Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Carnet de Passage en Douane (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=160826)

liz 27-02-2008 09:36

Carnet de Passage en Douane
 
Un breve tutorial per il Carnet...spero che sia utile a chi deve mettersi in marcia.

Non ha senso spiegare il perchè del Carnet, basta sapere che per entrare in alcune nazioni con un mezzo proprio (auto/moto) vi verrà richiesto in dogana.

La prima cosa che vi serve è una fidejussione pari al valore della vostra moto.
Il valore della moto si calcola nella seguente maniera:
  • per i veicoli nuovi e fino a 5 anni di vita la garanzia è pari al prezzo di listino del nuovo
  • per i veicoli da 6 a 10 anni di vita la garanzia è il doppio del valore commerciale
  • per i veicoli oltre i 10 anni di vita la garanzia è il triplo del valore commerciale

Chi rilascia la fidejussione?
La vostra banca oppure un agenzia di pratiche auto.
Sia la prima che la seconda a meno che non abbiano già avuto a che fare con questa procedura vi guarderanno come se foste usciti di senno.
E' utile quindi presentare un fac-simile scaricabile dal sito dell'Aci.

Con il fac-simile nelle mani vi diranno i tempi di attesa che si aggirano sui 7-10 giorni.

E' importante...molto importante discutere dell'importo, se non ne parlate vi proporranno una percentuale molto alta.
A prima mandata mi avevano proposto di pagare il 4% la banca e il 2,5% l'agenzia...quando vi comunicano queste percentuali rifiutatele categoricamente.
Alla fine ho "strappato" alla banca un rispettabile 1,5%...credo ci fosse ancora margine di trattativa ma volevo chiudere in fretta.

Quindi calcolate un 1,5% più le commissioni della banca o dell'agenzia.
Nel mio caso la banca mi ha chiesto 55,00 € e l'agenzia mi chiedeva 60,00€.

Una volta che avete la vostra bella fidejussione tra le mani vi recate all'Aci.
Da notare che non tutti gli uffici Aci vi daranno ascolto (anche se dovrebbero) i più faranno spallucce.
Nel mio caso Forlì e Ravenna hanno detto che non se ne occupavano e ho poi scoperto che nella zona l'unico ufficio Aci a prendersi cura della cosa è quello di Rimini (Rimini, Viale Italia, 29 - 0541/742960) nella persona del Signor Marco.
Il Sig. Marco mi ha detto che addirittura nelle Marche (oltre che in Emilia Romagna) non c'è un solo ufficio Aci che si prenda carico dei Carnet e lui è l'unico a farli.

All'Aci vi verrà dato un modulo da compilare con i dati della vostra moto, numero motore, numero telaio, targa, pneumatici di scorta (se ne avrete è importante annotarlo)...un solo numro sbagliato renderà completamente inutile tutta questa procedura una volta che sarete in dogana...quindi occhio.

Il costo del Carnet è di € 120,00 per i soci Aci o € 160,00 per i non soci.
Ovviamente per risparmiare due soldi potete fare una tessera sul momento, quella che costa meno è di € 25,00 il che vi farà spendere in totale € 145,00.

I tempi di attesa per il Carnet una volta ottenuta la fidejussione variano a seconda del numero di paesi che dovete visitare, un solo paese richiede una settimana o al massimo dieci giorni (informazione della quale non sono ancora certo).

Quando avrete il Carnet de Passage è fondamentale che non perdiate un solo singolo foglio, pena terribili lungaggini burocratiche per dimostrare che non avete lasciato il mezzo nel paese straniero.
Altrettanto importante è riconsegnare la fidejussione (che l'Aci vi restituirà quando le restituirete il Carnet dopo il viaggio) alla Banca...visto che è tacitamente rinnovabile se non lo fate allo scadere dei 12 mesi pagherete nuovamente la percentuale prestabilita.

Ulteriori e dettagliate informazioni si possono trovare qui: http://www.aci.it/index.php?id=2090


E' tutto, se i moderatori lo vogliono evidenziare e se qualcuno vuole fare delle integrazioni prego...

pidienne 27-02-2008 10:28

ottime info, grazie! :D

Maiogs 07-03-2008 12:35

Scusa ma nn ho capito una cosa....

Io ho un Gs1200 my 07 valore nuovo 15.000 io devo andare in banca e richiedere una fidejusione di 15.000; ma se nn li ho cosa faccio????

Decibel 07-03-2008 12:58

Ottima cosa, ben fatto!

el Pantera 09-03-2008 22:44

scusate ma per la tunisia e marocco ...si fà con lo stesso carnet o bisogna farne uno per nazione???

se non ho fatto male i conti fare la fidejussione bancaria di 15.000 euro di moto,calcolando (bene che vada) l'1,5 sono soli 22,50 più le commissini e da sommare poi a quelli dell'A.C.I.

200,00 più o meno...

fast_robby 10-03-2008 07:47

tunisia e marocco??? :rolleyes:

liz 10-03-2008 09:23

Quote:

Originariamente inviata da el Pantera (Messaggio 2696695)
scusate ma per la tunisia e marocco ...si fà con lo stesso carnet o bisogna farne uno per nazione???

se non ho fatto male i conti fare la fidejussione bancaria di 15.000 euro di moto,calcolando (bene che vada) l'1,5 sono soli 22,50 più le commissini e da sommare poi a quelli dell'A.C.I.

200,00 più o meno...

a casa mia l' 1,5% di 15000 è 225,00 €...

le commissioni bancarie sono sui 50,00 €...

l'ACI ti costa 160,00 € se non sei socio.

Per Tunisia e Marocco non serve il Carnet de Passage, e comunque basterebbe sempre lo stesso, quando vai all'ACI dichiari quanti paesi vuoi visitare e loro ti fanno il Carnet di conseguenza.

el Pantera 10-03-2008 11:36

....ho sbagliato a mettere la virgola :mad: 225,00,quindi:

225,00 ..Fidejussione
..50,00 ..Commissini Bancarie
160,00= A.C.I
435,00

totale assicurando 15.000,00 di moto,se poi la moto vale meno allora si risparmia qualcosina, ho fatto bene i conti???

benone,allora Tunisia e Marocco non serve....:)

Miriam 05-08-2008 19:44

SONO ANDATA IN BANCA
con il modulo apposito scaricato perfettamente dall'OTTIMO LINK SEGNALATO

accidenti ..avevi ragione ..in banca non sanno come farla ..o meglio..
DOMANDA
* a chi va intestata la fidejussione?
* come faccio a calcolare il valore?

tutte domande legittime del direttore ..alle quali pero io NON SAPEVO RISPONDERE ..
UUUEEE UEEEE (piangoooo)

indianlopa 05-08-2008 21:20

azz ma sul link c'è spiegato tutto ...la fid va intestata all aci. il valore deriva dagli anni del mezzo , come scritto nel link ....se leggevi tutto sapevi rispondere....e cmq prima di parlare in banca SAREBBE MEGLIO andare all aci e parlare con l incaricato...
il cdp è fatto da 25 fogli x altrettanti paesi ...fai conto che x la transafricana ne servono tra i 10 e 13....ergo .....ti dura ....e cmq quando si presume di visitare oltre 25 paesi esiste la maniera di averne uno doppio.

qualora , come nel mio caso il viaggio duri + di un anno si rinnova la fid e il cdp....per un altro periodo di 12 mesi... di + non è previsto.

è un peccato doverlo consegnare tutte le volte che finisci il viaggio ...io me lo terrei per ricordo ...mi hanno detto che nn si puo. :mad:

Miriam 05-08-2008 22:30

ACCIDNETI ..

io ho detto tutte ste cose ..e loro non mi han creduta ..
mi ha ridetto di informarmi ..
mi han detto che vogliono un foglio scritto
e che non basta il link al sito (anche se è quello dell'ACI)

ho capito ..devo imparare a rompere ....
che donna anomala che sono ..
non so nemmeno rompere le ....

GRAZIE DI AVERMI RICORDATO IL MIO RANGO

HAI CREATO UN MOSTRO
ah ah ah ;)

P.S. mi conviene trovare ste emoticon altrimenti fra un po' mi fraintendete (stavo scherzando tranne il fatto che non mi han creduta e che non ho insistito)

Miriam 05-08-2008 22:58

TROVATE LE EMOTICON ...GRAZIE AL SUGGERITORE ;)

:spam1: SCUSATE L'OT :angel4:

indianlopa 06-08-2008 07:43

in effetti l aci rilascia un facsimile della fid ...la banca lo deve solo fare uguale ....;)

credo che imparare a rompere i maroni...sia una specie di apprendistato ....per imparare a viaggiare in posti ...disagiati...ahahahaha:lol::lol::lol:

liz 06-08-2008 09:39

guarda...in banca si devono rompere i maroni, sempre e per qualsiasi cosa...mai accontentarsi della prima risposta e nemmeno della seconda.

quello che succede a molte persone che entrano in banca è percepire immediatamente una condizione di inferiorità...e prendere per buono tutto.

è bene ricordare che la banca offre un servizio che voi state pagando profumatamente, non è diversa da un forno, da una bancarella al mercato, dal bancone del pescivendolo...tenete sempre in mente chi è il cliente di chi. ;-)

leggermente OT ma neanche tanto.

Miriam 06-08-2008 10:32

BEN ..SUL SITO DELL'ACI ..Cì SONO 3 INDIRIZZI MAIL..
c.nesta@aci.it
s.vargiu@aci.it
nfoturismo@aci.it
OVE GENTILISSIMAMENTE (per me lo ha fatto il signor Nesta) VI FANNO LA VALUTAZIONE della MOTO da consegnare alla banca ;)

gdelsorbo 20-08-2008 12:46

Fidejussione assicurativa. Io ho fatto cosi'. E' che non tutte le assicurazioni la rilasciano. Dovresti affidarti ad un'agente che conosci.

Alvit 30-11-2008 21:29

E se si rubano la moto che succede?

vadocomeundiavolo 30-11-2008 21:30

Quote:

Originariamente inviata da Alvit (Messaggio 3295333)
E se si rubano la moto che succede?

mostri la denuncia.

macfranz5 06-02-2009 12:25

Interessante, mi serve. Grazie.

CammelloStanco 06-02-2009 12:57

Ottimo post, lo stavo proprio cercando. Grazie

pennanera 07-02-2009 10:48

aggiorno dicendo che esiste la possibilità, per più moto, di fare un carnet cumulativo ossia un unico carnet in cui sono comprese tutte le moto.

PREGI: costa di meno
DIFETTI: le moto devono passare le frontiere tutte insieme

"quanto sopra per doverosa conoscenza"

naga 07-02-2009 10:54

Quoto pennanera.

Inoltre, sussite una ulteriore possibilità, a favore dei viaggi di gruppo.

Il Carnet può essere anche fatto da Agenzia Turistica del posto che dovete visitare e che si avvale della locale ACI.

PREGI : La fidejussione ce la mette l'Agenzia
DIFETTI : Sei legato all'Agenzia

indianlopa 09-09-2011 11:49

up...........

mengus 09-09-2011 12:21

appena stato in marocco...ho semplicemente compilato una scheda prestampata con i dati della moto, numero telaio, targa, modello e dati proprietario.

indianlopa 09-09-2011 12:31

è da 30 anni che è così in marocco....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©