![]() |
R1200R : riser?
Qualcuno che ha montato i riser per avvicinare o alzare il manubrio della R può dire come ci si trova e se ha notato qualche peggioramento nella dinamica della moto?;)
|
quelli della wunderlich sulla moto di mio fratello
è un altro andare ti assicuro |
grazie dell'info.
|
Io li ho ordinati,quelli della wunderlich,li sto aspettando,appena li ho vi faccio sapere
ciauz |
OK aspettiamo esperienze ...,soprattutto se conviene avvicinarlo o anche alzarlo il manubrio per uno alto 1,65.....
|
Io stò facendo un pensierino su quelli della Wunderlich per avvicinare un pò il manubrio.
|
il manubrio della Wunderlich no?
l'ho visto all'EICMA e mi è piaciuto tanto, ha quel tocco retrò http://www.wunderlich-worldwide.net/...Q/8161653a.jpg Cito: I proprietari della R conoscono a fondo le sue qualità. E’ una moto versatile che vanta, oltre alla sua maneggevolezza e il suo motore potente, un’estetica molto caratteriale. Questo manubrio è leggermente “aperto” rispetto all’originale ed e‘ più proteso (ca. 65 mm) verso il pilota. Il risultato è davvero sorprendente. Il pilota assume una posizione di guida rilas- sata a schiena eretta, ottenendo cosi, una maggiore preci- sione direzionale. Il manubrio (cromato) prevede il montaggio di manopole riscaldate ed è completo di bilanciatori e tubo del freno allungato. Omologato TÜV. |
sia per alzarlo sia per avvicinarlo e necessario sostituire il tubo del freno che non permette grossi spostamenti, io nella mia avevo provato ad alzarlo ma al massimo con il tubo originale si alzava non piu' di un centimetro.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©