo Ortlieb & co.
 
Chi usa per viaggiare le sacche a rotolo impermeabili Ortlieb (in catalogo Touratech) o similari?
Come vi trovate?
Sulla R 1200 GS, per fissarla sul portapacchi posteriore, perpendicolare all'asse della moto, che misura conviene prendere? e con che cinghie?

Grazie anticipatamente per le opinioni ed i consigli! ;)

alfred. 01-03-2008 19:19

Quote:

Originariamente inviata da notarello (Messaggio 2676722)
Chi usa per viaggiare le sacche a rotolo impermeabili Ortlieb (in catalogo Touratech) o similari?
Come vi trovate?

Le ortlieb sono ottime per viaggiare, l'alternativa sarebbe la sacca a rotolo bmw che costa quasi il doppio, per fissarla al portapacchi usa le rock-straps, le trovi sul catalogo TT.;););)

fkatana 01-03-2008 22:40

Quote:

Originariamente inviata da notarello (Messaggio 2676722)
Chi usa per viaggiare le sacche a rotolo impermeabili Ortlieb (in catalogo Touratech) o similari?
Come vi trovate?
Sulla R 1200 GS, per fissarla sul portapacchi posteriore, perpendicolare all'asse della moto, che misura conviene prendere? e con che cinghie?

Grazie anticipatamente per le opinioni ed i consigli! ;)

Io ho viaggiato con quelle della ferrino (simili alle ortlieb), le ho prese da Olga sport, il negozio di attrezzature da campeggio che si trova sul lungomare di catania (mi pare a fianco del nautico no?), ce ne sono di 3 misure sono resistentissime (in 23 giorni ho preso circa 10 gg di pioggia senza avere nessun problema) e le ho legate ai bauletti con delle cinghie con le fibbie in metallo costruite da me.

Lo Zingaro 03-03-2008 12:19

Quote:

Originariamente inviata da alfred. (Messaggio 2676748)
Le ortlieb sono ottime per viaggiare, l'alternativa sarebbe la sacca a rotolo bmw che costa quasi il doppio, per fissarla al portapacchi usa le rock-straps, le trovi sul catalogo TT.;););)

E' vero, ma preferisco quella BMW perchè ha l'apertura lungo tutta la lunghezza invece di caricarla da una parte sola, così poi se ti serve una cosa che è in fondo ............... devi vuotarla tutta!!!

brontolo 03-03-2008 12:25

Della Ortlieb esistono anche queste con apertura lungo tutta la lunghezza

colosseo10 03-03-2008 12:38

Quote:

Originariamente inviata da notarello (Messaggio 2676722)
Chi usa per viaggiare le sacche a rotolo impermeabili Ortlieb (in catalogo Touratech) o similari?
Come vi trovate?
Sulla R 1200 GS, per fissarla sul portapacchi posteriore, perpendicolare all'asse della moto, che misura conviene prendere? e con che cinghie?

Grazie anticipatamente per le opinioni ed i consigli! ;)

Mi sento di consigliarti anche la sacca a rotolo della louis come da foto allegata. Massima resa (50 L.) e poca spesa (se non ricordo male € 25 da marmorada moto). L'anno scorso l'ho utilizzata per le vacanze in sardegna , l'unico incoveniente e' che sul ponte portabagagli del gs e' problematico fissare tali borse . Ho preso alla touratech la piastra aggiuntiva portabagagli (in alluminio) a circa € 68.

fluido 03-03-2008 12:42

Consiglio anche questa
http://www.louis.de/_109d8277fed4219...nr_gr=10024010

5 euro, praticamente regalata
Peccato che farsela spedire in Italia ne costi 15 :mad:

Edit: colosseo10 e' stato + veloce di me :)

alfred. 03-03-2008 16:23

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da Lo Zingaro (Messaggio 2679151)
E' vero, ma preferisco quella BMW perchè ha l'apertura lungo tutta la lunghezza invece di caricarla da una parte sola, così poi se ti serve una cosa che è in fondo ............... devi vuotarla tutta!!!

Questa come ti pare come apertura? ;););)
Allegato 36917

pierom 03-03-2008 16:39

io da anni utilizzo la ortlieb/touratech , la misura più grande che c'è . che dire : è resistentissima, non passa una goccia d'acqua , ci sta dentro anche una seconda moto, abbassa il baricentro (è molto meglio di un bauletto)
Per fissarla io uso la piastra GIVI che utilizzo per il baule posteriore (quando devo caricare le damigiane di vino o la spesa ) .

ospite 03-03-2008 16:50

Quote:

Originariamente inviata da fluido (Messaggio 2679220)
5 euro, praticamente regalata
Peccato che farsela spedire in Italia ne costi 15 :mad:

Ottima! Io ne prendo 4 a botta! Poi le regalo, che van bene sia in moto che in barca ;)
Magari ci butti su qualche altra cosa nell'ordine e le spese di spedizione incidono meno... :lol:

Odisseo 03-03-2008 17:00

Sempre nel sito louis, vendono delle sacche dedicate interne ai rotoli. io ce l`ho e sono molto comode.
ecco il link

Cristian71 03-03-2008 17:09

Quote:

Originariamente inviata da alfred. (Messaggio 2679936)
Questa come ti pare come apertura? ;););)
Allegato 36917

le ho usate l'estate ( taglia L ) scorsa per un viaggio a capo nord...legate sulle touring della mia r1150r con 4 semplici cinghie da 2 euro cad...fantastiche...intere giornate sotto l'acqua ma di infiltrazioni nemmeno l'ombra...

Lo Zingaro 03-03-2008 17:18

Quote:

Originariamente inviata da alfred. (Messaggio 2679936)
Questa come ti pare come apertura? ;););)
Allegato 36917


Ottima!!!

Quando io ho comprato quella BMW (diversi anni fà, era appena uscita) tutte queste alternative non le ho trovate, avevo trovato solo quella TT in alternativa!!!

pico 05-03-2008 19:50

io ho preferito la ortilieb alla bmw proprio per il diverso sistema di apertura...
comunque se decidi di comprare una sacca a rotolo vedi di comperarti anche delle buone cinghie ;)

http://www.topico.it/varie/PICT1561.jpg

SnO0pY 06-03-2008 12:35

ora farò una domanda idiota, però sfido comunque la sorte.

ma ste sacche hanno una base "rigida", per poterla appoggiare sul portapacchi eventuale, o sono come un salsiccione flaccido che si muove da tutte le parti?

lateralmente sporgono un bel po' rispetto anche al supporto TT, e mi domando come fanno a star "su", senza debordare.

siccome anch'io volevo eliminare il bauletto, mi interessava chiarirmi quest'aspetto...

luca64 06-03-2008 12:45

No, non hanno una base rigida ma quando sono piene stanno su da sole, non ti preoccupare. Se non sono piene hanno un sistema di cinte o di chiusura che ti consente di contenere la lunghezza o larghezza rendendole di fatto tese come se fossero piene. Non so se mi sono capito :-)))

SnO0pY 06-03-2008 12:51

mmm.. ottimo, grazie! :D

mi sa allora che il baulone H&B va davvero a farsi una girata :lol::lol:

Lo Zingaro 06-03-2008 15:00

Quote:

Originariamente inviata da SnO0pY (Messaggio 2688524)
mmm.. ottimo, grazie! :D

mi sa allora che il baulone H&B va davvero a farsi una girata :lol::lol:

Bravo!!! Anche perchè la borsa pesa meno di suo e puoi metterci più peso di cose tue!!!

Comunque sono di materiale più duro rispetto alle normali borse di tela ......... un materiale totalmente impermeabile che è molto più spesso, ma non rigido!!!

colosseo10 06-03-2008 15:15

Quote:

Originariamente inviata da SnO0pY (Messaggio 2688524)
mmm.. ottimo, grazie! :D

mi sa allora che il baulone H&B va davvero a farsi una girata :lol::lol:

Se dai un occhiata alle mie foto si riesce a vedere come la parte laterale che trasborda sia comunque appoggiata sulle borse supplementari laterali che avevo sulle borse vario. E considera che non avevo montato (l'ho comprato solamente adesso) il portabagagli supplementare della TT.
E poi se guardi bene ho anche azzardato , sopra al salsicciotto c'ho messo pure il soft-case . E non si e' mosso di una virgola
Per qualsiasi dubbio chiedi pure

naga 06-03-2008 17:51

Sebbene abbia il Top Case vorrei aumentare la capacità di carico della mia RT.

La sacca della Ortlieb (taglia L, lunga 61 cm.) può trovare posto nel sedile posteriore? Ovviamente viaggio senza zainetto.

Nel catalogo della Touratech la propongono anche con le cinghie ZEGA-BELTS. Le conoscete?

il prof 06-03-2008 19:01

Codice PHP:

Comunque sono di materiale più duro rispetto alle normali borse di tela ......... un materiale totalmente impermeabile che è molto più spessoma non rigido!!! 

dovrebbero essere dello stesso materiale usato x i teloni dei camion.

cit 06-03-2008 19:19

Quote:

Originariamente inviata da naga (Messaggio 2689657)
Nel catalogo della Touratech la propongono anche con le cinghie ZEGA-BELTS. Le conoscete?

Le sacche Ortlieb sono il top, io ne ho due, la L e la XL.
Se le prendi, lascia perdere le cinghie :(
Le Rok Straps sono un sistema di fissaggio migliore.

Sinusoid 06-03-2008 22:26

uso anche io una sacca della Ortlieb fissata con 2 cinghie sul portapacchi maggiorato della TT

poi sopra ci fermo con il ragno uno zainetto con dentro le tute da pioggia così all'occorrenza son disponibili in 5 minuti

ottima soluzione capiente e assolutamente impermeabile
solo un difetto in caso di malintenzionati te la asportano in 5 minuti

alessandrobacci 07-03-2008 10:01

usa la rete antifurto

goia 07-03-2008 11:49

Usata questa estate la sacca della ortlieb tg xl , eccezzionale e anche comoda per lo zainetto . Ci avevo anche infilato una coppia di pinne , legata su piastra maggiorata della TT con le cinghie della Bmw ( per intenderci quelle con cui la casa madre lega le moto dentro alle casse di spedizione ) ..costo zero ..prese dal conce che tanto le butta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©