![]() |
R1200S con piastra R1200GS
So che non ci sono tanti eSSisti qui dentro, ma ci sono parecchi con il 1200GS...
E che c'entra direte voi? :mad: Il fatto è che ho in testa di fare questo http://www.wunderlich.de/shopimgs/M/8601303a.jpg senza spendere 400 euro di piastra wunderlich... Secondo voi, posso riciclare quella di un 1200GS? C'è qualcuno che ne ha idea? :confused: :!: grazie grazie... |
Nooooooooooooooooo non lo fareeeee.......
Fai diventare la S una moto turistica??? Cmq sia, il problema potrebbe essere la lunghezza dei vari cavi, attenzione, poi mi chiedo, ma quanto devi smontare e rimontare per montare su la piastra del GS? Cmq non credo poi abbia un costo molto differente rispetto a quella wunderlich..... Io continuo a dire che snaturi la ESSE |
Beh, quella è una scelta mia...
come quelli che mettevano sul 1100S i semimanubri SOPRA la barra e li allargavano assumendo la posizione "touring".... Cmq non sarebbe una moto turistica assolutamente, sarebbe più agile da guidare e un po' più comoda nei lunghi viaggi. Anche la tuono fa la stessa cosa e ce ne guadagna! Cmq i cavi dovrebbero essere un pelo più lunghi, e cosi' come lo smontare e rimontare lo si fa tutto in casa ;) Cmq era un idea se gli innesti sono gli stessi :) |
Secondo me si potrebbe montare
Dovresti però controllare per sicurezza che il perno del canotto di sterzo e i 2 steli abbiano stessi interassi. Poi vederere con i cavi/fili vari Sfascetta le guaine e cerca di ricuperare lunghezza Piuttosto che tirarli al max allungali Secondo me viene fuori una moto supermaneggevole e comoda Drlukas l'ha fatto col K 1200s ed è contento |
Grazie 1000 Paranga :!:
Se Drlukas inciampa su sto 3ad magari mi da due dritte, senno' a breve verra' indirizzato via MP!!! :D :D Grassssieee |
Giada, sorry, non volevo giudicare la tua scelta, abbia pazienza, era solo un mio parere personale :!:
|
:lol::lol::lol: abbia è bello :lol::lol::lol:, mi è scappata una a...... :rolleyes:
|
Tranquo Alberto, no problem!! ;) :) :D
|
si...però....nella "vecchia" ESSE si mettevano sopra i semi manubri...non il tubo che vuoi mettere tu...
;) |
si lo so squalo, ma non è che cambi poi molto... se non per una questione estetica ;)
|
:lol:...e accattati una "ST" che e' bellissima:lol:
|
SIETE VERAMENTE DELLE MERDACCIEEEEEEEEE!!!!
:lol: :lol: :lol: :eek: |
Fà molto austriaco/germanico/teutonico, ma a me piace .......!!!!
Sicuramente ci si guadagna in guidabilità e comodità ....bella idea !!! ;) |
Se non ricordo male ne avevo vista quest'estate in Germania e il proprietario disse che se la moto e' senza ABS bisogna cambiare le conduttore idrauliche , mentre con la versione ABS non ne ha bisogno in quanto sono sufficientemente lunghe per fare la modifica.
Sulla moto in questione era montato il kit della Spiegler. Non so se l'informazione puo' esserti utile. Ciao |
ho guidato una s con piastra wunderlich ed era una figata inaudita
|
fatto quando avevo l'rsv 1000, trasformata in tuono.
vai pure, non te ne pentirai |
Pepot... vedo che mi capisci!!! :arrow:
Motopoppi: ne ho vista una a Garmish, ma purtroppo non sono riuscita a rintracciare il proprietario :-o, la mia ha l'ABS... quindi se non altro un problema in meno.... la wunderlich ti da a 450 euro la piastra e tutti i tubi (frizione standard) e freno in treccia (come quelli che monta)... Ma è poi da aggiungergli ancora la barra del manubrio... Per questo cercavo di ricliclare quella del gs... :confused: Mi spiace che non siamo in tanti con la eSSe a cui chiedere, grazie a tutti cmq! :D |
Spiegler:
359 euro... AH NO!!! DOLLARI :arrow: http://www.spieglerusa.com/prodimg/120B030.jpg pero' mi pare più bello quello della wunderlich... :confused: |
Esatto !!!! E' proprio lui !!!:D
359 $ .... considerando il cambio Euro/$ favorevole e il fatto che non devi cambiare quasi niente ....:arrow: |
mamma mia che scimmia ATOMICA...
mi sa che a breve verra' trucidamente ammazzata... tanto non è niente di irreversibile! |
Secondo me una volta che ti sei abituata alla nuova posizione non torni piu' indietro...;)
|
Visto che la scimmia e' ormai partita , mi sembra di ricordare che gli specchi fossero fossero montati su distanziatori.
Potrebbe essere pero' che nel tuo caso non sia necessario. E non so se siano compresi nel kit, a giudicare dalle foto direi di no. Non escludo fossero autocostruiti o di provenienza diversa tipo questi: http://www.louis.de/_40ee116a799c4a0...nr_gr=10028955 Il tipo in questione non aveva un fisico "femminile".;) |
...specchi? cosa intendi?
non vedo neanche la foto :mad: |
Io cliccando sul link la vedo ...
Comunque sono dei prolungamenti di circa 40 mm della base dello specchio e servono ad allungare il "braccio" di supporto. Ma come ti ho detto credo che al 99% non ti serviranno. Ciao |
:!: grazie di tutte le info!
SEI VERAMENTE UN ALIMENTATORE DI SCIMMIE TU! :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©