Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Perchè siete passati dalla bmw Gs a ktm? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=160022)

freedreamer11 21-02-2008 12:02

Perchè siete passati dalla bmw Gs a ktm?
 
Oggi in auto pensavo al viaggi che farò a Luglio con 2 amici (uno col GS ed uno col ktm) e mi è nata la domanda che ho scritto nel titolo.
Io sono "arrivato a bmw" dopo alcuni anni ma, dopo aver guidato il GS, non son più stato capace di godermi una moto che non ha il sistema paralever/telelever, che non ha quelll'equilibrio datomi dai 2 cilindroni, che non offra quel riparo dall'aria senza farmi perdere la percezione che sto andando in moto (come una RT ad es.)...aggiungiamoci i tagliandi ogni 10.000 km, il 1° compreso (ok, pagato nel listino ma psicologicamente dona l'idea di un servizio attento al cliente), il fatto che non ho mai avuto alcun problema a rivenderla insomma, non vedo alcun motivo valido per non acquistare un GS o per passare da esso al Kappa pertanto, senza popcorn o cavolate varie, perchè lo avete fatto (magari mi offrite un altro punto di vista)?

L'Emarginato 21-02-2008 12:08

In verità il tuo punto di vista è alquanto singolare, sembra il conteggio di un ragioniere.
Un giocattolo cosi costoso DEVE innazitutto piacere e come tutti i giochi, deve darci stimoli a volerlo continuare.
Il GS non è l'unica moto del mondo, e non è quella che assomma meglio o più di altre pregi ,ma solo punti di vista.
Inoltre, vista la massa di gente che si sta inerpicando di cambiali per pagarla oramai il motivo che più di altri spinge l'acquirente tipo non è quasi mai quello che hai elencato tu, ma più che altro il valore del possesso "as is"...

IMHO.

Toro 21-02-2008 12:17

bhè... in fondo anche io ho comprato un GS prpprio perchè aveva un cardano, tagliandi ogni 10.000 km e altri ciappini che a me servivano. bella o non bella a me serviva quella moto.

freedreamer11 21-02-2008 12:20

ah beh è ovvio che mi piaccia e che appunto mi piaccia moltissimo guidarla.

Dani 1 21-02-2008 12:20

Lo sai che il mondo è pieno di pervertiti,
:-)

Patologo 21-02-2008 12:26

Quote:

Originariamente inviata da Dani 1 (Messaggio 2653772)
Lo sai che il mondo è pieno di pervertiti,
:-)

aveva detto: NIENTE CAVOLATE !

EagleBBG 21-02-2008 12:27

Beh, io ad esempio ho l'esatta "percezione che sto andando in moto" proprio cavalcando una RT. E ce l'avevo prima su una Suzuki VL1500, quindi un tipo di moto completamente diversa ma che mi ha dato molto in termini di emozione e sensazioni alla guida. Credo che le motivazioni nella scelta di una moto siano molto varie e soprattutto personali, così come sono diverse le sensazioni/emozioni provate da persone diverse su moto diverse. Temo sia molto arduo generalizzare. Certo poi ci sono i condizionamenti dovuti al marketing e al portafoglio.

Patologo 21-02-2008 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Dani 1 (Messaggio 2653772)
Lo sai che il mondo è pieno di pervertiti,
:-)

TI QUOTO AL 99.12 %

L'Emarginato 21-02-2008 12:28

Non è tanto ovvio...
Io prima del bmw non avevo moto, a me frega un cavolo del 10.000km tagliando, cardano, paraculo etc etc, a me piaceva quella e quella ho preso.
Alla luce dei km fatti posso dire che la scelta è stata anche supportata dai fatti che tu dici (in seconda istanza), ma NON l'ho comprata per quello la moto.
Non posseggo un GS e non credo, visti i costi che mai la possederò.
E' vero che mai dire mai... ma non è falso neppure il detto che se mio nonno ci aveva le ruote era un gs....

freedreamer11 21-02-2008 12:31

Infatti sto chiedendo soggettivamente perchè alcuni sono passati al Kappa (chessò Barbasma è il primo che mi viene in mente) considerato che io non ci vedo alcun lato positivo nel passaggio....

L'Emarginato 21-02-2008 12:31

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 2653809)
Beh, io ad esempio ho l'esatta "percezione che sto andando in moto" proprio cavalcando una RT.

...starai chiaramente scherzando...non è ammissibile che questo accada....è un poco il senso del post...

L'Emarginato 21-02-2008 12:35

Quote:

Originariamente inviata da freedreamer11 (Messaggio 2653831)
considerato che io non ci vedo alcun lato positivo nel passaggio....

...beh, se non ci vedi lati positivi, allora di cosa stiamo parlando?
Magari ci sono, e tu non lo sai....ma anche se te li dicessero, tu chiaramente non li vedresti...

Panda 21-02-2008 12:35

in ordine di importanza:

estetica
prestazioni/uso del mezzo
prezzo..............(anche chi ha le pezze al culo non disdegna un gs in garage)

saluti :hello1:

marktbike 21-02-2008 12:35

Mah, a prescindere dal tuo amore per il telelever, direi che erogazione del motore e qualità sospensioni sulla KTM sono due ottimi motivi per fare il passaggio. Ma si tratta di gusti, ovviamente.

cosimo 21-02-2008 12:35

Perchè chi lo fa è un barbone anacronistico (come si fa a farsi problemi di denaro nel mondo pieno di benessere in cui viviamo? :lol:), che solo per risparmiare "due" miserabili euro sceglie di possedere una moto dalle caratteristiche e performance nemmeno lontanamente paragonabili a quelle dell'unico vero SUV a due ruote, il GS. E, naturalmente, a seguito di tale scelta, rinunciano per sempre a cose irrinunciabili nella vita, come ad esempio un "happy hour" degno di questo nome in un "bar" degno di questo nome...:lol::lol::mad::mad::D:D

abii.ne.viderem 21-02-2008 12:38

Quote:

Originariamente inviata da Patologo (Messaggio 2653813)
TI QUOTO AL 99.12 %

ti quoto al 99,12% (ora tutto sta calcolare il 99,12% del 99,12%)

Patologo 21-02-2008 12:40

Quote:

Originariamente inviata da abii.ne.viderem (Messaggio 2653858)
ti quoto al 99,12% (ora tutto sta calcolare il 99,12% del 99,12%)

ti quoto al 100%, ora......per semplificare i calcoli ovviamente

barbasma 21-02-2008 12:41

perchè sono gay e il GS non è abbastanza da gay, o insomma, è da froci però il ktm è veramente da checca.

Patologo 21-02-2008 12:43

ho trovato molto interessante cio':


Dopo che le geometrie non-euclidee avevano messo in discussione l'autoevidenza degli assiomi della geometria di Euclide, i teoremi di Gödel palesavano come in un qualsiasi sistema ben formalizzato non fosse sempre provata l'identificazione della verità con la coerenza logica; fatto questo che faceva definitivamente tramontare l'ipotesi dell'esistenza di una verità logica o formale di cui potersi dire assolutamente certi. I risultati dei teoremi di incompletezza e indecidibilità parrebbero in tal modo scoraggiare anche qualsiasi programma volto a dimostrare l'esistenza di Dio tramite un mero procedimento logico-formale; invece Gödel non si dimostrò di questa opinione, anzi si propose di riprendere la prova ontologica leibniziana con l'intenzione di corroborarla avvalendosi dei moderni strumenti della logica modale. Per capire questa sua decisione, che non dipende certo esclusivamente dal suo temperamento spontaneamente religioso, occorre tenere presente soprattutto due importanti componenti della sua impostazione culturale: il platonismo matematico e la grande ammirazione per Leibniz.

L'Emarginato 21-02-2008 12:46

La definizione di "apparente allineamento" ci permette di affermare che:
Comunque si guardino tre punti allineati, questi vengono visti sempre allineati, un segmento appare sempre rettilineo .
Questo fatto integra nel modello della geometria della visione il concetto di trasformazione e degli elementi in essa invarianti, creando i primi importanti elementi concettuali per lo studio e la comprensione della geometria proiettiva.

L'allineamento è; una proprietà invariante, che non dipende dal punto di vista. Il contrario non è; vero:
Se tre punti si vedono allineati, non è; detto che lo siano anche nella realtà, cioè; non è detto che giacciano realmente su una stessa retta.

FULL ZEX 21-02-2008 12:48

se condo me' qui parecchi sono passati alla ktm perche' anno iniziato a fare del fuoristrada.....mi sbaglio?:confused:

Patologo 21-02-2008 12:48

...e come si suol dire, I know my chicken.

L'Emarginato 21-02-2008 12:49

Quote:

Originariamente inviata da FULL ZEX (Messaggio 2653883)
.....mi sbaglio?:confused:


No, non ti sbagli.
Lo scisma d’Oriente-Occidente, detto anche Scisma d’Oriente, o Grande Scisma, o Scisma dei Latini, fu l'evento che divise la Cristianità Calcedoniana fra la Chiesa Orientale Bizantina - l'Ortodossia - e la Chiesa Occidentale - il Cattolicesimo Romano. Sebbene normalmente si indichi il 1054 come anno dello scisma, ossia quando il papa Leone IX ed il patriarca Michele I Cerulario si scomunicarono a vicenda, lo Scisma d'Oriente fu effettivamente il risultato di un lungo periodo di progressivo distanziamento fra le due Chiese. Le cause principali dello scisma consistevano in dispute circa l'autorità papale - il papa reclamava la propria autorità sui quattro patriarchi orientali, mentre costoro sostenevano che il primato del patriarca di Roma era solo onorario, e che pertanto la sua autorità si estendeva solo sui cristiani d'occidente - e circa l'inserimento del filioque nel Credo Niceno; esistevano inoltre altre cause, meno significative, fra le quali variazioni di alcune pratiche liturgiche, e rivendicazioni conflittuali di giurisdizione.

vitamina 21-02-2008 12:51

Quote:

Originariamente inviata da FULL ZEX (Messaggio 2653883)
se condo me' qui parecchi sono passati alla ktm perche' anno iniziato a fare del fuoristrada.....mi sbaglio?:confused:

Boh, non so se dipenda esclusivamente dal fuoristrada.
Quando ho provato l'ex LC8 di Derapper ho avuto una sensazione di guida veramente appagante. Tornato sul GS mi sembrava di guidare una poltrona Frau ruote-dotata.. Ma per adesso mi tengo il GS..

Patologo 21-02-2008 12:52

non e' tanto il passaggio che preoccupa quanto le modalita'.....e bada ben che non sono uomo di chiesa !..(cosa significhi cio' , lo ignoro)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©