![]() |
un pò di sano ottimismo motociclistico...
che rende l'idea del perchè andare in moto è un lusso...
una enduro stradale da 13.000 euro... usata per 25.000km all'anno... 3 treni di gomme = 650 euro 3 tagliandi = 800 euro 1700 litri di benza (15 km/l di media) = 2300 euro assicurazione incendio e furto = 700 euro bollo = 100 euro svalutazione = 2000 euro TOTALE 6550 euro all'anno (0,26 euro/km) in due anni avete pagato la moto due volte... ovvero quasi 25.000 euro compresa la moto nuova. e non ho contato accessori e abbigliamento. quanto guadagnate in due anni? se è il doppio di 25.000 euro... meglio almeno non cambiare moto. |
allarmanti questi dati........ma complessivamente giusti,,
|
per le auto è normale fare questi calcoli.
la tabella dei rimborsi kmetrici è fatta appunto dalla somma di voci simili. |
Moltiplica per quattro moto + scooter :mad:
|
se faccio i conti di quanto ho speso nei motori ..........compravo mediaset.....
|
Che conti da barboni
tze! |
devo moltiplicare il tutto per le 10 moto + 2 scooter sopra i 500cc che ho avuto?! o già il mal di testa! :lol:
|
25 mila km l'anno mi sembrano troppi e sicuramente non rispecchiano la media.
devi sottrarre, il valore residuo della moto dopo 3 anni.;) |
sono considerazioni e calcoli che non si devono fare mai....
W l'ignoranza in questo caso...:lol: |
se consideri di usare la moto in più dell' auto son giusti, se però consideri che se non avresti la moto, e i week end ti sposteresti in auto...il conto dimiuisce...ne usi una alla volta...
|
x vadocomeundiavolo
25.000 è la media mia fino all'anno scorso e di molti che conosco su questo forum... è la media di chi va in moto davvero... anche andando al lavoro. il valore residuo ce l'hai se vendi la moto... sennò non hai nulla... hai una fonte di spese. |
Quote:
una auto pari valore (diciamo 15.000) consuma e costa di mantenimento MOLTO meno della moto. con le gomme dell'auto io ci faccio 60.000km... il tagliando è ogni 20.000... e costa la metà di quello moto... a gasolio mi fa 20 km/l. una auto mi dura 10 anni senza revisioni straordinarie. comunque la si giri, se piace andare in moto, la si usa tanto e se si usa tanto, costa tantissimo usarla. e mi dimenticavo la revisione delle sospensioni, altri 250 euro minimo all'anno. |
Boh... quando volavo spendevo di più.... :mad:
Scusi dottor Barba, ma Lei organizza anche quest'anno la famosa :!: Barbamaratona? Mi piacerebbe partecipare: con il carburante svizzero potrei abbassare i costi kilometrici totali... |
che l' auto consumi meno della moto, solo a Sondrio....se vuoi chiavare paghi sennò ti fai le seghe e non spendi un caz aahahahahahah
|
x ulisse
la randa? certo... come potrei non farla... a giugno... una domenica che deciderò per tempo. |
In effetti costa un botto, pur essendo il mio hobby meno costoso :mad:
Per volare sono arrivato a spendere 1000€ al mese + hangaraggio, assicurazione, licenze, aeroclub, visite mediche, rinnovi CN ecc. |
Quote:
in auto ne faccio 20.000 all'anno... essenziali per muovermi solo nel we... al lavoro vado a piedi. verrò alle smaialate quelle si... un giro al mese max....poi tanto sano trekking a piedi! |
Le donne sono un hobby ben piu' costoso
|
Una stradale usata (K75) da 1.800 euro... usata per 15.000km all'anno...
1 treno di gomme = 240 euro così faccio conto tondo con sotto 1 tagliando fai da te = 80 euro 750 litri di benza (20 km/l di media) = 1000 euro assicurazione incendio e furto = 0 euro assicurazione e basta = 220 euro bollo = 160 euro :mad: svalutazione = più svalutata di così... TOTALE 1700 euro all'anno (0,11 euro/km) Col resto dei 25.000 vado e torno da Capo Nord un pò di volte... :lol::lol::lol: |
x paolob
difatti io adesso ho quei costi... manco morto cambio la moto. pure la mia è strasvalutata... si vende a peso.:lol: ma spero presto avrà un cuore nuovo...:eek::eek::eek: |
barba ...lascia stare il materiale di consumo ...
ma solo l'oggetto "moto" come tale ha un costo agghiacciante ..da fermo! ADV 09/2006 + ohlis+akra+accessori+minchiatevarie = 21.000 euro tentata vendita 02/2008 (17 mesi dopo) 15.000 e sara' dura!.... 6000 euro / 17mesi = 350 euro al mese per stare fermi!!! poi, e qui ti seguo, aggiungi bollo, assicurazione, gomme, tagliandi e benzina (150+500+900+600+3000 = 5150) 300 euro/mese per mioversi!!!! |
3 treni di gomme????
Io con 1 treno col GS ci faccio 21k KM |
yesss brew: 32.000Km = 3 treni di gomme! (per me) 11.000km circa cadatreno
|
Quotisssssssssssssssssimo Paolob in particolare per i tagliandi fai-da-te; se notate la voce "tagliandi" è quella che è più sproporzionata (ma sapete cosa vi fà un bravissimo meccanico con 800 euro ergo un milione e 600mila per non parlare se i tagliandi ve li fate soli?), perchè il resto è proporzionale all'uso, anzi, 25mila km fatti in moto costano meno che fatti in auto.
Poi c'è il costo delle moto bmw, sproporzionato rispetto a quello che danno; un boxer costa oltre 34 milioni ma ne vale si e nò 24, consuma tanto e và poco (cioè ha un rendimento bassissimo) perchè ormai ha una architettura troppo vecchia per la tecnologia di oggi, però fanno bene a farle strapagare, tanto c'è la fila (se le facessero pagare quello che valgono sicuramente non ci sarebbe una fila così lunga). |
Eppure è vero, quello che dice Barbasma, da quest'anno ho finalmente tirato i remi in barca, una sola moto a macinare chilometri e fare tutti i giri, le altre due al massimo si rivalutano :cool:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©