Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ve la do io la prova !!! (un po' lungo...) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=159334)

Piermerlino 16-02-2008 22:57

Ve la do io la prova !!! (un po' lungo...)
 
Era da tempo che non provavo una moto così.
Oggi non ero poi neanche tanto convinto di andare a fare un giro in moto. A letto si stava bene e poi, la luce che attraversava le persiane alle 8 di questa mattina non era molto convincente: la temperatura fuori era sicuramente molto diversa da quella sotto il piumone. Pertanto, avviato nuovamente il CD del Man at Works, mi sono girato dall'alra parte e... buona notte.
Ma alle 11 il pensiero si è riproposto, tanto da costringermi ad alzarmi, ed a temporeggiare, per far finta di resitere al desiderio di riappoggiare e chiappe sula sella.
E così, dopo aver guardato 4 volte fuori dalla finestra, dopo aver lette 5 volte il termometro alla fine, senza alcuna spinta razionale mi sono trovato addosso pantaloni imbottiti e giaccone H2Out.

Facciamo sto sacrificio...

Il mezzo era li ad aspettarmi. Trascinato fuori dal garage, girata la chiave, colpetto sul pulsantino e subito la risposta. Bella chiara rotonda cupa e lineare.
Ok, non è tra le moto più leggere, ma sicuramente tra le più confortevoli. La sella è sufficientemente comoda ed ampia, forse l'unico difetto: un po scivolosa.
La presa sul manubrio è ergonomica, anche le braccia, per uno della mia statura, assumono una postura naturale.
La strumentazione essenziale, chiara ed efficace, praticamente tutta analogica. GLi specchietti retrovisori si riescono a regolare in una sola volta e per via delle generose dimensioni ti permettono di vedere tutto il necessario dietro di te.

Tiro la frizione, metto la marcia. Metto la marcia ... Metto la marcia ...
Ma la marcia è già dentro !!! Niente rumore, niente sobbalzo. Altro che il mio KR !!!
Lascio la frizione e mi avvio per le strette stradine... Non strappa !!!
Metto la seconda ... forse ... si anche lei è entrata senza dire niente.
Ma perchè ho messo la seconda ? Adesso procedo al minimo tra le case ed il motore non cavalca !!!
Cacchio che motore ! Va be che siamo a 1000 giri ma se questo è l'inizio.
Provo a zigzagare tra tombini e buche ... beh per essere una moto da oltre 260kg se la cava piuttosto bene. Eppure non avrei dato una cicca per le gomme che ha su. Sembravano quasi piatte.
Ed eccomi all'immissione su strada. La prendo larga, visto il peso non voglio finire nell'altra corsia, magari mentre arriva il pullman.
Invece no. Giro stretto come col mio KR. E qui, purtroppo il rimo difetto: manca la rabbia. Il polso gira come sul KR ma la spinta non è così violenta.
A pensarci bene però mancano circa 60cv !!!
La spinta non è violenta ma c'è. Giù una marcia dietro l'altra fino alla 5a ed il motore tira ancora.
Però !?
Tira, e tira sempre. Sempre uguale. Ma questa moto è elettrica ?
Il suono del motore e dello scarico mi richiamano alla realtà. E così mi accorgo anche di essere arrivato ai due tornanti. Adesso voglio proprio vedere. Scalo le mie due belle marce e con molta cautela rilascio la frizione, pronto a dosare per lenire le eventuali incertezze del motore ed invece ... elettrico !!! Neanche l'on/off. Lo faccio apposta. Guido piano e quindi mi posso permette nei pochi secondi dei tornanti di aprire e chiudere per vedere se è proprio vero che non "cavalca"
Niente. Perfetto.
Insomma è un mille !!!
E finalmente inizia la statale.
Provo a dar giù di gas e ad alzare il regime per il cambio marce: possible che non si sente niente ?
Ho gia preso confidenza con la frizione e mi accorgo che le marce snocciolano anche più velocemente del KR, peccato che manchino quel po' di cavalli ai quali sono abituato.
L'indicazione dell'autovelox mi ricorda di guardare il contachilometri e qui mi accorgo che per "morbida" che sia sono già a 120km/h. La protezione aereodinamica c'è. Forse per questo non sento neanche troppo il freddo.
Del resto è una sport turing, quindi è giusto che sia anche un po' protetta.
Le curve vanno via bene. 90km/h fissi. Confortevole e piacevole. Il suono cupo del motore e le pochissime vibrazioni fanno perfettamente le veci dell'autoradio.
Ogni tanto giro il polso giusto per vedere se li sotto c'è ancora il motore: e lui risponde. Sempre allo stesso modo.
Ed ecco l'ingresso in autostrada. Ora posso torturare la moto con la mia prova !!!
Marcia alta, motore al minimo attraverso il Telepass. NON SALTA !!! NON CAVALCA !!! Il KR mi avrebbe già disarcionato.
La triste realtà è il nuovo prurito al polso. Il motore c'è ma non come il KR.
Impassibile, dal basso dei suoi 100cv, risponde.
Risponde, risponde, risponde sempre più ma garbatamente.
Cavolo che linearità. Ad ancora, dopo aver visto cosa succede restando entro le velocità consentite, vediamo oltre.
E così altra manata sul gas.
QUesto è un motore inglese: non si scompone, non si arrabbia, senza pacche ma con un abbraccio mi porta senza alcuna esitazione sul filo de 200. Non mi serve altro per convincermi.
Questa è la mia moto !!!
Ma perchè BMW non fa più moto così ?
Forse la BMW ha smesso di fare moto ?
Le fa fare a dei terzisti ?
Ma perchè al posto di migliorare quello che era perfetto, ha tentato di fare di più ... peggio ?

Tanto che la rimettevo nel box mi ha sfiorato il pensiero: Se non avesse avuto 17 anni di età ma 17 anni di esperienza, questa sarebbe la moto assoluta ...

Oggi dopo più di un anno ho fatto un bel giro sul mio K1

Buona domenica a tutti

xero70 16-02-2008 23:04

Quando ho iniziato a leggere la tua prova mi infastidivi con i continui confronti con il kr che quasi ti mandavo a quel paese, ho dovuto saltare tutto il post per leggere in basso a scoprire di che moto stavi parlando (lo so che non si fa, è come iniziare un libro dall'ultima pagina), e quando ho letto che parlavi li "LEI" ...............beh, all'improvviso il tuo racconto è diventato molto piacevole.
Prima o poi diventerò trikappista con LEI nel mio garage :!::!::!::lol:

Dani 1 16-02-2008 23:29

Oltre che gioire per te, constato che sei un pò di parte, era così perfetta?
Il bello di questo forum e che ci sono così tanti punti di vista....

Piermerlino 17-02-2008 15:56

Nooo !!! Ovviamente è un mio modo di vederla.
Non era perfetta, volendo ha un sacco di difetti anche lei, pero... ovviamente tutto è relativo. Subentra il fattore "gusto personale".

paolo b 17-02-2008 16:37

Quote:

Originariamente inviata da Piermerlino
(..) Giù una marcia dietro l'altra fino alla 5a ed il motore tira ancora (..)

Già.. la mancanza della VI.
Dieci anni di K100 e ancora la cerco col piede...

emmegey 17-02-2008 18:12

Non ho capito che moto hai provato...

Merlino 17-02-2008 18:22

Il Kambio già era un indizio i 100cv pure, quella V che chiede la VI era la prova finale.

Vai di K1, mai dire mai, ho il modellino dal 1991, preso insieme al k75, regalo del concessionario, allora un sogno, ora quel cassetto forse potrebbe essere alla portata, ma sono troppo di parte.

kappa 17-02-2008 18:34

Lessenza del k1 è stata trasportata sul k1100rs forse uno dei modelli BMW + riusciti, ne ho avuti 2 gran moto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©