Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Come fate le foto in moto ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=160104)

Robertk64 21-02-2008 18:45

Come fate le foto in moto ?
 
Sto programmando alcuni giri in moto ,
ma da solo è un pò una menata doversi fermare togliere il casco aprire una tasca o una borsa , prendere la macchina fotografica e scattare ,poi richiudere e rimettere il casco per ripartire .

Ma se montassi la macchina direttamente sulla moto e con del velcro il telecomando sul serbatoio non sarebbe più semplice fale le foto in movimento ?

Chi a già provato ?

Mone 21-02-2008 18:50

perchè devi togliere il casco?

Il Maiale 21-02-2008 18:53

io con la macchina fotografica

Piac73 21-02-2008 18:54

io le faccio dal satellite

Testaquedra 21-02-2008 18:57

Quote:

Originariamente inviata da Robertk64 (Messaggio 2655099)
Sto programmando alcuni giri in moto ,
ma da solo è un pò una menata doversi fermare togliere il casco aprire una tasca o una borsa , prendere la macchina fotografica e scattare ,poi richiudere e rimettere il casco per ripartire .

Ma se montassi la macchina direttamente sulla moto e con del velcro il telecomando sul serbatoio non sarebbe più semplice fale le foto in movimento ?

Chi a già provato ?

Secondo me la macchina ti diventa come il tuo avatar....eh eh eh!

guidopiano 21-02-2008 19:00

ma che macchina fotografica c'hai ?? ...quelle che fanno puffff e la nuvoletta di fumo :rolleyes:

camelsurfer 21-02-2008 19:14

Io le faccio...

Troppo lungo spiegarlo. Vado a fare un giro in moto.

Robertk64 21-02-2008 19:17

Ho una di quelle digitali multi funzione ( foto/film/mpe/rec/ ecc....
da 11 Mega--pixel con lo schermo orientabile molto compatta , penso anche di aver trovato un posto dove fissarla in modo da evitare che diventi come il mio avatar sfruttando il riparo dello spoiler e la carena .

saurogs 21-02-2008 19:24

mi sembra di capire che hai una macchina con mirino e non schermo gigante tutto fare, quindi devi per forza portarla all'occhio e questo con il casco integrale è un bel problema....devi vedere se riesci ad incastrarla ed imparare a immaginare l'inquadratura negli angoli che non riesci a vedere.
Ma per conto mio il vero problema sono i guanti che ti impicciano non poco nel smanettare i vari comandi,....poi per quanto riguarda il fissaggio della camera sulla moto ci sono vari tipi d'attacco che sicurmente sono più sicuri di un velcro, vedi su touratech

Robertk64 21-02-2008 20:16

La macchina ha il display orientabile , ma mi sembra pericoloso giudare guardandolo , il fissaggio della maccchina con la una vite di fissaggio e uno snodo per poter orientare al meglio , il velcro era riferito al solo telecomando che è grande come una carta di credito .
Cosi non devo fermarmi , mi basta togliere una mano e premere per fare una foto o iniziare una ripresa .

::zinco:: 21-02-2008 20:24

io preferisco fermarmi... guardare il panorama... poi mi stapo un bel ricordo in testa e dopomi tolgo i guanti e casco e faccio la foto...

preferisco godermi il momento piuttosto che andare di fretta e fare le foto in movimento...

poi qualcuna in movimento ci può anche stare ma solo qualcuna..

cpelle 21-02-2008 20:36

Guarda questo link:
http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=2328

ed anche questo:
http://www.touratech.com/shops/003/i...hp?cPath=11_71

Robertk64 21-02-2008 20:38

Si certo fermarsi è meglio , ma mi capita di ritornare fino a casa e poi ricordarmi che avevo dietro la macchina fotografica , ma nianche uno scatto .
Così magari qualche scatto lo faccio .

Robertk64 21-02-2008 20:43

ho visto adesso il link ..
era quello che cercavo , adesso mi invento una staffa a doc per il mio K e la mia macchina .

Grasssssie :!::!::!:

cpelle 21-02-2008 20:54

Guarda tutti e due i link,nel secondo ci sono una quantità di staffe...poi se chiami touratech fatti passare Michele Valentini, è un Utente Storico di Qde "Micheletn" che lavora nel "Paese dei Balocchi" ,digli che sei di Qde,che cosa ti serve,e credo che meglio di lui non ti possa aiutare nessuno.
Ciao e spero di esserti stato utile,salutoni
Carlo

Robertk64 21-02-2008 21:01

cpelle:thumbup:

andreawake 21-02-2008 21:49

Bè per fare una foto bella è giusto fermarsi scendere etc etc etc. Per fare uno scatto veloce va bene solo fermarsi e scattare guardando nello schermetto. Oppure ti compri http://www.nolan.it/catalogo_08.jsp?itemtype=1

FelixtheCat 21-02-2008 23:29

Mah... allora sono io che sono fuso??? Io vedo un panorama o qualcosa da fotografare, mi fermo, magari torno indietro. Poi apro la borsa da serbatoio e faccio la foto. Oppure scendo ed esploro un pò... poi magari ci scappa la fotazza con la belva, a mò di wallpaper... poi riparto, mi rifermo... posso fare anche 10km in mezz'ora... dipende da cosa c'è dall'altra parte della visiera!! :lol::cool:

nuvola 22-02-2008 00:09

vi racconto la mia:
scozia 2008 paesaggi mozzafiato R1100R con borsa serbatoio contenente la borsa da fotografo con dentro nikon reflex, casco bmw e guanti bmw estivi.
1)arrivi davanto lo scenario:
2)ti fermi senza scendere dalla moto
3)il casco era già aperto tanto vado piano
4)apro la cerniera della borsa serbatoio (meglio tenerla chiusa che se cadi almeno la reflex è bella protetta)
5) estraggo la fotocamera con una sola mano
6)ora che sono bello stabile, miro con 2 mani( ci riesco tranquillamente senza togliere i guanti che però devono essere estivi qiundi molto fini)
7)regolo le 1000 infinità di settaggi della nikon
8) scatto
9) reinfilo fotocamere nella borsa serbatoio
10) chiudo cerniera
11) riparto faccio 200mt e mi rifermo per un altra foto...

risultato: 50 km in 5 ore!
alla fine arrivi a casa e ti domandi: ma perchè ho fatto così poche foto???
l'unica fregatura è che a volte se non scendi dalla moto potrestri trovarti dal lato sbagliato della strada....
ovvio che se il posto merita particolarmente si scende e si rimane li per parecchio tempo.

CristianoG 22-02-2008 01:15

Compratevi qualche cartolina, che si risparmia tempo e benzina
:):):)

Deleted user 22-02-2008 07:54

perche' fai le foto a moto accesa?

aldo 22-02-2008 08:37

Quoto Nuvola in pieno. Compresa la marca della fotocamera. Ma solo per le foto veloci. Normalmente scendo, metto la moto sul cavalletto mi levo il casco guardo in giro prendo una boccada d'aria, faccio due passi, scelgo l'inquadratura migliore scatto, una due tre,foto poi richiudo e riparto. Faccio 200mt.......
Alle Gorges du Tarn ho impiegato due ore e mezza per fare 35 Km

BARTH 22-02-2008 08:40

chiedi al Duca di Well,visita il suo book fotografico e guarda che foto riesce a fare anche in movimento

pierom 22-02-2008 08:57

quoto anch'io nuvola e aldo !
mi fermo, scendo , guardo , tiro fuori la macchina, di solito ci metto un bel filtro , inquadro, setto, scatto poi mi sposto e scatto e così via per almeno 3 o 4 foto con diversi settaggi poi faccio 200 metri e via di nuovo ... ;)
certo il panorama deve meritare altrimenti... ad esempio quando la luce è uno schifo (es: ore più calde in estate) piuttosto rinuncio alla foto
Tante volte è capitato di tornare da un giro senza aver fatto neanche uno scatto ma vuol dire che andava bene così .

un ex tk 22-02-2008 09:18

Ci sono due modi per andare in moto....
 
Ti piace la strada, guidi, ti diverti, ogni tanto rallenti per vedere dove sei.

Sei in un posto bellissimo, ti fermi tutte le volte che occorre, usi la moto come strumento per goderteli meglio.

Io alterno e decido prima, a seconda della voglia e delcontesto.


C'è una terza via, esci con QdE centro Italia, guidi, non guardi nulla, punti dritto al ristorante.:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©