Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Problema HP2 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=160490)

Wittmann 25-02-2008 10:08

Problema HP2
 
Ieri complice la giornata magnifica ho deciso di esplorare un po' di "territorio indiano" nei pressi delle Grotte del Cavallone....ero con un amico in ADV 990 e abbiamo trovato dei luoghi davvero splendidi adattissimi alle bicilindriche con alcuni passaggi impegnativi molto stuzzicanti...Morale nel culmine del sano piacere bicilindrico mi fermo per scattare un paio di foto...nel momento di ripartire tolto il cavalletto e inserita la marcia il motore si spegne...controllo il sensore che risulta del tutto scollegato...nella guida in off avevo perso tutto il blocchetto del sensore...a quel punto provo a far andare in massa collegando i 3 cavetti ma nulla da fare...chiamo un amico mecca BMW che conferma che c'e' un altro sensore nella zona del cambio...morale HP lasciata nel classico luogo dimenticato da dio dopo scarpinata da 2 ore soffrendo come non mai....Ma e' possibile che nessuno a Monaco si e' mai reso conto che la HP e' stata progettata per del sano e duro off-road?????Saro' del tutto meccanicamente inetto ma porca eva non puoi bloccare tutto per un cavalletto.....

barbasma 25-02-2008 10:10

Quote:

Originariamente inviata da Wittmann (Messaggio 2661201)
Ma e' possibile che nessuno a Monaco si e' mai reso conto che la HP e' stata progettata per del sano e duro off-road?????....

progettata per cosa? :rolleyes::lol::lol::lol:

comunque anche il KTMADV ha il sensore del cavalletto molto esposto.

Claus70 25-02-2008 10:14

grazie per la info, mi informo per scollegarlo, intanto non serve ad una mazza

Wittmann 25-02-2008 10:24

Barba ieri avrei fatto una strage... :lol: Porca eva non c'e' stato verso... la mia Hp e' come il replicante Roy Blatty di Blade Runner ha visto luoghi che voi umani ..... :lol: di 25000 km fatti almeno un 30% li ha fatti in fuoristrada....ho perso il sensorino in un canale piuttosto profondo che ha colpito proprio in quel punto...

frankie 25-02-2008 10:25

Quote:

Originariamente inviata da Claus70 (Messaggio 2661218)
grazie per la info, mi informo per scollegarlo, intanto non serve ad una mazza

c@zzo dici Claus, un mio amico è morto per aver lasciato il cavalletto aperto.......alla prima curva....................:mad::mad::mad::mad::mad:
Era una honda four, non era ancora previsto il sensore cavalletto:(:(

PERANGA 25-02-2008 10:26

Ma all'interruttore non arrivano 2 cavetti?
Pensavo bastasse unire tra di loro i 2 cavi, quindi chiudendo l'impianto pensavo partisse.
Ora ci studio

Wittmann 25-02-2008 10:30

Credo che quello del cavaletto sia pensato per il cummenda medio che compra la HP in preda alla classica crisi di mezz'eta'...ho avuto dozzine di enduro specialistiche e mai avuto problemi con i cavalletti,mi sembra davvero assurdo...sopratutto se tu BMW prevedi un qualcosa del genere fai in modo che non dia problemi di sorta...o se cmq si creano delle problematiche che possano essere risolti da un asino come me in mezzo ad un bosco...magari a 100 km da casa...Ieri tornare dietro alla 990 subendo 100 km di sfotto' e prese per il culo varie e' stato devastante...non parliamo delle decine di sms di scherno da parte dei miei amici su Africa Twin,superenduro ec..... forse dovrei chiedere i danni morali a BMW :lol:

Wittmann 25-02-2008 10:32

3 sono 3 cazzo di cavetti di merda...uno rosso che presumo per convezione internazionale porti corrente...uno bianco e uno marrone....quello bianco era inquietante sembravo un bombarolo dell' IRA :lol: una scena qualsiasi di un film americano :lol: li collego e provo a far andare in massa contro il telaio...nulla da fare...

hitotsu 25-02-2008 10:53

Ma avete provato ad andare su fino in cima percorrendo la strada lungo la funivia????

:rolleyes:

Merlino 25-02-2008 11:04

Wittmann, una fotina del punto incriminato?

Dispiace per l'accaduto, e credo di dover tutelare il Punto sulla mia GS...

r850gs 25-02-2008 11:19

A meno che il la stampella non sia fatta in modo da chiudersi da sola in caso di dimenticanza (basta un pezzo di gomma attaccato opportunamente e una geometria di stampella molle opportuna, sconsiglio vivamente di eliminare il sensore. Io grazie a un sensore guasto su un gilera 125 da enduro mi sono ritrovato con un piede rotto in più punti una spalla lussata e due costole rotte. Ancora oggi sono mezzo zoppo a causa di quellincidente: sono partito dimenticandomi il cavalletto ....

Merlino 25-02-2008 11:22

Sul K75 che non è una moto da enduro, il sensore non esiste, ma tirando la frizione si chiude il cavalletto....

Dove sono finiti gli Ingegneri di una volta?

mambo 25-02-2008 11:30

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da Wittmann (Messaggio 2661277)
3 sono 3 cazzo di cavetti di merda...uno rosso che presumo per convezione internazionale porti corrente...uno bianco e uno marrone....quello bianco era inquietante sembravo un bombarolo dell' IRA :lol: una scena qualsiasi di un film americano :lol: li collego e provo a far andare in massa contro il telaio...nulla da fare...

Credo che far massa con il telaio non sia la soluzione migliore...
Allegato 36555

piuttosto prova a cortocircuitare "rosso con marrone" oppure "rosso con bianco" ....bisogna capire se come indicato nel disegno è in posizione chiusa o aperto...

Il Maiale 25-02-2008 11:38

Merlino, cerca di capire perchè ci servirà fare il ponte SICURO!

nel ktm è marrone e verde e lo so, nel bmw non lo so....però in compenso ho già rotto due cavalletti! ehheeh

brontolo 25-02-2008 11:43

Quote:

Originariamente inviata da Vigliac (Messaggio 2661483)
(..)però in compenso ho già rotto due cavalletti! ehheeh

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:...ancora?!?!?

Il Maiale 25-02-2008 11:44

adesso però lo motifico io.....vedrai che non si rompe più!!

Merlino 25-02-2008 12:03

Vigliac ho stampato lo schema, cercherò di farmelo spiegare in concessionaria.

Oppure mi basterebbe capire quale è il ponte che segnala il cavalletto chiuso.

Bianco/rosso o Bianco/marrone ?

Panda 25-02-2008 12:05

e se si montasse una piastra para colpi??

Wittmann 25-02-2008 14:28

Hitotsu ogni week end cerchiamo dei percorsi nuovi cercando di ampliare la ricerca in zone non battute in precedenza...Il parco della Majella e' molto vicino e ci obbliga ad avere precise e giuste limitazioni.....Il posto dove sono rimasto fermo e' posizionato fra Palena e il sacrario della brigata majella e la zona delle grotte....da li si doveva risalire...

giorgio silvano 25-02-2008 14:47

Bisogna collegare il bianco con il marrone ,mi è già successo due volte .
Saluti Giorgio

Merlino 25-02-2008 15:54

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da giorgio silvano (Messaggio 2662241)
Bisogna collegare il bianco con il marrone ,mi è già successo due volte .
Saluti Giorgio

Grazie mille, segno sul disegno la "formula magica" x ogni evenienza ;)

fast_robby 25-02-2008 15:55

si, molto meglio scrivere la formulina.
grazie.... ;)

mickywild 25-02-2008 17:22

Anche a me rotto e sostituito 2 volte in garanzia.........
meglio averlo comunque,in caso di problemi bianco e marrone vanno uniti,e si riparte

luciosestio 25-02-2008 17:38

1 allegato(i)
Il problema del cavalletto pare sia una cosa abbastanza diffusa sulle hp2. Si perde la coppiglia del perno di fissaggio e il sensore inizia a dare problemi interrompendo il passaggio di corrente ogni qual volta si inserisce la marcia.
Io ho risolto tornendo un nuovo perno un tantino più lungo dell'originale in modo da inserire una coppiglia passante.

Wittmann 26-02-2008 08:04

Si in effetti era il marrone con il bianco :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©